
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
Per ricordare Montaldo sarà proposta -il 28 settembre, presso la Sala Cinema dell'Anica alle 19.30 -la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani, analizzato dal critico Guido Barlozzetti. Presenta la serata Francesco Rutelli, Presidente dell'Anica, cui lo univa un legame di amicizia con Montaldo. La proiezione sarà preceduta da un filmato che documenta la costante presenza di Montaldo agli eventi dell’Associazione. In “Cronache di poveri amanti" – tratto dall’omonimo romanzo di Vasco Pratolini - Montaldo figurava come attore, diversi anni prima di intraprendere la prestigiosa carriera di regista con la quale ha lasciato tanti capolavori alla Storia del cinema italiano.
Ettore Spagnuolo, presidente di “Visioni & Illusioni”, dichiara: “La ripresa della nostra attività, dopo la pausa estiva, è segnata dalla perdita del nostro amato Presidente Onorario Giuliano Montaldo, che ha voluto inviarci, nonostante il suo stato di salute, il videomessaggio del 6 luglio scorso con affetto e una vicinanza che non ci ha mai fatto mancare nei dieci anni di vita di "Visioni&Illusioni" durante i quali abbiamo condiviso decine di proiezioni, presentazioni di libri e concerti sempre concordati con lui, affidandoci alla sua esperienza, al suo amore per l'arte e la cultura, alla sua autorevolezza. La serata vedrà la partecipazione di personaggi autorevoli del mondo della cultura e delle istituzioni, chiamati a celebrare insieme la grandezza di uomo e di un artista che resterà per sempre nei nostri cuori”.
L’Associazione Culturale “Visioni & Illusioni” ha come obiettivo quello di divulgare e far conoscere la storia del cinema italiano del ‘900, la sua peculiarità, vitalità ed attualità. Il legame passato-presente, attraverso la cinematografia, è quindi occasione di approfondimento dei valori e delle dinamiche della società italiana.
28 settembre ore 19.30
Sala Cinema dell'Anica – Roma
(viale Regina Margherita, 286)
Ingresso libero su prenotazione (mail: visionieillusioni@gmail.com)
Info sul sito http://www.visionieillusioni.com

.
Dello stesso autore
- Benson il film, la vita è il nemico
- Libere di vivere sempre
- Il 3° Convegno di AINC celebra la Cucina Mediterranea
- Mary Poppins solca i cieli del palcoscenico
- Parco a tema sostenibilità: Il Bosco delle Favole vince il Road to green Award
- Casa Buondelmonti, la rivoluzione è nel colore
- Sguardi di Vittoria Notarbartolo di Villarosa
- Sarà Natale in ogni latitudine d’Africa
- Polonia: mondi profondi
- Vita personale, sport, lavoro: ci pensa il mental coach
- Elenco completo...

La tata dei sogni, la magica Mary Poppins, sta per fare il suo straordinario ritorno sul palcoscenico, portando gioia e meraviglia a grandi e piccini.

Perché tutti conoscono San Francesco?

Il ruolo e la dignità delle brigantesse nell’Italia meridionale.

Dopo il grande successo ottenuto negli ultimi due anni con Pretty Woman e Sister Act il Musical, Stage Entertainment e Matteo Forte sono lieti di annunciare la nuova produzione per il 2023, Chicago Il Musical che arriva a Roma al Teatro Brancaccio.

Sabato 18 novembre alle 21 all'auditorium Casa dell'Economia

Il teatro Sala Umberto di Roma presenta lo spettacolo "Duo Italia" di Claudio Gregori (Voce, Chitarra acustica) e Massimiliano Paiella (Voce, Chitarra acustica)

Una storia familiare fatta di abbandoni fisici e psicologici che portano due gemelle a cercare un amore insano altrove cadendo inevitabilmente in una dipendenza affettiva con conseguenze devastanti.

Dal 18 al 23 novembre, a ingresso libero, la 4a edizione del festival cinematografico che valorizza il cinema delle nuove generazioni e omaggia i grandi maestri

Tutto pronto al Teatro Bracco di Napoli per l'inaugurazione della 25esima stagione sotto la direzione artistica di Caterina De Santis.

Dal 26 ottobre al 5 novembre l'esilarante commedia con Antonello Costa, Valeria Monetti, Giampiero Perone e Annalisa Costa