Eventi
L'appuntamento che permette di destinare l’intero ricavato della serata a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO
Elena Parmegiani

Successo per il charity dinner GLAM SET!

Lo scorso 12 settembre, Portrait Milano, nuovo luxury hotel nel cuore del Quadrilatero della Moda, ha ospitato l’attesa charity dinner GLAM SET!, un appuntamento che si rinnova ogni anno e che permette di destinare l’intero ricavato della serata a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO a supporto della Ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, realtà d’eccellenza della medicina italiana nel mondo.

Il tutto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, alla generosità delle aziende e dei più prestigiosi brand che hanno acquistato uno dei 47 tavoli dell’evento e alla presenza dei 480 ospiti, è stato possibile raccogliere oltre 600.000 euro.

A sostenere la raccolta fondi hanno contribuito anche ben due aste che si sono tenute durante la serata: ognuno ha partecipato con entusiasmo sia alla selezione di lotti messa all’incanto, live, da Claudia Dwek di Sotheby’s, sia all’asta silenziosa sulla piattaforma digitale di CharityStars, acquistando le diverse proposte all’incanto durante la cena, gli ospiti hanno potuto dare un ulteriore supporto alla ricerca.

La serata è stata organizzata al meglio grazie al sostegno del main sponsor Cenacolo Artom, uno dei più significativi poli culturali italiani che con il suo fondatore Arturo Artom ogni mese ospita leader provenienti da differenti settori, dall’arte al design, dall’imprenditoria allo spettacolo, e dello sponsor Medavita. L’azienda che dal 1963 sviluppa formule cosmetiche ispirate al mondo farmaceutico, che si distinguono per la ricchezza di principi attivi naturali che hanno investito le loro energie per sostenere la ricerca destinata a migliorare il benessere e la salute di tutti.

Un grande lavoro di squadra ha reso questa notte un appuntamento indimenticabile, grazie anche alla brillante conduzione di Camila Raznovich, alle note coinvolgenti del music designer Matteo Ceccarini, che ha inaugurato la serata, alla set list proposta lungo tutta la cena dallo storico DJ del Plastic Sergio Tavelli e alla regia curata da Giuseppe Silvestrin.

«Sostenere la Ricerca significa costruire il futuro di tutti e tutte noi e non smettere di investire sul progresso medico scientifico, anche con iniziative come questa rappresenta un forte messaggio di speranza e di grande valore – hanno dichiarato Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente della Fondazione IEO-MONZINO e Carlo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana.

La Fondazione IEO-MONZINO desidera ringraziare il mondo della moda e delle aziende che hanno reso questa serata di raccolta fondi davvero importante:

BENETTON, BRANDART, BRUNELLO CUCINELLI, BUCCELLATI, CENACOLO ARTOM, CHOPARD, CNMI, COECLERICI, CONDE' NAST, CRISTALFARMA, DOMPE FARMACEUTICI, ELISABETTA FRANCHI, FERRAGAMO, FONDAZIONE PESENTI, FRETTE, GENNY, GIANVITO ROSSI, GIORGIO ARMANI, GUCCI, HERMES, ILLYCAFFE, KERING, KWAY, LORO PIANA, LYST, MAX MARA, MONCLER, MSGM, MVP WARDROBE, PALAZZO AVINO, PINKO, POMELLATO, SANTONI, STONE ISLAND, TECHNOGYM, TOD'S, VALENTINO, VALEXTRA, VERALAB.

Tra gli ospiti che hanno partecipato alla charity dinner:

