
Turismo
Sergio Ferroni
Campo base Everest e Annapurna Autunno in Nepal: sfiorando il cielo
A settant’anni dall’impresa che il 29 maggio 1953 portò Edmund Hillary e Tenzing Norgay, a raggiungere per primi gli 8848 metri dell’Everest, consegnando per sempre i loro nomi alla storia dell’alpinismo, e non solo, Viaggia con Carlo, operatore specializzato in outdoor e viaggi di avventura, vi porta in Nepal.
Quando all’orizzonte hai il tetto del mondo, ogni limite sembra svanire alle tue spalle come sagome di montagne già superate. Lo sa bene chi, come Carlo Mamberto (fondatore di Viaggia con Carlo), da una vita ne scopre sempre di nuove raccontandole a chi è abbastanza audace da seguirlo nelle sue avventure tra rocce, ghiaccio, deserti e foreste. Nella bucket list delle esperienze di chi pratica abitualmente il trekking e ama l’outdoor, anche in maniera amatoriale, non può mancare l’Himalaya, un luogo straordinario dove basta alzare lo sguardo per trovarsi catapultati a ottomila metri di altitudine, là dove pochi hanno avuto la possibilità (e la fortuna!) di arrampicarsi. È nelle valli che circondano le cime mitiche dell’Everest, del Lhotse o dell’Annapurna che prendono forma mondi tutti da esplorare, realtà complesse con cui confrontarsi e magari scoprire qualcosa di sé. Le proposte autunnali di Viaggia con Carlo differiscono per percorsi ma anche per difficoltà: Campo base Everest e Santuario dell’Annapurna sono comunque entrambe spedizioni pensate per gli amanti del trekking e delle esperienze once in a lifetime, dedicate a chi non teme l’altitudine, ha come missione la conoscenza di luoghi e genti e ha voglia di scoprire un nuovo confine, quello che corre tra terra e cielo.
Campo base Everest (partenza unica dal 15 al 30 ottobre 2023)
Sedici giorni di avventura nella natura wild della Valle del Khumbu, ai piedi delle cime più alte del mondo; il più classico dei trekking, destinazione Campo base Everest. È senza dubbio un sogno nel cassetto di molti escursionisti e alpinisti del mondo. Scoprirai la valle abitata dalla popolazione degli Sherpa, vivrai di panorami, incontri umani e sperimenterai una cultura fatta di cibo, lingua, riti. Sarà solo l’inizio del tuo cammino verso alcune cime non tecniche sopra i 5.500 metri fino a giungere ai piedi del grande Sagarmatha, la “madre di tutti gli Dei”: un’esperienza totalizzante.
INFORMAZIONI GENERALI
DURATA: 16 giorni dal 15 al 30 ottobre 2023
QUOTA: 2.850 €
NUMERO PARTECIPANTI: min 9, max 12
PERNOTTAMENTI: 3 in hotel, 11 in lodge
PASTI: 14 colazioni, 11 pranzi, 12 cene
TRASPORTI: pulmino e voli interni
ASSISTENZA: guide locali parlanti inglese
REQUISITI: buono spirito di adattamento e ottimo allenamento
ATTIVITA': trekking / escursionismo (per escursionisti EE)
Il Santuario dell’Annapurna (partenza unica dal 15 al 30 ottobre 2023)
L’Annapurna, così chiamato in onore della Dea indù dell’abbondanza, è una delle vette mitiche dell’Himalaya nepalese. Ai piedi di questo massiccio si apre il Santuario dell’Annapurna, una vallata straordinaria per la varietà di climi che si incontrano percorrendola. Si attraverseranno foreste di conifere che ci portano fino al campo base, dove la vegetazione, così come l’aria, comincia a farsi rarefatta. Lungo il percorso si è costantemente avvolti da panorami spettacolari, incorniciati da vette cime famose e amate soprattutto dai grandi alpinisti internazionali, come il Machhapuchre, la montagna sacra che non può essere scalata, e ovviamente lo stessa Annapurna, una delle scalate più impegnative al mondo.
La strada del ritorno a valle, però, riserva altre sorprese, come le piscine di acqua termale bollente di Jhinu Danda poste lungo il fiume, un regalo di fine trekking perfetto a cui seguiranno visite alle città di Bhaktapur, Patan e ovviamente Kathmandu.
INFORMAZIONI GENERALI
DURATA: 16 giorni dal 15 al 30 ottobre 2023
QUOTA: 2.350 €
NUMERO PARTECIPANTI: min 6, max 12
PERNOTTAMENTI: 6 in hotel, 8 in tea house
PASTI: 14 colazioni, 9 pranzi, 10 cene
TRASPORTI: pulmino privato
ASSISTENZA: Guide locali parlanti italiano
REQUISITI: buono spirito di adattamento e buon allenamento. Trekking per escursionisti (E)
Viaggiare etico
Nel ‘suo’ Nepal, Carlo ci mette tutta l’anima e tutto il cuore: è un esperto assoluto della destinazione, la sua seconda casa. Per questa ragione, per aver esplorato il Paese in lungo e in largo, essersi intrattenuto con le persone e aver osservato con occhio attento i luoghi e i paesaggi, Carlo ne conosce molto bene i bisogni. Ecco perché ha fondato Finale for Nepal, l’associazione che dal 2009 si occupa di fornire istruzione e alloggio a bambini in Nepal. A ogni iscrizione ai viaggi in Nepal di Viaggia con Carlo vengono devoluti 20 € all’associazione. Un modo unico di dare vita, insieme, a un’economia circolare etica e di viaggiare responsabilmente. Inoltre, questi due itinerari includono una visita alla ‘Casa di Ste’, un orfanotrofio che accoglie 20 bambini che lì vivono e studiano, e co-finanziato da Finale for Nepal.

