
Eventi
Luciano Scarano
Quinta edizione del Sabaudia SunSet Jazz Festival
Dal 13 al 29 luglio 2018, sulle rinomate spiagge di Sabaudia, si svolge la 5° edizione del Sabaudia SunSet Jazz Festival.
Alcuni stabilimenti mettono a disposizione uno spazio per le esibizioni di gruppi musicali che ricreano atmosfere jazz e di altro genere suonando dal vivo.
Il calendario delle esibizioni si può scaricare nel sito ufficiale della manifestazione http://www.sunsetjazzfestival.it.
Lo scorso sabato sono stato ad ascoltare la musica brasiliana dei Banda Três, che si presentano sulla propria pagina di facebook in queso modo:
Siamo una piccola banda di corde, sabbia e platinelas, fatalmente rapita dalla magia ritmica e melodica del Brasile. Ci nutriamo delle atmosfere ipnotiche di João Gilberto, delle suggestioni “nordestine” di Gilberto Gil e Caetano, della travolgente creatività di João Bosco, della forza espressiva di Chico Buarque e Paulinho da Viola, omaggiando i padri Luiz Gonzaga, Noel Rosa, Cartola... Infine sul ritmo gioioso del Samba ci piace colorare di “verde ouro” anche i classici della musica italiana.
Un paio d'ore volate via sulle note dei grandi successi dei maestri del samba e della bossa nova, riproposti con le sonorità tipiche carioca e fortunatamente, almeno per me, senza l'ausilio di strumenti elettronici.
Il publico numeroso, che si è trattenuto dopo la giornata di sole o è arrivato come me per l'occasione, di è accomodato sui lettini fino a quando il sole è scomparso dietro la linea del mare, bevendo birra e improvvisando timidi balli in un'atmosfera che difficilmente troviamo sulle nostre spiagge e che mi ha ricordato i tramonti a Formentera, dove si beve mojito servito nei caratteristici Chiringuitos.

Musicista cantante professionista negli anni '80 e '90, si occupa da tempo di software e web marketing, collaborando con importanti aziende nella progettazione e realizzazione di programmi, portali e siti web. Anche se l'impegno di questi ultimi anni non lascia molto tempo libero, coltiva ancora la sua passione per la musica, in particolare per quella italiana dagli anni '40 agli anni '60, suonando il pianoforte e scrivendo articoli sul nostro magazine. Dobbiamo a lui la progettazione e la realizzazione del nostro portale LN-International.
Dello stesso autore
- Ma che ne sai se non hai fatto il pianobar
- Musica dal vivo a Dublino
- Bruno Martino, un artista raffinato
- Il pianobar sta tornando di moda
- Facebook, l’arcipelago degli sconosciuti
- Il cibo e la musica leggera
- Cinquantapercento, un tuffo negli anni '70
- I balli di gruppo nascono con gli animatori
- La mia estate da animatore in Sardegna
- Radio Gazebo

Storici e cantanti, scrittori e rievocatori, attori e performers, narratori e musicisti raccontano la storia, il mistero e la leggenda dei famosi frati-cavalieri del Medioevo,ancora presenti nel nostro immaginario collettivo.

Presentato il nuovo numero di The Corporate Communication Magazine dell’International Corporate Communication Hub

L’iniziativa organizzata dalla Regione Lazio in occasione della Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro

Tra i premiati Eleonora Daniele, il Premio Oscar Bobby Moresco, Pamela Villoresi

Grande party di apertura all'insegna del glamour, della musica e del dinner show

Al via la mostra "La Nouvelle vague di Raymond Cauchetier" all'isola Tiberina, atto d'apertura della manifestazione che si concluderà il 13 Luglio.

Progetto sperimentale pensato per gli anziani in difficoltà

La sera Gran Gala per festeggiare la giornata evento. Tra gli ospiti: Milena Miconi, Patrizia Mirigliani, Matilde Brandi e Andrea Casta

Una maratona sulla sostenibilità ricca di innovazione e nuove sfide - 70 Brand, 56 Espositori, 75 Relatori, 16 Multinazionali

Tra i premiati Eleonora Daniele, il Premio Oscar Bobby Moresco, Pamela Villoresi