Eventi
Il prestigioso riconoscimento ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci ph. credits: Michele Simolo
Elena Parmegiani

Successo per Facce da Spot 2023

Mercoledì 20 settembre 2023 in Campidoglio alla Sala della Protomoteca si è svolta la terza edizione del PREMIO FACCE DA SPOT. Il riconoscimento per il settore pubblicitario ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci, organizzato da BUUUBALL OFF COLORS, è dedicato agli attori di campagne pubblicitarie oltremodo popolari, prestigiose e gradite dal pubblico. 

Una giuria qualificata, capitanata dal presidente Lino Banfi e Luca Argentero, composta da Anna Pettinelli, dal produttore Andrea Mazzoni (Ballandi Multimedia), Carlo Gorla (Mediaset), Lorella Ridenti, Paola Comin, ha selezionato attori e personalità dell’intrattenimento audiovisivo che si sono distinti nella comunicazione pubblicitaria istituzionale, commerciale e sociale.

L’evento, patrocinato dalle istituzioni (MIC, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma Capitale, Roma Lazio Film Commission e SIAE), è stato presentato da Pino Strabioli con la partecipazione di Eleonora Daniele.

Come le precedenti edizioni, Facce da Spot ha riconfermato il suo successo premiando Enzo Iacchetti, Claudia Gerini, Gabriele Cirilli, Vittorio Brumotti, Nancy Brilli, Francesco Montanari, Vittoria Belvedere, Maccio Capatonda, Roberto Ciufoli, Luca Tommassini, Sofia Bruscoli, Lidia Schillaci e Gloria Anselmi e Simone Cavagnis nella categoria “gli sconosciuti più famosi della tv”.

Stefano Fresi e Linus hanno ricevuto il premio e attraverso un contributo audiovisivo hanno ringraziato pubblico, giuria ed organizzatori.

Tutti i premiati, oltre alla statuetta realizzata da Idal Group con materiale reciclato che rappresenta una tv in 3d, sono stati anche omaggiati di una vacanza dal gruppo Veratour e Belmond Caruso di Ravello e impreziositi dai gioielli realizzati in esclusiva dagli artigiani di OTP (officine talenti preziosi).

La serata, si è conclusa con un party esclusivo al “Le Reve de Naim” tra brindisi con vini ricercati di “Vite in Rosa”, finger food e sushi degli amici di Cibum tra risate e balli.

Un ringraziamento speciale all’onorevole presidente Assemblea Capitolina Svetlana Celli, on. Assessore grandi eventi sport, turismo e moda Alessandro Onorato per aver sostenuto l’iniziativa.




 

News correlate
Grande successo per la XXII edizione del Premio Aila Progetto Donna 2023.

Alla Sala Sinopoli del Parco della Musica anche Anna Tatangelo, Marisa Laurito ed Eleonora Daniele


Parco a tema sostenibilità: Il Bosco delle Favole vince il Road to green Award

Unico parco con una stazione termale all’interno e molto attento all’ambiente e alla lotta alla plastica monouso. Domenico Durante, fondatore del Parco, ha ricevuto il Road to green Award 2023


Si è svolta a Roma la cerimonia per il 211° anno Accademico della Secolare Accademica Tiberina e della Consorella Unione della Legion D’Oro

La Cerimonia è stata aperta e condotta dal Presidente Cav. Dott. Franco Antonio Pinardi


L'imprenditoria italiana protagonista della transizione ecologica e delle sfide ambientali

A Palazzo Pirelli a Milano il convegno di Fare Ambiente sull’innovazione e lo sviluppo sostenibile


XI Premio Internazionale “Semplicemente Donna”

Donne impegnate attivamente contro la violenza e la disparità di genere ricevono il prestigioso riconoscimento e incontrano le scolaresche della provincia di Arezzo per diffondere l’educazione alla responsabilità


Al Mice Trade Show di Venezia il Turismo d’Alta gamma

Dal prodotto all’esperienza. Il Turismo d’Alta gamma in continua espansione opera una rivoluzione silenziosa


Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 24 novembre su Rai TRE "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award” La kermesse delle donne per le donne contro la violenza che le colpisce


Il diritto alla bellezza anche durante le cure: presentato Eticha il calendario 2024 di Tricostarc onlus firmato Gianmarco Chieregato

Il calendario Eticha presentato ieri alla Domus Circo Massimo di Roma, è una iniziativa di sensibilizzazione alla Tricologia solidale come supporto alla qualità di vita delle/dei pazienti che affrontano gli effetti dei trattamenti di cure invasive


Taglio del nastro in grande stile alla tredicesima edizione di AutoClassica dal 17 al 19 novembre a Milano alla Fiera di Rho

Modelli d'auto rari, importanti anteprime, un ricco calendario di appuntamenti per celebrare tutto il meglio del collezionismo classico e sportivo.


Il Presidente del Circolo Delle Vittorie Antonio Fugazzotto ha presentato il libro di Marcello Veneziani “Vico dei miracoli”

Il convegno incentrato sulla figura quasi sconosciuta di Giambattista Vico, che è senza ombra di dubbio il più grande e controverso pensatore dell’età moderna