.
Dello stesso autore
- Benson il film, la vita è il nemico
- Libere di vivere sempre
- Il 3° Convegno di AINC celebra la Cucina Mediterranea
- Mary Poppins solca i cieli del palcoscenico
- Parco a tema sostenibilità: Il Bosco delle Favole vince il Road to green Award
- Casa Buondelmonti, la rivoluzione è nel colore
- Sguardi di Vittoria Notarbartolo di Villarosa
- Sarà Natale in ogni latitudine d’Africa
- Polonia: mondi profondi
- Vita personale, sport, lavoro: ci pensa il mental coach
- Elenco completo...

African Explorer, tour operator che da oltre 50 anni lavora con passione e rispetto nell’intero continente, ha selezionato una serie di proposte per le festività di fine 2023

Il sottosuolo polacco nasconde tesori di inestimabile valore, veri e propri gioielli incastonati ad alcuni metri di profondità che ci portano l’eco di un passato minerario di tutto rispetto.

Le Vie del Nord, tour operator leader da oltre dieci anni nel settore dei viaggi verso il Nord del mondo, torna a comunicare con Open Mind Consulting a partire da questo novembre.

La compagnia aerea easyJet ha presentato l’offerta dei collegamenti con la Spagna presso il Centro Multimediale Interattivo. Due rotte inaugurate nel 2023 e nel 2024 decollerà l’inedita Pisa-Barcellona

È un modo semplice quanto mai solito per catturare l’essenza di un viaggio e ricordare l’esperienza vissuta: portare a casa un dono, un souvenir.

Terme Preistoriche Resort e Spa: dalla tradizione al futuro, il filo conduttore è il benessere. Anche dell’ambiente

Dalla Turchia alle Azzorre, passando per la Giordania, i viaggi a piedi che sono reale trasformazione, immersione, conoscenza.

Il 24 novembre si accendono le luci d’artista nella capitale Lubiana, mentre l’intero Paese si trasforma in una Winter Wonderland con tanto divertimento per grandi e piccoli.

“Paese che vai usanze che trovi”: niente di più vero in Polonia, paese dalle forti tradizioni natalizie che vengono preservate con cura e sensibilità.

Digital detox, cicloturismo e smart mobility: le nuove frontiere del turismo di alta gamma, tra sostenibilità e innovazione