
Eventi
Roberto Dionisi
Un doveroso ricordo di Ivan Rossi
Ivan Rossi è l'eroico giovane che l'8 giugno 2007 ha perso la vita nel più grande gesto di altruismo possibile, quello di salvare la vita degli altri. Un gesto eroico portato a termine senza esitazione e con estremo coraggio da Ivan Rossi, in cambio della propria vita. Ivan ha perso la vita in mare per andare in soccorso di cinque ragazzi che, date le condizioni di un mare forza otto, stavano annegando. I ragazzi si erano allontanati dalla riva e non riuscivano più a tornare indietro. Ivan, senza pensarci due volte si è buttato in acqua riuscendo, sotto gli occhi terrorizzati, increduli ma fiduciosi dei presenti, a portarli uno dopo l'altro a riva. Ma durante l'ultimo percorso compiuto verso la spiaggia, si sarebbe sentito male, sopraffatto dalla fatica e dallo sforzo fisico compiuto.
Ora si ripropone di nuovo il ricordo di quella azione che tutti i media hanno definito eroica in occasione dell'ennesimo riconoscimento, durante un evento dal forte valore simbolico presso il Parco pubblico del Pineto, a Roma, che fa seguito alla proposta fatta a più voci rivolta al presidente della Repubblica, affinchè riconosca a Ivan Rossi la medaglia d'oro al valore civile.
Il riconoscimento, patrocinato dal Ministero della Solidarietà Sociale, dal Ministero dell'Ambiente e dalla Regione Lazio, ha voluto dedicare a Ivan Rossi, con una cerimonia dal valore altamente simbolico, oltre ad una targa commemorativa, anche un giovane albero, che testimoni, con la sua vita e la sua crescita, il ricordo vivo dell'eroico giovane. L'evento, attraverso la messa a dimora ogni anno di alberi che testimoniano e ricordano personaggi meritevoli, si realizza in ognuna delle città aderenti al progetto, ove vengono piantati alberi e consegnati riconoscimenti a persone ed organismi che una commissione, composta da personaggi autorevoli provenienti da diversi contesti (istituzioni, cultura, informazione, terzo settore etc.), sceglie ogni anno.
Il riconoscimento non si ferma alla cerimonia di premiazione: l'albero cresce e negli anni futuri la testimonianza e il ricordo crescerà con lui.
L'evento ha luogo contemporaneamente in ogni comune aderente delle regioni Lombardia, Friuli, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna e naturalmente Lazio, oltre 40 Comuni di cui Roma, con il nascente bosco del Pineto, luogo ove la memoria viene testimoniata appunto da un bosco che cresce arricchendosi ogni anno di nuove piante, rappresenta il comune capofila, la cui cerimonia, anche per la rilevanza degli organismi e dei personaggi istituzionali intervenuti, riveste una valenza nazionale.

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Il coach Luca Papa ed il Premio Eccellenze Italiane
- Avventure sudafricane
- Avalon Waterways: a bordo di Avalon Waterways il city-break è fluviale!
- Un Nido d’Ape di Parole, viaggio nella Slovenia letteraria
- La Conserva della Neve (XIX Edizione)
- Fiumicino Jazz Festival
- Conoscere la Spagna attraverso i grandi artisti al cinema: Goya
- Flavia Mannucci espone le sue opere ad Atri (Te)
- I maestri del design e l'arte dell'espresso
- Intervista a Jean Nouvel
- Elenco completo...

Una straordinaria kermesse dedicata alla rinascita delle donne ferite da una violenza o da un tumore al seno che non smettono mai di combattere

La consegna l’8 ottobre durante la serata finale della XII edizione dell’International Tour Film Festival a Civitavecchia

Dal 22 al 24 settembre 2023 si è tenuto a Latina il Primo Festival Letterario, dal titolo LeggoLatina, con il patrocinio della Regione Lazio e del comune di Latina.

La location Via Della Spiga 9 a Milano

Buona la prima” per la brillante giornalista torinese che quest’anno affianca Maurizio Biscardi nella conduzione dell’edizione 2023 dello storico programma sportivo su 7 Gold

Il prestigioso riconoscimento ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci ph. credits: Michele Simolo

È partita la quarta edizione di ‘Obiettivo Tricolore’, l’importante staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi che, dal 9 settembre scorso, ha preso il via da Cortina d’Ampezzo per raggiungere, il 1° ottobre prossimo, Parigi.

L'appuntamento che permette di destinare l’intero ricavato della serata a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO

Un uomo d'affari davvero poliedrico

Gli attori illuminano il red carpet