
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Lo studio "INTERNO 4" di Roma presenta La Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.)
Dopo la fortunata ed interessante tappa in quel di Volterra nel marzo 2023, la Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.) si trasferisce a Roma, inaugurando domenica 4 giugno alle 18, presso il noto Centro Culturale "Interno4" in Via della Lungara, 44 la mostra collettiva “La Bellezza come nutrimento dell'anima".
Il centro culturale gestito dalla poliedrica attrice Chiara Pavoni ha voluto aprire i suoi spazi a questa importante Manifestazione di carattere internazionale. In una insolita, quanto mai prestigiosa Location privata, è attesa la programmazione di differenti tipologie d'eventi artistico-culturali:
• Una Mostra Collettiva dal titolo "La Bellezza come nutrimento dell'Anima" costituita da un numero significativo di artisti, alcuni dei quali provenienti da Paesi esteri, che terminerà il 18 giugno 2023;
• All'interno della splendida cornice d'arti visive così delineata e durante l'esposizione della durata di due settimane, avrà luogo una serie d'eventi nel campo della Letteratura, Musica, Danza, Teatro, Cinema, Moda e Design che saranno indicati in apposita comunicazione.
Artisti in esposizione in ordine alfabetico
Adalgisa Santucci, Alessandra Binini, Angelo Baroni, Anna Cecchi, Anna Salvati, Christiana Visentin, Cristiano Landi Donati, Fabiola L. Poleggi, Francesca de Bartolo, Francesca Nocolò, Francesco m. Bonifazi, Luciano Lombardi, Malisa Longo, Marinella Artale, Mario Annesi, Maurizio Pio Rocchi, Morgana Lengfeld, Nunziata M. Lo Castro, Ombretta del Monte, Piero Troiani, Riccardo Cervelli, Rosaria La Rosa, Simona Cipriani, Stefania Eucalipti, Tomoko Momoki, Tullio Princigallo, Valeria d’Ascenzi, Veronica D’Onofrio.

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

La Galleria La Nuvola di Via Margutta aderisce il 7 ottobre 2023 alla Giornata che celebra l’arte contemporanea, con la sua Diciannovesima Edizione indetta da AMACI

Dopo vent'anni Roma torna capitale dell'antiquariato nella nuova edizione della mostra-mercato dell'Associazione Antiquari d'Italia

L’artista triestina Giulia Crimaldi, per la prima volta in mostra personale a Vienna, presenterà una selezione di opere che si sviluppano attraverso i due differenti stili che la contraddistinguono, la Pop Art e l’Iperrealismo

In mostra 18 sculture ceramiche che rappresentano la connessione tra la terra - l’argilla con la quale le opere sono realizzate - e l’acqua - il mare da cui esse sembrano emergere.

il “Pittore delle Cupole d’Oro” torna, ancora una volta, in America con la sua arte

Per tre giorni consecutivi, Rocco Epifanio presenta nel Salone monumentale della Biblioteca Casanatense la sua collezione per il pubblico e per la clientela. Arte orafa concepita, modellata e realizzata durante quarant’anni di lavoro.

Sabato 7 ottobre – Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi, alle visite guidate, per gustare menù speciali, ricette famose e rinomate prelibatezze.

Cinzia Cotellessa, quando la passione per l’arte diventa una professione

Diversi programmi si sono alternati fino a quando sono stati riconvertiti e veicolati verso il recupero della vocazione artistica promossa nel 2018 da Roberto Bilotti

La Galleria Art Gallery Gregorio VII di Roma presenta la personale del pittore calabrese ma romano d'adozione ”Sulle ali del tempo"