
Moda e bellezza
Sergio Ferroni
Vittorio Camaiani presenta “Quando è un mare” alla Galleria del Cardinale Colonna
Il celebre couturier marchigiano è ormai di casa nello storico palazzo capitolino, che per l’occasione festeggerà il primo anno della settecentesca e maestosa Galleria del Cardinale Colonna nella sua rinnovata gestione. Per la prestigiosa occasione Elena Parmegiani, Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna, già Direttore della Coffee House di Palazzo Colonna e giornalista di moda e costume, presenterà la sfilata. La nuova collezione primavera-estate di Vittorio Camaiani ci porta verso gli orizzonti del suo mare, l’Adriatico di San Benedetto del Tronto ma al tempo stesso conduce verso quel mare immaginario che tutti noi amiamo. E’ una collezione che inneggia alla libertà, al sogno, a guardare lontano anche nella vita di tutti i giorni e conduce la donna a viaggiare con la mente, a “prendere il largo” e a sentirsi in vacanza pur nella frenesia del quotidiano. La collezione si configura come un baule pieno di suggestioni, di sensazioni e di quei ricordi che ci portiamo dentro collegati alle estati dell’infanzia, in un caleidoscopio di colori che evocano i tramonti sul mare, le righe delle cabine e degli ombrelloni, le stelle marine, gli orizzonti infiniti.
Da sempre nelle sue collezioni Vittorio Camaiani ama inserire elementi che sono contemporaneamente reali e immaginari e in questo caso presenta una collezione strutturalmente complessa e al tempo stesso comoda da indossare che parla di un mare immediatamente riconoscibile ma anche di quel mare-simbolo di libertà e sogno. Le proposte si articolano in diversi momenti dal giorno alla sera e per la parte giorno nodi di corda e seta racchiudono i capi di lino, cotone clo clo e seta che scivolano sul corpo con motivi che evocano immediatamente il mare e l’estate in una successione di bianchi, blu, righe marinare fino agli ocra della sabbia e ai rosa dei tramonti sul mare. La sera di questa collezione si articola sull’organza, lo chiffon, la seta marocaine, il cady, in tute a righe in seta velate dal tulle, in abiti a caftano avvolti di chiffon, pantaloni in seta con stelle marine ricamate appoggiate sul fianco. In questa collezione non manca un’ampia dedica a un capo che Camaiani ha sempre nobilitato al massimo nella sua couture: la camicia. Dalla camicia bianca, qui declinata in una versione surreale costruita come una barchetta di carta, a camicie con maniche a conchiglia, a quelle con la manica ribattezzata “dove vuoi” che può essere indossata modificando il volume di tessuto che copre il braccio fino alla camicia che rivisita in modo surreale la classica polo. Completano la collezione i cappelli da marinaretto di Jommi Demetrio in cotone e rafia e i sandali lineari multicolor bassi per il giorno, realizzati da Lella Baldi su disegno di Vittorio Camaiani, alti per la sera dai toni blu, bianco, rosso e verde. In linea con la raffinatezza della collezione gli chignon magistralmente eseguiti dalla Compagnia della Bellezza ed il trucco diretto dalla make-up artist Viviana Ramassotto. L’evento gode del patrocinio della Città di San Benedetto del Tronto, splendida località balneare marchigiana famosa per la bellezza del suo lungomare ricco di sculture, giardini e opere d’arte e per le numerose ville in stile liberty che adornano questo magico luogo.

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

Successo di pubblico, stampa ed addetti ai lavori per il celebre stilista Anton Giulio Grande.

Nella suggestiva cornice della Coffee House di Palazzo Colonna a Roma si svolgerà il prossimo 28 settembre, l’evento “Megamorfosi- Keep in touch with your passion”.

Il designer il 1 ottobre 2023 sarà atteso a Parigi dove sfilerà con la sua nuova collezione all’Hotel Le Bristol Paris durante la Paris Fashion Week.

“…l'impegno per la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti italiani possano conquistare i mercati globali, entusiasmandoli e portando qualcosa di unico!”

L'ultima collezione del celebre Poeta della moda, intitolata Quando è un mare, dopo aver solcato l'abituale passerella di Palazzo Colonna a Roma, ha affascinato anche il Veneto.

African Fashion Gate e LABoratorio d'Impresa 5.0 presentano il progetto HEARTH e l’App HH per denunciare il razzismo anche nel fashion

Il brand moda “Takaturna” partecipa alla quarta edizione del Phygital Sustainability Expo® che si tiene a Roma il 5 e il 6 luglio nella splendida cornice dei Fori Imperiali presso i Mercati di Traiano 113 A.D.

Lo stilista italo palestinese sceglie di omaggiare Roma che lo ha accolto più di trent’anni fa grazie alle sue nuove collezioni e lancia sul mercato un grande progetto di unione tra popoli, culture, tradizioni e innovazioni: Taslaq World.

Si chiama Bay of Angels la collezione outerwear firmata Takaturna, brand made in Italy che ha recuperato la tradizione del taglio cinetico per proporre un nuovo modo di vivere la moda.

In anteprima la collezione Fall/Winter 23/24 della Maison