Eventi
Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World … divertimento e cinema per l’avvio della nuova stagione ci racconta …
Sergio Ferroni

Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione

Foto cover: Vincenzo Bocciarelli,  Francesca Piggianelli

Ritorna la primavera e riparte il divertimento: si sono riaccesi i riflettori di Cinecittà World, il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma.  Domenica 19 marzo Cinecittà World ha celebrato la Festa del Papà con una giornata dedicata alla solidarietà in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ed il 50% degli ingressi di competenza è stato devoluto in beneficenza alla Fondazione Bambino Gesù. Un programma della giornata ricco di divertimento e sorprese con la prima premiere cinematografica, di cui ne seguiranno altre che segneranno la stagione 2023: l’Anteprima Italiana del film  “Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri”.  Numerosi gli ospiti presenti tra cui Vincenzo Bocciarelli, in compagnia della Presidente di Romarteventi  Francesca Piggianelli,  ci racconta la sua giornata fantastica a Cinecittà World:

“Ho provato le stesse emozioni che ho vissuto quando visitai gli studi della Universal a Los Angeles. È stata una bellissima occasione non solo per visitare il parco divertimenti ma anche per godere di un set a cielo aperto tra i fasti della Roma imperiale, il museo delle scenografie e dei costumi dei Kolossal, mi sono divertito a omaggiare il ricordo del grande Gene Kelly improvvisando qualche passo di danza in stile musical. Mi ha anche fatto piacere vedere riunite tante famiglie il giorno della Festa del Papà, è importante infatti trasmettere ai più piccoli anche la magia del Cinema e lo spettacolo del grande schermo che deve continuare a far battere il cuore degli spettatori.  Sono numerose infatti le produzioni cinematografiche e televisive, come mi ha ricordato Stefano Cigarini Amministratore Delegato, che continuano a scegliere Cinecittà World come set. Tutto questo ha rinnovato in me la passione per il mio lavoro che mi offre ogni giorno spunti nuovi di emozione e di riflessione e nello stesso tempo sostenendo cause di beneficenza secondo il mio motto che vede l'arte come cura e medicina per l'anima."

La nuova stagione 2023 promette dieci mesi di emozioni, adrenalina e voglia di stare insieme agli amici e alla famiglia con 40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il Regno del Ghiaccio, Aqua World), 6 spettacoli live al giorno e oltre 60 eventi in calendario. Le novità della stagione 2023 non finiscono qui: da maggio sorgerà il Palastudio, un nuovo teatro di oltre 2.100 mq progettato per eventi, spettacoli e concerti. Nuovo anche lo spettacolo Scuola di Polizia, lo Stunt Show Live che farà salire l’adrenalina alle stelle tra testacoda e acrobazie su quattro ruote. Il parco divertimenti di Roma offrirà attrazioni uniche in Italia. La stagione degli eventi sarà impreziosita da grandi produzioni cinematografiche e televisive, da showcase e masterclass come quella di Alex Britti il 7 maggio, da eventi come Stelle di Fuoco, campionato italiano di fuochi d’artificio, dai grandi concerti estivi, alla 7° edizione di Viva l’Italia, il più grande evento interforze mai realizzato in un parco divertimenti. E con l’arrivo dell’autunno ecco i brividi di Ottobre - Il mese di Halloween, la magia del Natale a Cinecittà World, e la grande festa di Capodanno. Rinnovato anche il sodalizio tra cultura e divertimento: grazie alla collaborazione tra Cinecittà World e il Campidoglio tutti i possessori di un biglietto di accesso ai Musei Capitolini possono usufruire di un ingresso gratuito a Roma World.  Roma World punta negli anni a ricostruire dal vivo la Roma Imperiale, con l’obiettivo di immergere nella storia milioni di ospiti e turisti. Intanto il 1 Giugno 2024 debutterà Rome On Fire, spettacolare show serale nella maestosa cornice nel set di Ben Hur.

News correlate
L’Associazione Oilfa sempre in prima linea nel sostegno ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.

“Con le nostre attività di donazione, attività di svago e sensibilizzazione – afferma il presidente di Oilfa, il dott. Mauro Megaro – traduciamo in fatti concreti, la solidarietà e la generosità dei nostri donatori a favore dei bambini ricoverati.


Bulgari Hotel Roma, venerdì 8 Giugno 2023, l'inaugurazione „un’ evento fiabesco” a piazza Augusto Imperatore

Il nuovo Bulgari Hotel aprirà le porte al pubblico il 9 Giugno portando l'arte e l'eleganza del gioielliere romano nella sua città natale. Destinazione molto speciale per Bulgari, occupa un indirizzo incantevole in Piazza Augusto Imperatore a Roma.


“La Parola si fa Canto”.  Storia della salvezza tra scrittura e musica

Dopo mesi di preparativi, indicazioni e prove, il Coro Santa Bernadette supportato, e sostenuto dalla bravura e professionalità dell’attore Vincenzo Bocciarelli è andato in scena con il nuovo Concerto/Meditazione “La Parola si fa Canto”.


Claudia Conte presenta il bilancio sociale della Fondazione Museo della Shoah

Presenti i ministri Nordio e Abodi, il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Silvia Scola


Quarantennale dai successi di AS Roma e Banco di Roma

La Roma degli storici scudetti di calcio e basket 1982/1983 al Teatro Brancaccio


Indimenticabile Kermesse per la XX Edizione del Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica

Ideata e diretta da Francesca Piggianelli e condotta da Danilo Brugia, la Kermesse ha festeggiato i venti anni di successo della manifestazione.


La Rassegna d'Arte e Letteratura rende omaggio a Cortona, storica città d'Arte.

Non c'è dubbio: tra le Arti e i luoghi si stabilisce sempre un intimo e indissolubile collegamento, una sorta di immanente corrispondenza che esalta la bellezza sia come fine che come contenuto.


Conoscere la Spagna attraverso i grandi artisti al cinema: Goya

L’Ente Spagnolo del Turismo in collaborazione con Turismo di Aragon e Turismo di Saragozza presentano l’offerta turistica della regione attraverso l’opera del geniale pittore Francisco de Goya.


Aldo Moro al centro degli appuntamenti sulla legalità organizzati dall’attivista Claudia Conte

Pomeriggi di riflessione


Ritorno agli Ottanta, Mitologia Moderna

Un fantastico ritorno agli Anni ’80, attraverso i miti, i simboli, le mode, i costumi che hanno reso questo decennio tra i più esuberanti del secolo scorso.