
Turismo
Francesca Sirignani
Hotel Alba di Marina di Ravenna: dove l’arte si sposa con la natura
Marina di Ravenna è, senza dubbio, una località dinamica e di tendenza, con locali, stabilimenti balneari e un'organizzazione alberghiera in grado di richiamare, durante il periodo estivo, numerosi turisti.
In particolare l’Hotel Alba e` uno storico, piccolo albergo sul lungomare di Marina di Ravenna, situato nel centro della cittadina, a due passi dal porto turistico Marinara. Da alcuni anni, il ricambio generazionale nella gestione dell’hotel vede i giovani Michele Casadio e Laura Sillato, i titolari della struttura ricettiva e dello stabilimento balneare, il bagno Finisterre, le cui iniziative culturali ed enogastronomiche – i concerti in spiaggia, il Woodstock Festival a Ferragosto, i picnic in riva al mare ogni martedì sera, sono coordinate con le politiche promozionali dell’albergo.
Michele e Laura hanno, dunque, scelto di avviare un lancio promozionale della località, proponendo uno specifico progetto alla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con altre realtà locali, in primis la Pro Loco.
L'atmosfera, grazie all’attenta gestione familiare, è rilassante e confortevole. Progettate sia per il lavoro sia per il relax, tutte le camere sono impreziosite da arredi semplici e moderni e offrono tutti gli accessori, tra cui Wi-Fi e TV Satellitare.
La cucina nello stabilimento balneare, il bagno Finisterre, è rispettosa della stagionalità delle materie prime alla scoperta del territorio, della sua storia e dei suoi sapori. Attraverso i suoi piatti, lo chef Mattia Borroni esprime, infatti, una cucina gourmet incentrata sulla semplicità.
Che si tratti di una vacanza con amici o in famiglia o di un soggiorno di lavoro, all’Hotel Alba si trova una calorosa accoglienza tanto riconosciuta che accompagna ogni cliente nella scoperta di Marina di Ravenna. Soggiornare presso l’Hotel Alba, in una cornice di tranquillità, significa conoscere la miglior tradizione dell'ospitalità romagnola, nel massimo rispetto della natura e dell'architettura locale.
Poco distante dalla struttura alberghiera si trova il Cestha, il Centro di Recupero della Fauna Marina, dove oggi sono presenti circa 60 tartarughe marine e una dozzina di cavallucci marini, oltre alle uova di seppia. Cestha, ad oggi, è il primo centro di recupero per la fauna ittica presente sul territorio nazionale. Si occupa di recuperare, riabilitare e reintrodurre, nel loro ambiente naturale, le specie marine derivanti dalle catture accidentali della pesca professionale, tutti quegli animali, cioè, che rimangono impigliati nelle reti dei pescatori ma che non sono commercializzabili. Tutto lo Staff, competente e molto professionale, è composto da ricercatori e specialisti delle scienze naturali, della biologia marina e della veterinaria.
Imperdibile è anche una visita nella meravigliosa città di Ravenna con le sue chiese e i suoi splendidi mosaici, Patrimonio dell’Unesco.
Il territorio offre, inoltre, tantissime opportunità come le oasi naturalistiche della Pialassa Baiona e della Pineta di San Vitale, inserite all’interno del Parco del Delta del Po e poco distante le belle spiagge dei lidi nord (Casalborsetti, Marina Romea e Porto Corsini) e Comacchio.
Marina di Ravenna: generosità di una terra da sempre sinonimo di ospitalità.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Alba Hotel
Piazza Dora Markus n.13 - 48122 Marina di Ravenna (RA)
Tel/Fax: 0544 530970
Email: info@albahotelravenna.it
Finisterre Beach è il Bagno n. 28
Viale delle Nazioni, n. 242/c – Marina di Ravenna (RA)
www.albahotelravenna.it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo 2024
- Mercure Argentario Hotel Filippo II: benessere e piacere di un soggiorno
- Veronica Wang e Jessica Iozza: Due Donne, Due Culture e Una Visione Comune
- Contrada della Giraffa: vita, tradizione e cuore
- ABC Qualità Italiana: dove l’imprenditorialità è donna
- Il Viaggio Culturale del Monaco Shi Heng Shun
- Palazzo Ripetta: per un'estate da sogno anche in città
- Da Rollo: sushi di gusto
- Cascina Maddalena: come sentirsi a casa in un’atmosfera verde azzurra
- Fortini Lab: benessere e bontá
- Elenco completo...

African Explorer, tour operator che da oltre 50 anni lavora con passione e rispetto nell’intero continente, ha selezionato una serie di proposte per le festività di fine 2023

Il sottosuolo polacco nasconde tesori di inestimabile valore, veri e propri gioielli incastonati ad alcuni metri di profondità che ci portano l’eco di un passato minerario di tutto rispetto.

Le Vie del Nord, tour operator leader da oltre dieci anni nel settore dei viaggi verso il Nord del mondo, torna a comunicare con Open Mind Consulting a partire da questo novembre.

La compagnia aerea easyJet ha presentato l’offerta dei collegamenti con la Spagna presso il Centro Multimediale Interattivo. Due rotte inaugurate nel 2023 e nel 2024 decollerà l’inedita Pisa-Barcellona

È un modo semplice quanto mai solito per catturare l’essenza di un viaggio e ricordare l’esperienza vissuta: portare a casa un dono, un souvenir.

Terme Preistoriche Resort e Spa: dalla tradizione al futuro, il filo conduttore è il benessere. Anche dell’ambiente

Dalla Turchia alle Azzorre, passando per la Giordania, i viaggi a piedi che sono reale trasformazione, immersione, conoscenza.

Il 24 novembre si accendono le luci d’artista nella capitale Lubiana, mentre l’intero Paese si trasforma in una Winter Wonderland con tanto divertimento per grandi e piccoli.

“Paese che vai usanze che trovi”: niente di più vero in Polonia, paese dalle forti tradizioni natalizie che vengono preservate con cura e sensibilità.

Digital detox, cicloturismo e smart mobility: le nuove frontiere del turismo di alta gamma, tra sostenibilità e innovazione