
Arte e cultura
Manuela Vannozzi
Hannu Palosuo e l'opera VANITAS VANITATUM
VANITAS VANITATUM
Opera di Hannu Palosuo al Castello Costaguti di Roccalvecce (VT)
A cura di Manuela Vannozzi
In occasione dell'apertura delle Dimore storiche del Lazio 2018, l'opera dell'artista finlandese Hannu Palosuo 'VANITAS VANITATUM' è visitabile presso il Castello Costaguti di Roccalvecce fino a domenica 21 Ottobre 2018.
L'artista inaugura la sua installazione il 12 Ottobre in occosione della Giornata del Contemporaneo 2018 e la conclude nella Giornata delle dimore storiche del Lazio:
un invito alla grande bellezza di tutta la regione e un’occasione per scoprire parte dell’immenso patrimonio di dimore, ville, parchi e giardini storici su tutto il territorio.
Il Castello Costaguti aderisce a questa iniziativa culturale regionale e prolunga la visibiltà dell'installazione pittorica VANITAS VANITATUM di Hannu Palouo nei suoi saloni.
Modalità di accesso:
Ingresso gratuito o su prenotazione per le vivisite guidate al castello
Riferimenti: www.castellocostaguti.it info@castellocostaguti.it Tel. +39 349 6382057
Indirizzo: Viterbo (VT), Piazza Umberto I, 19 Frazione Roccalvecce
www.dimorestorichelazio.it

.
Dello stesso autore
- FABIO MARIANI intervista d'artista
- MIKELE ABRAMO intervista d'artista
- My Dream is Alive
- MARIO NALLI Intervista d'artista
- HANNU PALOSUO - Intervista d'artista
- Ak2deru Intervista d'artista
- FRANCESCO IMPELLIZZERI intervista d'artista
- VANITAS VANITATUM
- My Dream is Alive
- QUASI MONOCROMI
- Elenco completo...

Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è protagonista e non semplice ambientazione del libro Racconti romani, di Jhumpa Lahiri (Guanda).

Rispondono 46 persone, per ricomporre Altri Comizi d’Amore in onore a Pier Paolo Pasolini

Nella splendida cornice del Real Sito del Belvedere di San Leucio, il complesso monumentale che è patrimonio Unesco, la scrittrice Dacia Maraini ha presentato il suo ultimo libro “Sguardo a Oriente” edito da Marlin Editore.

Il titolo “Quell’anno le margherite divennero rosse” apprezzato da nobili e attori

Mariani trova se stesso attraverso lo studio della natura

L’opera La caccia di Diana di Andrea Camassei, conservata a Roma nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini, tornerà presto a splendere.

Roma-venerdì 20 Gennaio, al via la prima edizione del premio artistico “Monitor-erotica” presso la Galleria “La Porta dell’Arte” in Trastevere

Nelle librerie e nei principali store online è disponibile la pubblicazione “Attraversamenti - Un racconto in prosa e in poesia” di Roberta Melasecca, edito da Eretica Edizioni, inclusa nella collana Quaderni di poesia.

“Trame di guerra e intrecci di pace”. Il presente tra pandemia e deglobalizzazione

Conoscere il pianista Leonardo Pierdomenico