
Eventi
Sergio Ferroni
“La Parola si fa Canto”. Storia della salvezza tra scrittura e musica
E’ stata una serata bellissima, siamo entrati con il cuore che batteva forte dall’emozione e anche con un po’ di paura, come succede quando si deve affrontare una prova importante.
“Sacra Scrittura” e Canto: le note si intrecciano alla Parola e le parole si trasformano in emozioni. “La parola si fa canto “non è stato solo un concerto ben riuscito ma una nuova conferma di quanto la gente abbia sete di momenti come questi in cui il divino abbraccia l’umano , come ha giustamente ricordato il Maestro Giuseppe Porchetta.
Parole e musica si sono fuse con grande emozione e un'osmosi perfetta supportate anche dalla suggestione della scenografia e delle luci delle candele sapientemente usate per creare effetti e atmosfere; non dimentichiamo anche lo scopo benefico dell'evento, aspetto a cui Vincenzo Bocciarelli tiene particolarmente, sempre attento alle tematiche del sociale e alla funzione salvifica dell'arte .
I ringraziamenti sono per tutti: per il bravissimo Vincenzo Bocciarelli, che ha impreziosito la serata con il suo carisma e la sua passione ha messo a disposizione le sue capacità, ci ha dato coraggio e ci ha formati nella “recitazione scenica”; per il nostro mitico maestro Giuseppe Porchetta che ormai da decenni ci guida e accompagna in tutti gli eventi canori della parrocchia non solo con la sua abnegazione, ma anche con il suo talento e soprattutto la sua infinita pazienza; per ciascun corista e musicista: tutti si sono impegnati per dare il massimo; per chi ha prestato la sua voce per interpretare alcuni brani da solista; per la nostra carissima Maria Claudia, voce del nostro coro e ideatrice di questo concerto/meditazione; per il nostro parroco don Giulio che da subito ha creduto in noi, nella bellezza di questa proposta, supportandoci e dandoci spazio e fiducia.
E per finire un ringraziamento al pubblico numeroso e generoso che non ha saputo resistere ad applaudire nonostante si era raccomandato di non farlo per non interrompere il raccoglimento.

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

Una straordinaria kermesse dedicata alla rinascita delle donne ferite da una violenza o da un tumore al seno che non smettono mai di combattere

La consegna l’8 ottobre durante la serata finale della XII edizione dell’International Tour Film Festival a Civitavecchia

Dal 22 al 24 settembre 2023 si è tenuto a Latina il Primo Festival Letterario, dal titolo LeggoLatina, con il patrocinio della Regione Lazio e del comune di Latina.

La location Via Della Spiga 9 a Milano

Buona la prima” per la brillante giornalista torinese che quest’anno affianca Maurizio Biscardi nella conduzione dell’edizione 2023 dello storico programma sportivo su 7 Gold

Il prestigioso riconoscimento ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci ph. credits: Michele Simolo

È partita la quarta edizione di ‘Obiettivo Tricolore’, l’importante staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi che, dal 9 settembre scorso, ha preso il via da Cortina d’Ampezzo per raggiungere, il 1° ottobre prossimo, Parigi.

L'appuntamento che permette di destinare l’intero ricavato della serata a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO

Un uomo d'affari davvero poliedrico

Gli attori illuminano il red carpet