Turismo
Il comprensorio Monterosa Ski rilancia le Pink Experience con #liberamentefemminile: appuntamenti pensati dalle donne e per le donne.
Luisa Bassotto

Monterosa Ski #liberamentefemminile: spirito d’avventura e solidarietà tra le vette del Rosa

Le vette del Monte Rosa tornano per il 2023 ad ospitare le Pink Experience, avventure nella natura dedicate alle donne che amano mettersi in gioco, provare nuove sensazioni e scoprire qualcosa di sé che era sempre stato nascosto, ma pronto ad esplodere se innescato.  Sono tanti i significati che vengono attribuiti alla parola vetta.  In ogni caso, si tratta del punto più alto di un qualcosa su cui salire. Che sia una montagna, un albero, un edificio, alla parola vetta troviamo sempre associati verbi come raggiungere, conquistare, scalare. Tutti verbi che sottintendono il bisogno di attraversare un percorso, di fare fatica e superare delle difficoltà, degli ostacoli che si frappongono tra noi e il traguardo. Dei limiti. Sembrano così grandi mentre si sale, a guardarli da vicino, ma una volta in vetta, dall’alto questi ostacoli sono soltanto dei dettagli, quasi invisibili nel complesso di un panorama che sentiamo di aver meritato. Che si tratti di una montagna o della vita, quella vista dalla vetta ripaga ogni fatica. È bello sapere che dopo ogni vetta ce n’è sempre un’altra, ancora più in alto. È bello ma anche spaventoso, se non c’è con noi chi ci tende una mano quando ci sentiamo persi e pensiamo di non potercela fare.  Monterosa Ski propone anche per il 2023 le Pink Experience per tutte le donne che una volta nella vita hanno detto “vorrei, ma non posso”, perché sono sempre tanti i motivi per rinunciare all’avventura sempre sognata.  Ecco i due appuntamenti imperdibili con le Pink Experience per la prossima estate, per trovare insieme nuove vette da scalare insieme.

Battesimo dei 4000, alla conquista del primo ghiacciaio. Siete mai state così in alto da sentir girare la testa? Sono più di 15 le vette che disegnano la sagoma del massiccio del Rosa oltre i 4000 m di quota, e la maggior parte di queste sempre imbiancate dai ghiacciai. Lo stesso nome del Monte Rosa, in realtà, non deriva dalle sfumature rosacee che queste sagome assumono sotto i raggi dell’alba e del tramonto, bensì dalla parola rouja che in patois valdostano vuol dire proprio ghiacciaio. È proprio in questo scintillante scenario che avrà luogo la prima Pink Experience dell’estate 2023, il prossimo venerdì 7 luglio (tariffe: 199 euro a persona – minimo 5 partecipanti. Inclusi guida, biglietto impianti A/R per raggiungere Indren, assicurazione giornaliera Multisport, noleggio ramponi).

Sarà Anna Monari, guida d’eccezione, ingegnere che ha deciso di dire basta alla vita di città per vivere la sua vera passione, a guidarci sulle pendenze ghiacciate che dall’impianto di risalita di Punta Indren portano a superare quota 4000 di Punta Giordani con i ramponi da ghiaccio ben saldi ai piedi. Anna è una delle poche Guide Alpine donna attive in Italia, esempio di come sia possibile affermarsi e mettere a disposizione la propria esperienza anche in un campo ancora troppo considerato di pertinenza maschile. Di persone come lei non ne nascono tutti i giorni, ma chissà che la prossima Anna Monari non si nasconda proprio tra le partecipanti del Battesimo dei 4000!

