
Arte e cultura
Deborah Bettega
L’ARTE NELLA PITTURA SI FONDE CON LA DANZA
Pittrice, scultrice, fotografa, scrittrice e regista, Marilù S. Manzini fuori dalla stazione Centrale di Milano, in Piazza Duca d’Aosta ha, tramite quattro coppie di ballerini e la musica, fatto dipingere, sotto la sua visione, espressioni artistiche determinate da un connubio tra danza e arte, emozioni e sensazioni, musica e immagini figurative.
“In una zona in cui spesso accadono fatti di cronaca anche nera - evidenzia l’artista -volevo apportare bellezza e arte…”
A terra sono state poste varie tele in cui i ballerini sopra di esse, con i piedi nudi, potevano attingere ai diversi colori naturali per dipingere creando disegni, impronte a suon di musica grazie ad una band di tre musicisti che suonava.
Le esibizioni, tra balli e stili diversi, tra cui il tango, la salsa, il boogie woogie e un freestyle che hanno ricreato immagini variegate sulle tele, sono durate dalle ore 14 alle 16.30 attirando più di cento persone che si sono fermate a osservare.
“Dancing on canvas” è una realizzazione che tutt’oggi è la prima ad essere stata fatta a livello mondiale, di fatto l’artista ha creato questa performance, dopo “Money”, la pioggia di biglietti di cinquanta euro in piazza Affari sempre a Milano.
In tal modo, si esplicita l’unione molto forte dell’arte con la danza, la pittura e la musica proposta in una zona molto frequentata del capoluogo lombardo per evidenziare da un lato il bisogno di evasione della gente e dall’altro la possibilità e necessità di far coesistere il bello, le emozioni, i sentimenti e il sogno in luoghi dove sembra che tutto ciò non esista più.
La Manzini, grazie al suo successo anni fa con il libro “Il Quaderno nero dell’amore”, si è cimentata nella regia e ora il suo film “Diary of love” è distribuito in Canada, Stati Uniti e Corea del Sud: per scoprire questa poliedrica artista basta collegarsi a www.marilumanzini.com.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- Dolcenera in un piano recital teatrale a Lecco
- Taglio del nastro in grande stile alla tredicesima edizione di AutoClassica dal 17 al 19 novembre a Milano alla Fiera di Rho
- Diciottesima edizione di GOLOSARIA a MILANO
- Host 2023 a Milano
- Esotica Pet Show
- "La Vita è un attico" a Milano al teatro Martinitt.
- "Nun te regg più" di Gabriele Cirilli al cineteatro Palladium di Lecco
- FIERA DEL BENESSERE A LECCO – 8° EDIZIONE Al PALATAURUS
- Congresso Agorà 2023 a Milano
- The Gold experience: Klimt in mostra in uno spazio immersivo.
- Elenco completo...

Giovedì 7 dicembre alle ore 17,30, la Borgo Pio Art Gallery ospiterà, nell’ambito della mostra collettiva “Libere di vivere sempre”, alcuni studenti dell’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi”.

Alla quarantesima edizione, dal 13 marzo - 7 aprile 2024, un programma ricco e originale scandito da 25 appuntamenti e distribuiti in magnifici luoghi di Monte-Carlo e della Costa Azzurra.

Grafismi minimale cromie vibranti per uno stile ricercato e fresco, all’insegna della joie de vivre

La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la personale di Vittoria Notarbartolo di Villarosa "Sguardi”

Sarà presentato al Matroneo della Chiesa del TH Roma Carpegna Palace il Vernissage “Horcrux” dell’artista Rubena Bonini.

Galleria Continua presenta per la prima volta nei suoi spazi espositivi di Roma,all’interno del prestigioso albergo The St. Regis Rome, una delle figure centrali del panorama artistico internazionale, Hiroshi Sugimoto.

Grande partecipazione di pubblico e condivisione di emozioni hanno contraddistinto l’evento manzoniano romano tenutosi presso la prestigiosa sede dell’Antico Circolo Tiro a Volo di Roma, organizzato dall’Accademia Tiberina

Grande successo di pubblico e di critica; un segno evidente del diffuso bisogno di esprimersi e di comunicare che oggi si avverte per la ricerca di un fruttuoso scambio di corrispondenze emotive

L’imprenditore sale in cattedra all’Università Politecnica delle Marche (Univpm) per una interessante lezione su imprenditoria e marketing: ecco com’è andata e cos’ha detto. Al centro del seminario anche l’efficace strategia di comunicazione targata Monop

Presentato presso la biblioteca del Senato il libro, storico-biografico, su Tommaso Tittoni, edito dalla casa editrice di Storia e Letteratura