
Altro
Sergio Ferroni
10 regali sostenibili da mettere sotto l’albero. Le idee di Road to green 2020
Il Natale si avvicina ed è ormai caccia aperta al regalo. Ogni anno si ripresenta lo stesso enigma: cosa regalare a chi, a dirla tutta, non ha bisogno di nulla? In questo caso, anziché andare alla pazza ricerca dell’ultima novità uscita, la più costosa, pensando in questo modo di stupire le persone care, potremmo optare per regali ricchi di significato, che scaldano il cuore, fanno piacere a chi li riceve e, allo stesso tempo, fanno anche del bene. Per aiutare milioni di Babbo Natale a spuntare la lista dei regali, Road to green 2020, associazione per la promozione della sostenibilità ambientale, ha individuato 10 idee regalo “amiche dell’ambiente”.
“Negli ultimi anni abbiamo notato un leggero allentamento del consumismo sfrenato, in favore di uno shopping più consapevole, che sempre più spesso tiene conto dei risvolti etici di ciò che si compra. – Commenta Barbara Molinario, Presidente di Road to green 2020 – Il Natale stava diventando nemico dell’ambiente, tra traffico congestionato (e relative emissioni di CO2), montagne di regali acquistati, che spesso venivano poi gettati via o lasciati in un angolo dell’armadio e quintali di cibo avanzato che finiva nella pattumiera. Le cose, per fortuna, stanno cambiando, e noi come Road to green 2020 vogliamo accelerare questo processo. Per questo per tutto il mese di dicembre ogni settimana proporremo una ricetta a base di avanzi, e idee green di regali di Natale o per addobbare la casa. Intanto, però, vogliamo condividere con tutti 10 idee di regalo sostenibile”.
- Cioccolato e caffè equosolidali: cioccolato e caffè sono qualcosa che fa sempre piacere ricevere. Alcuni, però, oltre ad essere buoni fanno anche del bene, sostenendo con retribuzioni eque i lavoratori che li producono e che coltivano le materie prime in paesi poveri. Scegli quelli certificati da Enti terzi, che ne garantiscono l’equità della filiera, come Fairtrade.
- I quadri di Arte di scarto di Road to green 2020: cosa c’è di più bello di un oggetto d’arte, che sostiene anche progetti di sostenibilità ambientale? Regala un quadro della collezione Arte di scarto, collage digitali realizzati da Elektra Nicotra per Road to green 2020. Una reinterpretazione delle fiabe classiche in chiave moderna, per parlare di non spreco, riuso e raccolta differenziata.Clicca qui per vedere tutti i quadri e la loro storia https://roadtogreen2020.com/arte-di-scarto-la-mostra/
- Cesto con prodotti a KM 0: il classico cesto di Natale può diventare ancora più gustoso e genuino se composto con prodotti locali di stagione a KM 0.
- Prodotti solidi per la cura della persona: shampoo, balsamo, bagnoschiuma,crema da barba, ma anche dentifricio, sono tutti ora disponibili anche in versione solida. Questo consente di abbattere notevolmente il consumo di plastica e imballaggi, e il conseguente problema del loro smaltimento.
- Pianta o fiori in vaso:oltre a rendere più belli e colorati balconi, giardini, ma anche le stanze di casa, contribuiscono a ridurre l’anidride carbonica nell’aria, producendo prezioso ossigeno. C’è forse qualcosa di più green?
- Biscotti natalizi home made: i biscotti sono ancora più dolci se fatti con amore per le persone care. Utilizza prodotti biologici e a KM 0, decorali a tema natalizio, poi mettili in scatoline di carta o avvolgili in simpatici canavacci natalizi (se puoi, evita la plastica o i contenitori usa e getta). Saranno un regalo davvero molto gradito.
- Borraccia termica: un regalo molto apprezzato da chi ama fare lunghe passeggiate, va in palestra, o ama sorseggiare tè caldo anche in ufficio. Regalando una borraccia riutilizzabile contribuisci a ridurre il numero delle bottigliette consumate ogni anno, e il conseguente accumulo di plastica da smaltire.
- Scegli un regalo second hand: mercatini, app dedicate… Anche in Italia sempre più spesso si acquistano oggetti di seconda mano in buono stato (a volte come nuovi), dall’abbigliamento, agli accessori, agli oggetti per la casa o i libri. Un ottimo modo per dare una seconda vita a ciò che non usiamo più, riducendo i rifiuti e permettendo a chi compra di risparmiare.
- Regala qualcosa fatto a mano da te: questa è sempre un’ottima idea, soprattutto per Natale. Che si tratti di una sciarpa o un cappello ai ferri, di candele profumate, di un centro tavola, o una coperta ricamata, non starai solo regalando un oggetto, ma anche il tuo tempo e una piccola parte di te.Un’idea può essere ilporta cuffiette di Road to green 2020, fatto a all'uncinetto usano fili di lana avanzati da altre lavorazioni, poi chiuso da bottoni di recupero. Se vuoi, puoi contattare l’Associazione per avere lo schema da seguire e realizzarlo tu stesso.
- Tappetino yoga ecologico: nell’ultimo anno, forse a causa di una maggior sedentarietà e di un aumento di tempo trascorso in casa, si è diffusa molto la pratica dello yoga e del pilates, per alleviare stress e tensioni muscolari. Per Natale può essere un regalo gradito un tappetino yoga ecologico, realizzato in gomma naturale, completamente ecologico e 100% biodegradabile.

