
Cinema e teatro
Deborah Bettega
Marilù S. Manzini è una scrittrice di successo, pittrice, scultrice, fotografa e recentemente regista di un film, in uscita nei prossimi mesi, tratto da un suo noto libro: “Il Quaderno Nero dell’Amore” della Rizzoli. Un caso letterario questo grazie a più di 100.000 copie vendute, come pure “Io Non Chiedo Permesso”. Il film che la vede dietro la macchina da presa s’intitola proprio “Il Quaderno Nero dell’Amore”, oltre al soggetto, la Manzini ha curato la sceneggiatura.
Il percorso di Marilù è in continua ascesa, dopo l’esposizione delle sue opere a New York a ottobre e novembre e a Miami durante l’ Art Basel, la prestigiosa fiera d’arte moderna, ha partecipato alla manifestazione cinematografica internazionale “Capri Hollywood” appena conclusa. Il suo film prodotto dalla Pointmedia con la collaborazione di Roberto Bessi, è stato proiettato in anteprima mondiale alla presenza di artisti internazionali. Al “Capri Hollywood” hanno presenziato anche premi Oscar come Steven Zallian, Nick Vallelonga e Michael Radford.
Dopo l’uscita di quest’anno del suo quinto libro “La Cura della Vergogna” edizioni Bietti, c’è molta attesa per questo film, “Il Quaderno Nero dell’ Amore” che ha ripercorso la trama del successo del libro della Rizzoli evidenziando in modo insolito l’intimità dei protagonisti della storia.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- La goccia maledetta (The cursed drop) di Emanuele Pecoraro conquista Los Angeles
- Quinta edizione del Cubo Cine Award dal 27 al 30 dicembre
- “OBBLIGO O VERITA’ (?)”: IN UN AUDIOLIBRO ECCESSI E DESIDERI.
- PRESENTATO IL CONGRESSO AGORA' 2020 A MILANO
- Il cinecomic "Alone" in prima visione esclusiva su Amazon Prime Video
- Kids in love
- Italian Horror Fest
- Donne e donne di Minuta Gabura
- Vincitore del XXXVII Fantafestival, Almost Dead approda su Amazon Prime Video
- Nasce HODTV, la prima grande piattaforma streaming interamente dedicata all'horror
- Elenco completo...

Dal 16 gennaio ha avvio il nuovo progetto curato da Valeria Freiberg: "Le Fiabe della nostra infanzia". In programma due appuntamenti mensili fra teatro, letteratura, musica e gioco.

Un viaggio in Giappone nei luoghi rappresentativi di una produzione cinematografica tanto varia quanto lontana da qualsiasi codice occidentale, tesa tra tradizione e modernità.

Il corto, che si avvale delle musiche di Paolo Reale, vince all’importante manifestazione americana “Hollywood Blood Horror Festival” nella sezione thriller.

Pupi e Antonio Avati, Giampaolo Morelli e diversi altri, tutti i vincitori del Cubo Cine Award 2020

#NONOSTANTETUTTOBUONEFESTE Con questo hashtag la Compagnia de “La Piccola Bottega Degli Orrori” vuole inviare, nel modo che conosce meglio, un augurio per queste feste un po’… particolari.

Un pubblico fedelissimo e sempre più ampio in TV, milioni di visualizzazioni, condivisioni e commenti entusiasmanti sul web, hanno decretato il successo oltre ogni aspettativa degli uomini di Henraux.

La nuova stagione teatrale 2020/2021 del piccolo teatro di Finalborgo, dedicata al tema dell’eroe, arriva nelle case di tutti attraverso il canale web del Palazzo del Tribunale.

"Alone" di David Moreau, proposto da Draka Distribution

In prima visione esclusiva su Amazon Prime Video, un “film di ragazzi per ragazzi” diretto da Chris Foggin

Un’edizione avviata online nel Giugno 2020 e destinata a concludersi il prossimo Dicembre