
Arte e cultura
Elena Parmegiani
Annamaria Papalini, la mostra allo Spazio Bianco galleria a Milano
Il 29 ottobre 2021, presso la galleria “Lo Spazio Bianco” di Milano sarà inaugurata la mostra personale di Annamaria Papalini dal titolo “Àntropos Project – Sistema Autopoieutico”: un’esposizione pittorica itinerante che collega e rafforza un precedente appuntamento, “Terra Mia”, presentato al pubblico, il 2 Febbraio 2020 a Roma presso Arte Borgo Gallery.
Al centro di “Àntropos Project”, con un numero significativo di dipinti, è posto l’Essere, in qualità di Antropos, chiamato a individuare il proprio posto nella realtà fenomenica. Se la prima esposizione “Terra Mia” verteva sul senso di appartenenza dell’uomo alla sua Terra, riconoscendo nel Pianeta che nutre ogni forma di vita, la sua dimora fisica e spirituale come radice di uno stesso albero,“Sistema Autopoieutico”, affronta temi più complessi, come l’intero sistema vivente capace di sostenersi e rinnovarsi, in cui lo sviluppo della tecnica assume un ruolo secondario.
L’arte pittorica di Annamaria Papalini, realizzata con pigmenti naturali uniti all’uovo, rimanda ad antiche tecniche compositive. Scrive il critico d’arte Giorgio Vulcano: “E un’arte intuitiva, non istintuale, attraverso il segno, vuole significare una forma di linguaggio universalmente condivisa. In molte opere compaiono incisioni, intese non solo a simboleggiare il senso di appartenenza territoriale, ma anche un graduale raggiungimento di consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità. Le originali figure biomorfe rappresentate stanno attuando una metamorfosi; è un pò come umanizzare l’astrazione plasmando la morfologia dell’uomo, legata alla terra e alla pietra”.
Inoltre, l’esposizione “Àntropos Project”, sposa le iniziative di sostegno ed aiuto dell’associazione no-profit AIDWORLD nel riconoscere l’importanza delle proprie Radici, della Terra d’Origine e nel promuovere lo sviluppo consapevole ed armonico del singolo e, più in generale, di una società sostenibile, sia a livello culturale sia economico.
La mostra si fa portavoce e sostenitrice, nello specifico, del progetto di scolarizzazione dei bambini nel villaggio di Akwidaa in Ghana. Parte del ricavato sarà devoluto a favore del progetto che AIDWORLD porta avanti con successo dal 2008, garantendo la prosecuzione della scolarizzazione dei bambini più fragili e in condizioni di povertà.
Annamaria Papalini è nata a Roma, nel 1968. Dopo gli studi classici, intraprende un percorso creativo nel mondo della grafica e della decorazione degli interni. Espone per la prima volta a Roma, nel 1989 alla Galleria “Albore”. Dopo una serie di mostre (Firenze, Roma, Matera, Genova, Cortona, Orvieto, Spoleto, Siena) si trasferisce nel 1996 in Grecia (isola di Zante), dove rimane per cinque anni. Nel 2001, torna in Italia e sceglie, come residenza privilegiata, la Toscana (Pitigliano), località in cui stabilisce il suo studio “Creative Place”. Successivamente continua a dipingere e a esporre in varie località italiane (Milano, Capalbio, Roma) fino ad arrivare, nel 2010, al Museo di Belle Arti di Paranà in Argentina.
“Àntropos Project – Sistema Autopoieutico”- Mostra personale di Annamaria Papalini
Galleria “Lo Spazio Bianco” - Via Filippo Tommaso Marinetti, 2, (20127) Milano
Dal 29 ottobre al 12 novembre 2021
Inaugurazione: venerdì 29 ottobre 2021, ore 17:00-21:00
Orari della mostra:
Lunedì /Sabato 11:30-18:30 Domenica 14:00-18:00
Per maggiori informazioni
Tel: +39 3664920837

Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- Forte dei Marmi : Ristorante “Catch Claw’s” il suo primo fornitore è il mare
- Miracolo a Roma -Rievocazione storica del miracolo della Madonna della neve
- L'Excelsior Hotel Gallia un gioiello unico italiano
- Adriano Teso e l’ABC per vivere bene
- Grande successo per la XXI Edizione del Premio Aila "Progetto Donna" a Taormina
- Forte dei Marmi, al via la nuova stagione di Madeo al Forte tra dinner show e sapori del Mediterraneo
- Serata benefica con Barbara Bouchet
- CELIACHIA: L’INFORMAZIONE SALVA LA VITA
- Isabella Orsini, la regina della produzione cinematografica
- Lux Area Center Artigiani in Mostra il 21 e 22 maggio nella Coffee House di Palazzo Colonna
- Elenco completo...

Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, il poster è stato attaccato in via Nomentana angolo via Carlo Fea, accanto all'ambasciata afghana e rappresenta una donna afghana con indosso un burqa e delle scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sul

Riflessi di un mito nella letteratura contemporanea: il romanzo “Somnium.Urla dall'Universo” di Bruno Scapini

È un omaggio all’acceso e vibrante cromatismo astratto che caratterizza le opere dell’artista, e all’intensa e vigorosa matericità del colore che compone l’altro tratto cruciale dell’espressività pittorica di Cveto Marsic.

5 Agosto 358 d.C.- 5 Agosto 2022.

I video selezionati saranno mostrati durante la settimana dell’arte contemporanea di Roma, presso il Centro di Studi Americani. Iscrizioni fino all'15 settembre 2022

Il 6 agosto al Baubeach® di Maccarese una giornata sul riciclo creativo con la presentazione delle borse nate da ombrelloni dismessi disegnati da Karen Thomas. Il ricavato andrà ad un'associazione di volontariato per cani senza famiglia.

Un bel debutto, quello dell’ecclettico attore, scrittore, uomo concreto al servizio dell’Arte e degli artisti che è Amedeo Fusco

Un libro fantastico di Adriano Teso con Fabio Cesaro e con la Prefazione di Santo Di Nuovo

Presentazione a Trieste del romanzo di Bruno Scapini

L’istituto di Cultura Egiziano di Roma ha Inaugurata la mostra “Roma – Il Cairo, l’inizio di un viaggio.”