
Cinema e teatro
Elena Parmegiani
Al via la 5^ edizione del CROFFI (Festival Internazionale del Cinema dei Castelli Romani) evento ideato e prodotto dalla Fondazione Punto e Virgola, presieduto da Marco Di Stefano, con la direzione artistica di Antonio Flamini, in collaborazione con i Comuni di Ariccia e Frascati. Quattordici i film in concorso e trentadue cortometraggi in nominations che si contenderanno il Premio di Miglior Short Film.
Prestigiose le location: oltre alle sale di Palazzo Chigi di Ariccia, anche lo storico cinema Politeama di Frascati.
Due le giurie, di cui quella dei lungometraggi presieduta da Gianni Quaranta, Premio Oscar nel 1987 per la scenografia del film "Camera con Vista".
Ricco e coinvolgente il programma dei 5 giorni del Festival: infatti la kermesse aprirà, il 27 ottobre a Frascati, con "Io sono Babbo Natale", di Edoardo Falcone, ultimo film interpretato dall'indimenticabile Gigi Proietti, con Marco Giallini. Il giorno dopo ci sarà l’anteprima di "Io e Angela” con Ilenia Pastorelli" e Pietro Sermonti e del docu-film "Tutto in un tempo piccolo" di Roberto Cipullo, dedicato al Maestro Franco Califano, con Francesco Montanari.
L'intera giornata del 29, ad Ariccia, sarà dedicata alla proiezione dei "corti" (tra i protagonisti Maria Grazia Cucinotta, Donatella Finocchiaro, Enzo Salvi, Franco Oppini, Claudio Bigagli, Eliana Miglio, Elisabetta Pellini, Antonella Ponziani) ed al film americano “Ana” con Andy Garcia nel ruolo di un indebitato venditore di auto usate. Mentre il 30 ci sarà una seconda anteprima con "Ostaggi” opera prima di Eleonora Ivone con Gianmarco Tognazzi, Vanessa Incontrada, Alessandro Haber, Francesco Pannofino, Elena Cotta (vincitrice della Coppa Volpi a Venezia nel 2013), la proiezione di “Addio al Nubilato", di Francesco Apolloni con Laura Chiatti, Chiara Francini e Antonia Liskova tra le protagoniste. Inoltre grande attesa anche per “Morrison” il nuovo film di Federico Zampaglione con Lorenzo Zurzolo.
Domenica 31 Ottobre, presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi, la serata di Gala, presentata dall’attrice Emanuela Tittocchia, vedrà la consegna dei Premi con due speciali riconoscimenti alla carriera a Lino Banfi, in concorso con "Vecchie Canaglie" di Chiara Sani, ed a Elena Cotta.
Madrina della manifestazione l'affascinante Anna Falchi. (Ufficio Stampa Fabrizio Pacifici)
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero (tranne “Io sono Babbo Natale”) sino ad esaurimento dei posti ed il programma completo si può visionare sul sito http://www.croffi.it

Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- Notabile: investire nelle persone
- Lux Area Center Artigiani in Mostra il 21 e 22 maggio nella Coffee House di Palazzo Colonna
- Isabella Orsini, la regina della produzione cinematografica
- Anna D'Elia espone alla Sacripante Art Gallery
- Porro: la tradizione di Milano. Francesca e Marta Porro, la dinastia dei gioielli
- Simone D’Auria, un artista al top
- UMBRIA WEDDING EXPERIENCE, IL NUOVO FORMAT DI BARBARA VISSANI
- Perugia celebra l’Amore con il Salotto degli Sposi
- Premio alla carriera a Sandra Milo
- Lux Area Center “Artigiani in mostra” nella Coffee House di Palazzo Colonna: il 10 e 11 aprile 2021 lo shopping di alto artigianato
- Elenco completo...

Evento in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

UP&Down - dal 25 maggio con gli attori della compagnia teatrale Mayor Von Frinzius

Teatro Parioli di Roma presenta "Manola" di Margaret Mazzantini con Nancy Brilli e Chiara Noschese con la regia Leo Muscato

OTI – Officine del Teatro Italiano presenta Barbara Foria nel suo nuovo spettacolo al Teatro Sala Umberto di Roma

In scena al Teatro Bottega degli Artisti di Via degli Scipioni il monologo “Non chiamarmi Joan Crawford” di Antonio Mocciola, regia di Francesca Bruni, che ha visto sul palco l’attrice romana Jessica Ferro.

CORRADO TEDESCHI e MARTINA COLOMBARI in scena dal 3 fino al 15 maggio

La regista Valeria Freiberg in collaborazione con la Compagnia Teatro “A” e l’Associazione Ariadne,propone il nuovo progetto Summer Act Intensive, un workshop organizzato presso il Teatro Cometa Off il 31 maggio e 1 giugno.

Dopo la brusca interruzione dovuta alla pandemia che ha bloccato la partenza del tour proprio al suo inizio nel 2020, Virginia Raffaele torna finalmente nei teatri con Samusà, il suo nuovo sorprendente spettacolo.

Uscirà al cinema il 12 maggio distribuito da Notorious Pictures "Io e Lulù", la divertente ed emozionante commedia di e con Channing Tatum che racconta il toccante viaggio on the road di Briggs (Channing Tatum) e della sua cagnolina Lulù.

Il Sesso degli Angeli incassa più di 350.000 mila euro in pochi giorni.