
Cinema e teatro
Deborah Bettega
Il velo dell’ essenza
Il velo dell’essenza è il cortometraggio che segna il debutto dietro la macchina da presa per l’attore Christian Catanzano.
Lo stesso Catanzano fa parte del cast insieme a Sabrina Marciano, protagonista del riadattamento italiano del musical Mamma mia!, Lorenzo Guidi, noto sul piccolo schermo per Braccialetti rossi, Giada Orlandi e, nei panni di un medico, lo storico Pino Ammendola.
Marco e Francesco vivono la propria adolescenza nella spensieratezza e nella libertà tipiche della loro età. Purtroppo, dovranno far fronte all’arrivo e all’evoluzione della SLA, che colpisce uno dei due, insidiandosi nella vita di entrambi. Ansie, preoccupazioni e speranze: lo sguardo aperto verso l’orizzonte, oltre i limiti della malattia. E non esisterà velo che non potrà essere rimosso, portando allo scoperto la vera essenza del “per sempre”.
Il velo dell’essenza ci racconta quindi il rapporto tra due ragazzi messo a dura prova da un mostro invisibile chiamato SLA, regalando una storia di amore e sofferenza attraverso la personale e delicata chiave di lettura di Catanzano, oltre ciò che la società è solita imporci.
“L’idea di base è nata durante il primo lockdown e ha preso vita grazie alla penna di Antonio Lusci. Abbiamo scelto di dare voce agli “ultimi”, soffermandoci sull’aspetto psicologico dell’evoluzione della malattia” dichiara il regista.
Il progetto si è concretizzato grazie al supporto di Fausto Petronzio, che ha prodotto il cortometraggio, e di Marco Testani, che ha curato la fotografia.
Prodotto e realizzato dalla Cinema Casting, è stato girato in provincia di Latina, nella città di Gaeta. La colonna sonora e le musiche sono state scritte e realizzate da Brenda Novella Ragazzini.
Il velo dell’essenza ha ricevuto il patrocinio morale dell’associazione VIVALAVITA, della Fondazione Latina Film Commission, e del comune di Gaeta. Tutti i ricavati saranno devoluti a supporto dei pazienti che hanno bisogno di assistenze domiciliari.
La produzione ringrazia la Casa Vinicola Ciccariello e la Birra Cismo, sponsor che hanno dato la possibilità di lavorare in un momento così critico per il mondo dell’arte.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- “Ve lo racconto io Walter Chiari!” regia di Rocco Cesareo
- Thor: Love and Thunder in testa alle classifiche
- “TECH & STARTUP. FOOD, WINE E HOSPITALITY” I Produttori delle eccellenze a confronto
- The Slaughter - La mattanza di Dario Germani
- Il film su Elvis Presley in testa al box-office
- STEP Futur Ability District a Milano
- Salone del mobile 2022 a Milano
- ESXENCE 2022 a Milano
- Arena Milano Est dal 13 giugno al 29 settembre
- PELLE: DALLA SALUTE ALLA BELLEZZA
- Elenco completo...

Sono in corso le riprese del primo film della popolarissima YouTuber/TikToker Charlotte M., la giovane content creator che dal 2016 spopola sul web, con numeri da capogiro

Monologo teatrale interpretato da Masha Sirago

Il film della Marvel ha finora (14 luglio) incassato 6.533.518 euro.

Domenica 31 luglio, una nuova produzione in Prima a Roma, “#lepiubellefrasidiosho” è la pagina Facebook in cui Federico Palmaroli, in arte “Osho” ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali.

Al cinema dal 21 Luglio 2022

Il festival inaugura con la presentazione di un eccezionale documento presentato per la prima volta in Italia: il documentario Rosi about Eboli diretto dai registi svedesi Björn Blixt e Peter Englesson durante le riprese di Cristo si è fermato a Eboli

Al Teatro de La Versiliana si apre la scena sulla Prima Nazionale del Gran Gala del DAP Festival, la serata conclusiva dell’importante iniziativa internazionale di danza moderna

Domina la classifica in Italia e non solo il film distribuito in tutto il mondo

Futuro Festival è un meltingpot di culture, un crocevia di sguardi, un collettore di stili eterogenei, un luogo di contaminazioni fra diversi linguaggi, tra passato e presente con uno sguardo al futuro.

PipaMar srl e La Bilancia Soc. Coop presentano “Il Sequestro” di Fran Nortes per la Regia Rosario Lisma