Turismo
Sempre più donne scelgono i tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it, una tendenza importante motivata da fattori personali, ma anche da trend di comportamento e dalla tipologia di prodotto e assistenza offerta dall’operatore trentino.
Sergio Ferroni

Tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it “Io Viaggio al femminile”

Ti spiego perché, io, #NomadeModerna, scelgo di viaggiare in piccoli gruppi di donne che non si conoscono ma condividono scelte, passioni e bisogni. 

Una tendenza in crescita e per lo più diffusa tra le donne, scegliere di viaggiare sole è per molte di noi più che una necessità, un forte richiamo generato dalle esigenze più disparate - dalla ricerca della sensazione di libertà e di coraggio, al desiderio di ritagliarsi uno spazio all’interno del quale sperimentare, potersi rigenerare, ritrovare o perdersi per trovare sollievo da una quotidianità pressante -.

Viaggigiovani.it  questa tendenza la conosce benissimo: negli ultimi anni, infatti, la clientela femminile che li sceglie ha raggiunto il 65% del totale dei clienti; nomadi moderne che scelgono per i propri viaggi i tour piccoli gruppi dell’operatore trentino, che – attenzione! – non ha in programma viaggi per sole donne, ma le cui accortezze nell’organizzazione del tour sono tali per cui le adesioni al gruppo da parte di donne sono in numero tale da chiuderlo con sole quote rosa!  Nomadi moderne di tutte le età si ritrovano a condividere gli importanti momenti dell’atteso viaggio, e lo fanno scegliendo la garanzia di un prodotto trasparente e sicuro, soprattutto dal punto di vista economico.  In generale, questa percezione di affidabilità, unitamente alla disponibilità e all’assistenza puntuale dal momento dell’acquisto sino al rientro, sono tra le motivazioni più citate dalle viaggiatrici che hanno scelto Viaggigiovani.it. Inoltre, la promozione ‘Prenota prima’ attivata dall’operatore proprio sulla tipologia di tour piccoli gruppi, con la quale si beneficia di uno sconto fino al 6% sulla quota finale, è un ottimo incentivo d’acquisto per il target femminile, in genere più attento a sconti e promozioni.  Ma ci sono degli aspetti ancora più interessanti da sottolineare, relativi a fattori e scelte che agevolano la socialità e l’aggregazione all’interno del gruppo, determinanti per il successo di un viaggio.  Uno di questi è la propensione della clientela femminile per i viaggi culturali, e la scelta di Viaggigiovani.it di includere nella quota totale di partecipazione la guida locale parlante italiano, è un fattore determinante per la scelta del tour: la possibilità di approfondimento grazie alla guida del luogo, che fa da ponte tra il gruppo e la destinazione, crea nella maggioranza dei casi un clima sereno e armonioso favorevole alla condivisione delle esperienze di viaggio.   Anche la consapevolezza della necessità di limitare il proprio impatto ambientale e sociale – per quanto possibile - è un potente fattore aggregante: l'attenzione di Viaggigiovani.it nella creazione di itinerari genuini, inclusivi di azioni d’impegno ambientale e sociale, la comunicazione etica e consapevole di questi viaggi e dei progetti speciali ad essi correlati, genera un forte senso di appartenenza, soprattutto nel pubblico femminile.  Quali sono, dunque, le scelte più gettonate, le migliori destinazioni per viaggiare al femminile di Viaggigiovani.it, in calendario per l’autunno?   Partiamo da Uzbekistan e Giordania, la prima salita alla ribalta grazie all’inclusione nel reality show ‘Pechino Express’, mentre la seconda è una meta che gode già da tempo delle preferenze delle viaggiatrici. Immancabile il Giappone, amato e sognato da un vasto pubblico; i tour nel Sol Levante vanno letteralmente a ruba non appena pubblicati, e restando in Estremo Oriente, la Corea del Sud, destinazione che gode in netta maggioranza della preferenza delle donne. Chiudiamo con Seychelles Special, un programma di viaggio che declina il soggiorno mare in versione active, includendo tour in bicicletta e snorkeling.

News correlate
Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia

Molti di questi castelli, spesso di epoca medievale, sono stati successivamente rinnovati, pur mantenendo il loro pregio architettonico e conservando collezioni di opere d’arte, mobili antichi, tappeti ed armi.


Avventure sudafricane

Prendete il Sudafrica, metteteci del trekking nelle più affascinanti mete paesaggistiche del Paese, e aggiungeteci l’irrinunciabile safari… ma a piedi: otterrete un’inedita versione avventurosa e immersiva nella terra di Nelson Mandela


Treni Turistici Italiani

Nasce la nuova società del Gruppo Ferrovie dello Stato, che rilancia la mobilità ferroviaria turistica con treni dedicati che offrono servizi alla cittadinanza, ripristinando le carrozze degli anni ‘90


Star Clippers: veleggiare nella tranquillità dell’autunno

Eleganti con le loro linee sinuose e antiche, i tre velieri della flotta Star Clippers si stanno approssimando a raggiungere, come ogni anno a novembre, le acque più calde dei Caraibi.


Monterosa Ski: le dorate valli del Rosa

I quattro versanti del grande comprensorio del Monterosa indossano il loro vestito più prezioso nella stagione delle foglie cadenti: un’esplosione di colori caldi e avvolgenti a fare da cornice all’imponenza di massicci e ghiacciai.


Sandals Resorts: My name is Bond. James Bond

Con le sue lussureggianti foreste pluviali tropicali, i paesaggi incredibili, le spiagge infinite e bellissime, non è un caso che la primissima interpretazione di Sean Connery fu un trionfo.


I Gorgs della Catalogna

Avete mai sentito parlare di Gorgs? In catalano, letteralmente, vuol dire pozzanghera. In realtà sono vere e proprie piscine naturali, oasi di pace e tranquillità, immerse in ambienti assolutamente incontaminati.


Consapevolmente Maldive

Dimenticati resort e all inclusive, i veri Nomadi Moderni prediligono situazioni lontane dal turismo di massa, ricercano la rigenerazione che il viaggio dona facendo scelte consapevoli, come decidere di staccare la spina dalla quotidianità


Bahamas: dimmi che tipo sei e ti dirò quale isola fa per te

Tra le 16 destinazioni insulari uniche, noi troviamo quella che fa per te!


Campo base Everest e Annapurna Autunno in Nepal: sfiorando il cielo

Due le spedizioni a partenza unica, nella stagione magica di questa terra, l’autunno: la prima, verso il Santuario dell’Annapurna, l’altra, nella Valle del Khumbu, fino al Campo Base Everest, ai piedi del gigante himalayano.