Nilufar Addati, Alessandra Airo, Francesca Airoldi, Nerio Alessandri, Jordan Anderson, Vera Arrivabene, Arturo Artom, Susanna Ausoni, Mariella Avino, Marco Balich, Boris Barboni, Fabio Bechelli, Allegra Benini con Romeo Ruffini, Nicolò Beretta, Barbara Bertelli, Chiara Biasi, Erica Boldrin, Nataliya Bondarenko, Marta e Annibale Brivio Sforza, Beatrice Bruschi, Mariacristina Buccellati, Andrea Buccellati, Carlo Buora, Alessandro Calascibetta, Carlo Capasa, Chiara Capitani, Alessandra Carra, Gabrielle Caunesil con Riccardo Pozzoli, Sara Cavazza Facchini con Mathias Facchini, Niccolò Cerioni, Michele Ciavarella, Fiammetta Cicogna, Giorgina e Sveva Clavarino, Domitilla e Andrea Clavarino, Giuliana Clerici, Csaba Dalla Zorza, Lavinia De Angelis con Alessandro Boglione, Cristina Del Bono, Andrea Della Valle, Allegra Della Valle, Francesca di Carrobbio, Barbara Digiglio, Sergio Dompè, Claudia Dwek, Emanuele Farneti, Gherardo Felloni, Maria Sole Ferragamo, Federico Ferrazza, Cristina Fogazzi, Maddalena Fossati, Elisabetta Franchi, Virginia Galateri di Genola, Viviana Galimberti, Massimo Giorgetti, Umberta Gnutti Beretta, Simone Guidarelli, Giorgio Guidotti, Isabelle Harvie Watt, Manuelito Hell Raton, Paola Iezzi, Andrea Incontri, Massimiliano Locatelli, Matteo Lunelli, Korlan Madi, Sara Sozzani Maino, Paola Manfrin, Nicoletta Manni, Simone Marchetti, Cristina Marino, Veronica Marzotto, Angela Masazza D'Aresi, Marta Medi, Mauro Melis, Francesco Melzi D'Eril, Francesca Milani, Martina Mondadori, Niccolò Moschini, Britt Moran, Helen Nonini, Roberto Orecchia, Mauro Orso, Fabrizio Palenzona, Maria Vittoria Paolillo, Candela Pelizza, Marica Pellegrinelli, Roberto Pesenti, Daniela Pezzi, Piero Piazzi, Emanuela Pisetti, Marcello Pipitone, Gea Politi con Cristiano Seganfredo,  Giulio Pompilio, Lorenzo Posocco, Catherine Poulain, Maria Giulia Prezioso Maramotti con Lincoln Germanetti, Michela Proietti, Francesca Ragazzi, Francesco Ragazzi, Massimo Renon, Eva Riccobono con Matteo Ceccarini, Xavier Rogeaux, Gianvito Rossi, Sofia Rossi, Pietro Ruffini, Francesca Ruffini, Augusto Ruffo di Calabria, Tana Ruffo di Calabria, Massimo Russo, Stefania e Alberto Sabbadini, Tommaso Sacchi, Emiliano Salci, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo con Agostino Re Rebaudengo, Francesca Santambrogio,  Danda Santini, Giuseppe Santoni, Federico Sarica, Mara Sattei, Ludovica Sauer, Francesca e Paolo Scaroni, Emanuela Schmeidler, Scott Schuman, Cristina Scocchia, Alena Seredova, Francesca Sette, Luisa, Simonetto, Roberto Spada, Gaia Spallanzani con Luca Buccellati, Martina Stella, Paolo Stella, Sergio Tavelli, Elisa Taviti, Andrea Tenerani,  Serena Tibaldi, Warly Tomei, Virna Toppi, Robert Triefus, Paola Turani, Giulia Valentina, Emanuela Vavassori, Daria Veledeeva, Paolo Veronesi, Paride Vitale, Niki Wu Jie, Uberta Zambeletti, Maurizio, Zanella, Luisa Zargani, Simona Zito.

Grazie allo sparkling partner Ferrari Trento, al wine partner Tenute Lunelli, al drink partner Tassoni, allo Sponsor tecnico Illycaffè, a Stefano Guindani Photo per tutte le immagini della serata, all’architetto Massimiliano Locatelli per la cura degli allestimenti e a Luca Stoppini per l’art direction e le grafiche.

E un ringraziamento speciale a Leonardo Ferragamo, presidente del gruppo alberghiero Lungarno Collection a cui fa capo Portrait Milano, che ci ha ospitato. Nella foto Arturo Artom e Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.



 

News correlate
Grande successo per la XXII edizione del Premio Aila Progetto Donna 2023.

Alla Sala Sinopoli del Parco della Musica anche Anna Tatangelo, Marisa Laurito ed Eleonora Daniele


Parco a tema sostenibilità: Il Bosco delle Favole vince il Road to green Award

Unico parco con una stazione termale all’interno e molto attento all’ambiente e alla lotta alla plastica monouso. Domenico Durante, fondatore del Parco, ha ricevuto il Road to green Award 2023


Si è svolta a Roma la cerimonia per il 211° anno Accademico della Secolare Accademica Tiberina e della Consorella Unione della Legion D’Oro

La Cerimonia è stata aperta e condotta dal Presidente Cav. Dott. Franco Antonio Pinardi


L'imprenditoria italiana protagonista della transizione ecologica e delle sfide ambientali

A Palazzo Pirelli a Milano il convegno di Fare Ambiente sull’innovazione e lo sviluppo sostenibile


XI Premio Internazionale “Semplicemente Donna”

Donne impegnate attivamente contro la violenza e la disparità di genere ricevono il prestigioso riconoscimento e incontrano le scolaresche della provincia di Arezzo per diffondere l’educazione alla responsabilità


Al Mice Trade Show di Venezia il Turismo d’Alta gamma

Dal prodotto all’esperienza. Il Turismo d’Alta gamma in continua espansione opera una rivoluzione silenziosa


Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 24 novembre su Rai TRE "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award” La kermesse delle donne per le donne contro la violenza che le colpisce


Il diritto alla bellezza anche durante le cure: presentato Eticha il calendario 2024 di Tricostarc onlus firmato Gianmarco Chieregato

Il calendario Eticha presentato ieri alla Domus Circo Massimo di Roma, è una iniziativa di sensibilizzazione alla Tricologia solidale come supporto alla qualità di vita delle/dei pazienti che affrontano gli effetti dei trattamenti di cure invasive


Taglio del nastro in grande stile alla tredicesima edizione di AutoClassica dal 17 al 19 novembre a Milano alla Fiera di Rho

Modelli d'auto rari, importanti anteprime, un ricco calendario di appuntamenti per celebrare tutto il meglio del collezionismo classico e sportivo.


Il Presidente del Circolo Delle Vittorie Antonio Fugazzotto ha presentato il libro di Marcello Veneziani “Vico dei miracoli”

Il convegno incentrato sulla figura quasi sconosciuta di Giambattista Vico, che è senza ombra di dubbio il più grande e controverso pensatore dell’età moderna