
Turismo
Sergio Ferroni
“Remo Beach Club” Il giardino sul mare
Apre il 1° giugno a Forte dei Marmi il Remo Beach Club
Il nuovo stabilimento balneare del Grand Hotel Imperiale, concepito come un prezioso giardino sul mare, un piccolo paradiso esclusivo e lussuoso, è il luogo dove vivere la bellezza del mare e il ritmo degli eventi dell’estate fortemarmina.
Uno spazio incantevole
In questo nuovo spazio, incantevole e di grande charme, si accolgono gli ospiti in un’atmosfera glamour ma che porta con sé il fascino retrò dei Bagni di un tempo. Le tradizionali tende a rullo verdi installate sulla spiaggia del Remo Beach Club raccontano la bellissima storia dal sapore antico ed elegante della Versilia, e donano alla spiaggia con il loro movimento segnato dalla brezza marina un fascino unico. Dietro alle grandi tende che raccontano l’estate, in un gioco di raffinati e tenui contrasti di colore, le tradizionali cabine in legno accolgono gli ospiti in uno spazio ampio e dotato di tutti i comfort.
La piscina nel verde
La piscina circondata dal verde, la meravigliosa e curatissima spiaggia di sabbia finissima, il ristorante e il bar on the beach, gli spazi per il relax e gli incontri, la cura in ogni dettaglio, la capacità di offrire un servizio in grado di soddisfare ogni esigenza, rendono il Remo Beach Club uno spazio magico dove vivere l’estate al Forte. Dalla colazione guardando il mare, al pranzo sulla spiaggia, all’aperitivo al tramonto, agli eventi e alle feste nelle belle ed eccitanti notti d’estate il Remo Beach Club è the place, il posto.
Il gusto della cucina mediterranea
Il Ristorante del Remo Beach Club, a disposizione dei clienti e degli ospiti, segue la preziosa linea dell’utilizzo degli ingredienti migliori per proporre una cucina squisita, fresca, composta da sapori sorprendenti che mescolano la tradizione, l’eccellenza e il gusto della cucina mediterranea e lo spazio raffinato dell’innovazione e della giusta sperimentazione, per donare al palato piatti superbi e un’esperienza da ricordare.
L’ora dell’aperitivo è tra i momenti più importanti nelle lunghe giornate estive, è il momento per incontrarsi e per conoscersi, per godere del tramonto e inventare le notti. Al Remo Beach Bar è lo spazio magico che accompagna gli ospiti nella degustazione degli aperitivi più inebrianti, dei drink più classici o alla moda, dei cocktail più nuovi e originali che sanno stupire. Tra una tartina e un finger food i cocktail perfetti del Remo Beach Club sono accompagnati anche dalla musica e dall’immancabile aria di festa e allegria che si sprigiona per l’happy hour.
Un gioiello nel cuore di Forte dei Marmi
Al Remo Beach Club gli ospiti sono coccolati e viziati da uno staff altamente professionale che cura ogni più piccolo dettaglio, dal servizio in spiaggia, in piscina, al ristorante, al bar. Ogni giorno l’arredo della tenda è attrezzato con i teli esclusivi del Bagno; le cabine sono dotate di accappatoi, asciugamani e lavette e cassaforte. Non manca il servizio internet con wi-fi esclusivo. La sicurezza e la privacy degli ospiti sono al primo posto. Il Remo Beach Club è lo spazio ideale per eventi privati, aziendali, cerimonie e feste. Un vero gioiello nel cuore di Forte dei Marmi, facile da raggiungere. Aperto come una grande veranda sul mare, si presta come cornice ideale per momenti indimenticabili.

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

Molti di questi castelli, spesso di epoca medievale, sono stati successivamente rinnovati, pur mantenendo il loro pregio architettonico e conservando collezioni di opere d’arte, mobili antichi, tappeti ed armi.

Prendete il Sudafrica, metteteci del trekking nelle più affascinanti mete paesaggistiche del Paese, e aggiungeteci l’irrinunciabile safari… ma a piedi: otterrete un’inedita versione avventurosa e immersiva nella terra di Nelson Mandela

Nasce la nuova società del Gruppo Ferrovie dello Stato, che rilancia la mobilità ferroviaria turistica con treni dedicati che offrono servizi alla cittadinanza, ripristinando le carrozze degli anni ‘90

Eleganti con le loro linee sinuose e antiche, i tre velieri della flotta Star Clippers si stanno approssimando a raggiungere, come ogni anno a novembre, le acque più calde dei Caraibi.

I quattro versanti del grande comprensorio del Monterosa indossano il loro vestito più prezioso nella stagione delle foglie cadenti: un’esplosione di colori caldi e avvolgenti a fare da cornice all’imponenza di massicci e ghiacciai.

Con le sue lussureggianti foreste pluviali tropicali, i paesaggi incredibili, le spiagge infinite e bellissime, non è un caso che la primissima interpretazione di Sean Connery fu un trionfo.

Avete mai sentito parlare di Gorgs? In catalano, letteralmente, vuol dire pozzanghera. In realtà sono vere e proprie piscine naturali, oasi di pace e tranquillità, immerse in ambienti assolutamente incontaminati.

Dimenticati resort e all inclusive, i veri Nomadi Moderni prediligono situazioni lontane dal turismo di massa, ricercano la rigenerazione che il viaggio dona facendo scelte consapevoli, come decidere di staccare la spina dalla quotidianità

Tra le 16 destinazioni insulari uniche, noi troviamo quella che fa per te!

Due le spedizioni a partenza unica, nella stagione magica di questa terra, l’autunno: la prima, verso il Santuario dell’Annapurna, l’altra, nella Valle del Khumbu, fino al Campo Base Everest, ai piedi del gigante himalayano.