
Turismo
Sergio Ferroni
La Thuile e ClubSwan Racing insieme per promuovere la montagna e la vela.
Così La Thuile e ClubSwan Racing Srl siglano un accordo di partnership che vede la nota località valdostana promuoversi in occasione del circuito The Nations League 2023, noto appuntamento velico internazionale, e regalare ‘experience weekend’ ai vincitori, offrendo un fine settimana per due persone in un contesto che rigenerante. Un connubio non così scontato quello della vela e delle regate con quello dello sci e della montagna, ma unito da un comun denominatore: lo spirito di avventura e adrenalina che sia i velisti che gli sciatori sperimentano in acqua o sulla neve. Il comprensorio internazionale di La Thuile, meglio noto come il lato wild del Monte Bianco, si appresta a promuovere gli oltre 150 km di piste che formano l’Espace San Bernardo durante le regate della Nations League 2023, previste per la prossima stagione nel Mediterraneo. Nasce così una partnership con ClubSwan Racing Srl, la nuova divisione di Nautor Swan (ndr. brand iconico nel mondo della vela, fondato nel 1966) nata per fornire agli armatori di Swan di tutto il mondo regate di altura, alti livelli di servizio e supporto sia a terra che in mare. Due sport come la vela e lo sci che permettono a chi li pratica di vivere esperienze indimenticabili in contesti – dal mare ala montagna – che per estensione, bellezza paesaggistica e per vastità degli spazi, donano energia e benessere. Da aprile ad ottobre prossimi, durante la stagione del The Nations League 2023, disputata dalle quattro classi One Design di ClubSwan Racing in alcune location esclusive, La Thuile si promuoverà con il pubblico e i concorrenti delle regate, presentando le numerose esperienze per vivere la montagna, con i suoi silenzi e i suoi ritmi, per osservarne i panorami straordinari e godere appieno della sua forza. Dalla possibilità di sciare senza frontiere, senza code e no-stop nel vasto comprensorio sciistico internazionale Espace San Bernardo che collega La Thuile con La Rosière in Savoia (FR), una vera e propria ski area di confine che si pone tra i più articolati e adrenalinici dei comprensori alpini, che vanta l’emozionante vista a 360° sulle vette, allo snowkite, al freeride (per citarne alcune), la località valdostana ha un’offerta straordinariamente ampia per vivere la montagna d’inverno in uno degli scenari montani più spettacolari al mondo – il lato wild del Monte Bianco – in cui ogni fatica viene compensata dalla forza rigenerante della montagna.
Esperienze indimenticabili, sfide straordinarie e adrenalina allo stato puro: chi ama la montagna condivide i medesimi valori, la stessa passione, il coraggio e lo stile di vita di chi ama il mare perché – sia in un caso che nell’altro – praticano attività sportive che richiedono un certo grado di allenamento e di forza fisica, ma svolte all’aperto, per un’immersione sempre totale con una natura che si esprime in tutta la sua bellezza.
Experience weekend a La Thuile
La Thuile offre ai vincitori del The Nations League 2023 un totale di quattro ‘experience weekend’ (esclusi i periodi di alta stagione) che prevedono:
• un soggiorno per due persone in un hotel 4/5 stelle durante il weekend (venerdì-domenica)
• skipass per due persone per 2 giorni
• maestro di sci come guida locale
• cena per due persone presso la struttura alberghiera nella giornata di venerdì
• cena per due persone nella giornata di sabato al Ristorante Lo Riondet (secondo disponibilità).
Inoltre, il lato wild del Monte Bianco mette anche a disposizione 16 skipass per i vincitori giornalieri del The Nations League 2023.

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

Molti di questi castelli, spesso di epoca medievale, sono stati successivamente rinnovati, pur mantenendo il loro pregio architettonico e conservando collezioni di opere d’arte, mobili antichi, tappeti ed armi.

Prendete il Sudafrica, metteteci del trekking nelle più affascinanti mete paesaggistiche del Paese, e aggiungeteci l’irrinunciabile safari… ma a piedi: otterrete un’inedita versione avventurosa e immersiva nella terra di Nelson Mandela

Nasce la nuova società del Gruppo Ferrovie dello Stato, che rilancia la mobilità ferroviaria turistica con treni dedicati che offrono servizi alla cittadinanza, ripristinando le carrozze degli anni ‘90

Eleganti con le loro linee sinuose e antiche, i tre velieri della flotta Star Clippers si stanno approssimando a raggiungere, come ogni anno a novembre, le acque più calde dei Caraibi.

I quattro versanti del grande comprensorio del Monterosa indossano il loro vestito più prezioso nella stagione delle foglie cadenti: un’esplosione di colori caldi e avvolgenti a fare da cornice all’imponenza di massicci e ghiacciai.

Con le sue lussureggianti foreste pluviali tropicali, i paesaggi incredibili, le spiagge infinite e bellissime, non è un caso che la primissima interpretazione di Sean Connery fu un trionfo.

Avete mai sentito parlare di Gorgs? In catalano, letteralmente, vuol dire pozzanghera. In realtà sono vere e proprie piscine naturali, oasi di pace e tranquillità, immerse in ambienti assolutamente incontaminati.

Dimenticati resort e all inclusive, i veri Nomadi Moderni prediligono situazioni lontane dal turismo di massa, ricercano la rigenerazione che il viaggio dona facendo scelte consapevoli, come decidere di staccare la spina dalla quotidianità

Tra le 16 destinazioni insulari uniche, noi troviamo quella che fa per te!

Due le spedizioni a partenza unica, nella stagione magica di questa terra, l’autunno: la prima, verso il Santuario dell’Annapurna, l’altra, nella Valle del Khumbu, fino al Campo Base Everest, ai piedi del gigante himalayano.