Musica
"Le pagine dei ricordi" il nuovo disco di inediti di LEDA è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Per volere della cantautrice i proventi andranno totalmente in beneficenza.
Roberto Dionisi

Musica raffinata e testi ispirati. Esce l'ultimo disco di LEDA

L’album riunisce tutti i brani scritti dalla “Dottoressa del bellessere” negli ultimi anni: una raccolta di pensieri, speranze, rabbia, fragilità, desideri, concentrati ed espressi in musica. Sette pagine da sfogliare, tenendo aperto il cuore alla possibilità del cambiamento: ora scaturito dall’indignazione per le violenze ancora perpetrate sulle donne o per offrire un destino migliore a bambini senza futuro, ora per riappropriarci del senso di libertà più profondo e dei nostri sogni.

Le pagine dei ricordi racconta sette esperienze di vita e di umanità: Le cose che sogniI nostri eroiShalomIl senso del mareMai piùIo lo soOltre la vita. Un viaggio in musica attraverso il quale l’artista dei “concerti solidali” esprime tutto l’entusiasmo nel riuscire a mettere i propri talenti, ancora una volta, a disposizione degli altri. Il meraviglioso progetto discografico di Leda nasce infatti con una mission umanitaria: i proventi di vendita e tutti gli eventi di promozione saranno devoluti interamente a Il cuore delle donne contro il tumore al seno e Coes Onlus.

«Ogni volta che scrivo un pezzo e lo realizzo, penso allo straordinario privilegio che ho nel poter mettere a disposizione dei più fragili la mia arte. Mi sento parte di un universo che unisce tutti gli uomini come gocce dello stesso mare.» 

News correlate
Il musicista Andrea Casta con il violino di ghiaccio lancia Ice Vibes

Il brano pop-dance dell’artista è un inno alla natura nato nel cuore delle Alpi


[THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes

Ite in mundum universum et diffundite musicam dance omni creaturae


Concerti, mostra e visite guidate per celebrare il centenario della nascita di Fausto Papetti

Fausto Papetti: il Museo del Sax celebra il centenario della nascita del sax crooner con mostra, concerti e visite guidate.


Capodanno a Roma: in 80mila al Circo Massimo ballano e si emozionano ai ritmi dell’archetto luminoso di Andrea Casta

Anche il violinista internazionale “Jedi” nel cast del concertone insieme a Franco 126, Madame, Elodie e Sangiovanni


Omaggio ad Adolphe Sax, l’uomo che inventò il sassofono

In omaggio al grande inventore del saxofono, Adolphe Sax, il museo con la più grande collezione al mondo di questo storico e amatissimo strumento a fiato, organizza un doppio evento di inaugurazione della stagione concertistica autunnale.


Il grande jazz torna al Birrificio Agricolo Podere 676 di Testa di Lepre.

Una sorta di appendice della 2a Edizione del Fiumicino Jazz Festival organizzata dal Museo del Saxofono di Fiumicino


Stardust jazz in trio nell’album di Alberto Pibiri

Alberto Pibiri, star internazionale del jazz, pianista ultracelebre nella Grande Mela, ci presenta il suo primo album in trio “Stardust”, registrato al Samurai Hotel Recording, Astoria, NY, mixato e masterizzato da Mike Marciano.


Bellini Festival, al via la XIV edizione tra star e rarità

Torna la manifestazione culturale che rende omaggio al grande compositore nella sua città natale con la direzione artistica di Enrico Castiglione


Attori, blasoni e intellettuali per riscoprire il compositore Rodolfo Zanni, nel centenario del suo ultimo grandioso concerto a Buenos Aires

Alla Casa Argentina gran successo per il concerto in onore del Mozart argentino con folla vip


Al via la seconda edizione del “Fiumicino Jazz Festival”

Grandi nomi del jazz nazionale ed internazionale per la seconda edizione del Fiumicino Jazz Festival, la manifestazione ideata dal Museo del Saxofono