Musica
A Sochi (Russia) la soprano Xenia Galanova con il brano “Strada della mia vita” di Masha Sirago ed Ennio Poggi vince il primo premio del VI Open International Competition-Festival
Deborah Bettega

“Strada della mia vita”

Dalla prima mondiale di un paese di provincia, Casteggio (PV) il 7 ottobre2018 e poi a Vienna  il 27 marzo 2021 il brano “Strada della mia vita” di Masha Sirago ed Ennio Poggi è arrivato sino a Sochi (Russia), vincendo il primo premio  per la categoria “Voce accademica” del VI Open International Competition-Festival della creatività per bambini, giovani e adulti "Spruzzi d’oro del mare” – Finale del Progetto Internazionale "Movimento Creativo 2022 - 2023" del Fondo per il sostegno alla creatività per bambini e ragazzi “Pianeta dei talenti” (16-19 giugno 2023) grazie alla performance della soprano russa e viennese d’adozione Xenia Galanova, accompagnata al fortepiano  da Tatiana Schurygina.  E’ il caso di dirlo: “Strada della mia vita”…. ne ha fatta di strada!

 

La soprano Xenia Galanova ha partecipato al concorso su invito ricevuto per posta elettronica dalla Fondazione al link https://www.planetadarovaniy.ru/, inviando una registrazione video dello spettacolo eseguito a Vienna nel 2021, così come si legge sul sito “Il concorso si basa su registrazioni video di spettacoli”, “Il concorso si svolge a distanza” e “Per valutare le esibizioni competitive, viene creata una giuria, che comprende artisti professionisti, registi, compositori, coreografi, cantanti, insegnanti esperti, stilisti e storici dell'arte”.

 

Xenia Galanova, perché hai scelto un brano inedito quale é "Strada della mia vita" per presentarlo al concorso?

Sono convinta che canzoni e arie famose vengano già costantemente eseguite ai concorsi, quindi eseguire arie sconosciute è un'arte speciale. Inoltre, il brano “Strada della mia Vita” offre al cantante l'opportunità di dimostrare l'estensione della sua voce (ci sono note alte e basse, un'estensione di due ottave, come una grande aria d'opera di Verdi).

 

Quale sinergia trovi tra il testo e la parte musicale di "Strada della mia vita"?

La sinergia tra musica e testo è straordinaria e affascina l'ascoltatore. Sviluppa ampi movimenti tra la  melodia e il contrappunto...Il Maestro Poggi per ogni emozione del testo sviluppa ampi movimenti tra la  melodia e il contrappunto. E l’aria si conclude con un finale epico che dà speranza alla felicità.

 

Questo il testo di "STRADA DELLA MIA VITA" (lyric Masha Sirago - music Ennio Poggi): Mi son tuffata nella Umanità. / Ho sbattuto la testa contro,/e sono caduta./ Mi sono rialzata,/ed ho trovato una mano tesa,/ e poi l’inganno della falsa gentilezza;/ e con rabbia ho tirato calci fino a cozzare contro l’indicibile./ Mi sono arresa./ E poi ho ricominciato di nuovo,/ a camminare in punta di piedi e a passo felpato sulla Via della Speranza,/ i piedi per terra ma con la testa fra le nuvole,/ vicino a Dio,/ e allora ho “toccato il cielo con un dito”./ Ho trovato prima Vicolo dell’Amicizia,/ poi piazza dell’Umanesimo,/ poi corso Amore,/ ho svoltato a destra,/ e infine percorrendo viale della Fede,/ son giunta a destinazione./ Forse da qui si può prendere il Ponte della Nuova Umanità,/ ma quando si percorre questa nuova strada, di vita,/ e si è soli…o forse no…/ e con in mano quel foglietto con la parola “Via della Solidarietà”/ e la cerchi…/ chi ti dice a destra, chi vai a sinistra…chi ti parla con “il cuore in mano”…/ tutto sarà già finito./ E si troverà la scritta,/ come in un film…/ Strada senza vie d’uscita,/ o…/ The End/ Via della Gloria".

 

Il concerto “Sag, welch’ wunderbare Träume“ proposto da Xenia Galanova accompagnata al fortepiano da Tatiana Schurigina nel marzo 2021 aveva in programma: “Wesendonck – Lieder” di R. Wagner, Zigeunermelodien op.55 di  A. Dvorak e “Strada della mia vita” di Ennio Poggi e Masha Sirago. Nella sala da concerto c'era un vecchio fortepiano Conrad Graf del 1839 e Tatiana Schurygina ricordo mi disse  “Quando sei al fortepiano, puoi sentire questa atmosfera del 19 ° secolo”. Aggiunge Xenia Galanova:  “Ed ora abbiamo percorso un altro pezzetto di strada della vita assieme alla creatività musicale del Maestro Ennio Poggi  (18 gennaio 1942 – 27 novembre 2021) e alle parole del brano lirico dell’autore Masha Sirago”.

News correlate
Benson il film, la vita è il nemico

Un film su Richard Benson con un’intervista inedita a Massimo Marino


Visioninmusica presenta SPOLETO JAZZ 2023 Direzione artistica: Silvia Alunni

Spoleto Jazz torna in autunno con quattro straordinari appuntamenti che ospiteranno protagonisti di fama internazionale.


XXII Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Dal 4 al 7 novembre 2023 concerti nelle Basiliche papali romane e al Pantheon spaziando fra repertorio di musica sacra e liturgica dal Cinquecento al Novecento con solisti, orchestre, cori e direttori di levatura internazionale


“Occhi Scuri”, il nuovo brano di Lidia Schillaci

Una storia che parla di Amore. Amore per la propria terra. Amore senza confini. Amore libero.


Il violinista “Jedi” Andrea Casta atterra al Teatro Lirico Giorgio Gaber a Milano con il suo “The Space Violin - Visual Concert”

Uno show che trascinerà il pubblico in una esperienza immersiva tra musica, visual art e light design


Fiumicino Jazz Festival

Ai posti di partenza la terza edizione del Fiumicino Jazz Festival, la rassegna ideata e organizzata dal Museo del Saxofono che rivolge il suo sguardo al territorio di Fiumicino e ad un pubblico di ogni interesse ed età


Piccole Serenate Notturne XXIII Edizione

Il festival della Tuscia Viterbese in programma a Vallerano dal 16 al 24 agosto.


Il 5 agosto al Lago Valbione di Pontedilegno-Tonale il concerto immersivo nella natura del violinista “Jedi”  Andrea Casta

Con il suo “The Space Violin - Visual Concert” l’artista regalerà al pubblico uno show unicotra musica ed esperienza visiva con proiezioni su schermo d’acqua


Il Cannone di Paganini si replica in 3d. la copia, in resina bianca e con le corde rosse, ricorda la bandiera di San Giorgio patrono di Genova

L’operazione è stata resa possibile grazie all’accordo di partnership tecnica tra il Premio Paganini e la società 3DiTALY, nel quadro delle iniziative di rilancio dell’immagine di Paganini in Italia e all’estero.


L’esordio dei Siriana al Roma Summer Fest 2023 con i dEUS

Un grande successo di critica e di pubblico per la band che ha portato sei brani in scaletta, cinque dei quali in anteprima nazionale