.
Dello stesso autore
- L’Associazione Oilfa sempre in prima linea nel sostegno ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.
- Lo studio "INTERNO 4" di Roma presenta La Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.)
- Charity event alla Borgo Pio Art Gallery di Roma
- Grande successo per il Sermonet’amo decima edizione
- Natura in Evoluzione
- “Remo Beach Club” Il giardino sul mare
- “La Parola si fa Canto”. Storia della salvezza tra scrittura e musica
- Roberta Micillo presenta il libro “I Percorsi del Gusto nel Lazio”
- Tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it “Io Viaggio al femminile”
- Una "magia" particolare...
- Elenco completo...

Nel 65% delle città, non ci sono le competenze necessarie a prevedere la domanda. SWITCH lancia il software per la gestione ottimale dei mezzi e della loro distribuzione, per servizi migliori e incentivare la mobilità condivisa

Eccoci di nuovo a tracciare un bilancio entusiastico e assolutamente positivo di un percorso intenso, impegnativo ma anche ricco, in un crescendo di soddisfazioni e di traguardi raggiunti.

ECO - Collettiva di Scultura, Installazioni e VideoArt. A cura di Fiamma Fiermonte e Pietro Tornesello In Collaborazione con Takeawaygallery

Uno show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tourné e insieme: “Oblivion Rhapsody” è la summa dell’universo Oblivion come non l’avete mai visto né sentito prima d’ora.

Ha le parvenze di un thriller “le Regole del Gioco”, il nuovo spettacolo prodotto dalla Compagnia Linea di Confine di Roma.

“A Messa, o a Teatro!” Questo dilemma, al termine della cena della Vigilia, negli anni passati,metteva in crisi il popolo napoletano. Messa di mezzanotte o “La Cantata dei Pastori”, sempre a mezzanotte, ma a teatro?

L’attrice e conduttrice Denny Mendez, torna al timone di Pole Position, il programma di Business 24 Tv rivolto alle imprese e specializzato nelle interviste ad imprenditori e manager.

Un viaggio totalizzante che beneficia della quiete che segue la stagione estiva.

Un percorso interattivo in 10 tappe per fare un passo in avanti verso il futuro

Uno screening gratuito promosso da ONA e Osservatorio Vittime del Dovere a tutela del personale delle Forze Armate - Bonanni (ONA): “Necessario verificare i livelli di contaminazione dei nostri militari impegnati nelle missioni’