
Eventi
Roberto Dionisi
Un doveroso ricordo di Ivan Rossi
Ivan Rossi è l'eroico giovane che l'8 giugno 2007 ha perso la vita nel più grande gesto di altruismo possibile, quello di salvare la vita degli altri. Un gesto eroico portato a termine senza esitazione e con estremo coraggio da Ivan Rossi, in cambio della propria vita. Ivan ha perso la vita in mare per andare in soccorso di cinque ragazzi che, date le condizioni di un mare forza otto, stavano annegando. I ragazzi si erano allontanati dalla riva e non riuscivano più a tornare indietro. Ivan, senza pensarci due volte si è buttato in acqua riuscendo, sotto gli occhi terrorizzati, increduli ma fiduciosi dei presenti, a portarli uno dopo l'altro a riva. Ma durante l'ultimo percorso compiuto verso la spiaggia, si sarebbe sentito male, sopraffatto dalla fatica e dallo sforzo fisico compiuto.
Ora si ripropone di nuovo il ricordo di quella azione che tutti i media hanno definito eroica in occasione dell'ennesimo riconoscimento, durante un evento dal forte valore simbolico presso il Parco pubblico del Pineto, a Roma, che fa seguito alla proposta fatta a più voci rivolta al presidente della Repubblica, affinchè riconosca a Ivan Rossi la medaglia d'oro al valore civile.
Il riconoscimento, patrocinato dal Ministero della Solidarietà Sociale, dal Ministero dell'Ambiente e dalla Regione Lazio, ha voluto dedicare a Ivan Rossi, con una cerimonia dal valore altamente simbolico, oltre ad una targa commemorativa, anche un giovane albero, che testimoni, con la sua vita e la sua crescita, il ricordo vivo dell'eroico giovane. L'evento, attraverso la messa a dimora ogni anno di alberi che testimoniano e ricordano personaggi meritevoli, si realizza in ognuna delle città aderenti al progetto, ove vengono piantati alberi e consegnati riconoscimenti a persone ed organismi che una commissione, composta da personaggi autorevoli provenienti da diversi contesti (istituzioni, cultura, informazione, terzo settore etc.), sceglie ogni anno.
Il riconoscimento non si ferma alla cerimonia di premiazione: l'albero cresce e negli anni futuri la testimonianza e il ricordo crescerà con lui.
L'evento ha luogo contemporaneamente in ogni comune aderente delle regioni Lombardia, Friuli, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna e naturalmente Lazio, oltre 40 Comuni di cui Roma, con il nascente bosco del Pineto, luogo ove la memoria viene testimoniata appunto da un bosco che cresce arricchendosi ogni anno di nuove piante, rappresenta il comune capofila, la cui cerimonia, anche per la rilevanza degli organismi e dei personaggi istituzionali intervenuti, riveste una valenza nazionale.

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Editoriale
- Intervista a Jean Nouvel
- Da Montesecco a Montefino. Ricostruita la storia del borgo abruzzese.
- Musica raffinata e testi ispirati. Esce l'ultimo disco di LEDA
- Clamorosa gaffe di uno dei più celebrati artisti del '900, SALVADOR DALI'
- THE GAME
- TURISMO LEISURE
- FASHION free your mind!
- Grande successo per il concerto di LEDA ad Ovindoli (AQ)
- A Palazzo Ferrajoli si celebra la Stampa e mai come in questi giorni il suo valore simbolico risulta più appropriato.
- Elenco completo...

Brindisi di auguri e musica per gli amanti del cashmere.

Palazzo Firenze - Edificio storico sito nel quartiere romano di Campo Marzio, dal 1926 è sede della Società Dante Alighieri.

Salpa The Ocean Race, la più grande regata intorno al mondo, e per la prima volta arriverà in Italia.

Natale in piazza è una programmazione unitaria per i suoi contenuti, per le tante linee trasversali che uniscono gli stessi concetti. È un progetto che dà un significativo apporto allo sviluppo culturale e alla promozione turistica della nostra Città.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.

Maurizio Sella (Presidente Federazione): "Le storie protagoniste del volume rappresentano il cuore del madeinItaly: valori condivisi, intraprendenza, visione e tensione innovatrice

L’incontro in sede per il Consiglio Direttivo. Il presidente Fini illustra problemi e proposte e chiede un piano strategico di settore

L'Associazione Oilfa guidata dal suo presidente dott. Mauro Megaro in prima linea per regalare un sorriso e un sostegno ai piccoli degenti.

Montagnola, Corviale, Montespaccato, Tuscolano e Celio, luoghi di forte identità sociale e culturale, più la disabilità visiva che non è un luogo, ma è come se fosse un mare dove l’approdo sicuro è garantito dall’ASP S.Alessio MdS.

Sarà un ultimo appuntamento dell’anno scintillante ricco di arte, moda e solidarietà quello del Lux Area Center Magico Natale sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022