Freeclimb in falesia, oltre i nostri limiti. Non è necessario un allenamento fisico particolare per poter praticare il Freeclimb in tutta sicurezza, ma ci vuole sicuramente grande determinazione e la voglia di sfidare i propri limiti fisici e mentali. La Pink Experience Freeclimb è in particolar modo indicata per chi ha paura del vuoto, inteso sia come vuoto fisico che come vuoto metaforico.  L’unico modo di superare questa paura è quello di chiudere gli occhi respirare profondamente ed essere pronte a stravolgere le proprie certezze, cimentandosi in uno sport che regala sempre forza e adrenalina. La Pink Experience si sviluppa su una giornata durante la quale la falesia diventerà il vostro “campo di battaglia”: tecniche di legatura, nodi base, metodi di assicurazione e calata e la prima lezione di progressione su roccia, fino ad arrivare alle operazioni per salite multipitch.  Il primo appuntamento è per venerdì 21 luglio (tariffa: 130 euro a persona – minimo 4 partecipanti. Inclusi: guida e corso di arrampicata, biglietto A/R per raggiungere località Gabiet, assicurazione giornaliera Multisport, noleggio attrezzatura.

Un impegno per la lotta a tutti i tumori.   Lo scopo delle iniziative è quello di spingere il pubblico femminile a ritagliarsi del tempo da dedicare a se stesse e alle proprie passioni, a fissarsi degli obiettivi e a raggiungerli. L’intento del progetto è di promuovere uno stile di vita sano ed attivo da abbinare a un’alimentazione consapevole per raggiungere uno stato di benessere generale. Questi presupposti hanno portato alla scelta di legare il progetto “Monterosa. Liberamente femminile” alla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Parte del ricavato derivante dalla vendita delle Pink Experience sarà devoluto alla sede territoriale LILT della Valle d’Aosta affinché possa continuare la propria attività di promozione della prevenzione attraverso giornate e campagne mirate.

Info:Agenzia Snow&Feelings

agenzia@visitmonterosa.com

News correlate
Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia

Molti di questi castelli, spesso di epoca medievale, sono stati successivamente rinnovati, pur mantenendo il loro pregio architettonico e conservando collezioni di opere d’arte, mobili antichi, tappeti ed armi.


Avventure sudafricane

Prendete il Sudafrica, metteteci del trekking nelle più affascinanti mete paesaggistiche del Paese, e aggiungeteci l’irrinunciabile safari… ma a piedi: otterrete un’inedita versione avventurosa e immersiva nella terra di Nelson Mandela


Treni Turistici Italiani

Nasce la nuova società del Gruppo Ferrovie dello Stato, che rilancia la mobilità ferroviaria turistica con treni dedicati che offrono servizi alla cittadinanza, ripristinando le carrozze degli anni ‘90


Star Clippers: veleggiare nella tranquillità dell’autunno

Eleganti con le loro linee sinuose e antiche, i tre velieri della flotta Star Clippers si stanno approssimando a raggiungere, come ogni anno a novembre, le acque più calde dei Caraibi.


Monterosa Ski: le dorate valli del Rosa

I quattro versanti del grande comprensorio del Monterosa indossano il loro vestito più prezioso nella stagione delle foglie cadenti: un’esplosione di colori caldi e avvolgenti a fare da cornice all’imponenza di massicci e ghiacciai.


Sandals Resorts: My name is Bond. James Bond

Con le sue lussureggianti foreste pluviali tropicali, i paesaggi incredibili, le spiagge infinite e bellissime, non è un caso che la primissima interpretazione di Sean Connery fu un trionfo.


I Gorgs della Catalogna

Avete mai sentito parlare di Gorgs? In catalano, letteralmente, vuol dire pozzanghera. In realtà sono vere e proprie piscine naturali, oasi di pace e tranquillità, immerse in ambienti assolutamente incontaminati.


Consapevolmente Maldive

Dimenticati resort e all inclusive, i veri Nomadi Moderni prediligono situazioni lontane dal turismo di massa, ricercano la rigenerazione che il viaggio dona facendo scelte consapevoli, come decidere di staccare la spina dalla quotidianità


Bahamas: dimmi che tipo sei e ti dirò quale isola fa per te

Tra le 16 destinazioni insulari uniche, noi troviamo quella che fa per te!


Campo base Everest e Annapurna Autunno in Nepal: sfiorando il cielo

Due le spedizioni a partenza unica, nella stagione magica di questa terra, l’autunno: la prima, verso il Santuario dell’Annapurna, l’altra, nella Valle del Khumbu, fino al Campo Base Everest, ai piedi del gigante himalayano.