Eventi
Adriano Marsala, il manager della sostenibilità ambientale e sociale tra i protagonisti del dibattito presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Sergio Ferroni

Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea

 Il 21 marzo alle 10:30 in via IV Novembre n.149 presso Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Adriano Marsala sarà tra i protagonisti del dibattito Società Benefit & B Corp, un ponte tra l’impresa ed il terzo settore. Coesistenza del business con il benefit. Un dialogo tra politici, imprenditori, ricercatori e professionisti per comprendere insieme quali siano i migliori percorsi e le best practices da adottare per sviluppare un’integrazione ed una sinergia tra le attività profit e le attività no-profit.

Interverranno:

Adriano Marsala,  Esperto di Società Benefit;

Mauro Del Barba. Primo firmatario del provvedimento sulle Società Benefit e Presidente di Assobenefit;

Giandomenico Cressoni, Dottore commercialista, Esperto contabile, Revisore legale, partner Studio Associato Cressoni Ghizzi Zeni che introdurrà e modererà;

Maurizio Zordan ,Amministratore Delegato di Zordan 1965 Srl, tra le prime realtà produttive italiane certificata B Corp;

Valeria Mangani, Presidente della Sustainable fashion innovation society.

Manager illuminato, Adriano Marsala con la società benefit Man Consulting srl preserva il valore delle persone affinché ognuno si senta incluso e possa dare il meglio sentendosi parte integrante della società. Per questo Marsala è stato tra i primi in Italia ad occuparsi di Certificazioni di Genere, ISO 30415:202 che, ai sensi della PdR UNI 125:2022, affronta i temi della Diversità e dell’Inclusione a 360 gradi per garantire un ambiente equo in tutti i settori aziendali in merito a formazione, selezione ed assunzione, gestione della carriera, genitorialità e cura, conciliazione dei tempi vita-lavoro, attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale sui luoghi di lavoro. Man Consulting srl promuove ovviamente una cultura inclusiva all’interno della propria struttura e fornisce ai clienti metodi, strategie e normative per valorizzare l’unicità delle persone e l’accesso alle stesse possibilità di crescita professionale a prescindere dal ruolo ricoperto nell’organizzazione. Inoltre si adopera in ottica dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in linea con quanto sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Man Consulting

Società di consulenza con sede a Milano e operatività in tutta Italia, fondata da Adriano Marsala nel 2014, è attiva nella consulenza in materia di sicurezza nel lavoro, formazione finanziata, sistemi di gestione dai più tradizionali 9001 all’anti corruzione, responsabilità sociale, sostenibilità sociale e ambientale. Dal marzo 2022 è diventata Società Benefit. Un fatturato 2022 che segna un + 10% rispetto all’anno presente che si attesta intorno ai 550.000 euro grazie a circa 150 clienti.  Man Consulting per specifica sensibilità del fondatore, che negli anni è stato affiancato dei figli Andrea e Clarissa, ha scelto di collaborare con le PMI a forte vocazione sociale. È inoltre tra i pochi esperti del processo di certificazione Bcorp.

Nel 2020 Man Consulting ha ottenuto la certificazione ISO 9001 con Bureau Veritas e si certifica ECOVADIS per valorizzare l'azienda in ottica di sostenibilità ambientale e di sostenibilità e di comfort per le proprie dipendenti, uno staff giovane e multidisciplinare al 90% femminile.  A fianco dell’attività profit, un impegno sociale spalmato su più iniziative meritevoli: sostiene tra gli altri l'Associazione I Bambini delle Fate a Rozzano che assicura sostegno economico a progetti di inclusione sociale a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità, la Fondazione GELATIKA per l'integrazione dei ragazzi autistici, OLIVAMI per la piantumazione di 50 ulivi nel Salento, sostenendo la ricostruzione delle campagne distrutte dalla Xylella e aiutando a compensare circa 30.000 Kg di CO2, e African Fashion Gate laboratorio permanente di iniziative contro il razzismo, la discriminazione e l’esclusione nel mondo della Moda, delle Arti, dello Spettacolo e dello Sport.

Adriano Marsala, studi classici, si appassiona al mondo della consulenza d’impresa a metà anni ’90; nel tempo ricopre i ruoli di Executive Analyst e Senior Executive Management, consulente finanziario e privacy, in importanti società di consulenza lombarde. Integra le proprie competenze oltre che sul campo, anche attraverso corsi di alta formazione. Contestualmente le esperienze professionali lo mettono in contatto con il vivace mondo imprenditoriale lombardo e la sua vocazione all’imprenditorialità lo spinge all’indipendenza. Nel 2014 fonda Man Consulting srl. In qualità di esperto di Società Benefit, è spesso relatore su queste specifiche tematiche.

News correlate
L’Associazione Oilfa sempre in prima linea nel sostegno ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.

“Con le nostre attività di donazione, attività di svago e sensibilizzazione – afferma il presidente di Oilfa, il dott. Mauro Megaro – traduciamo in fatti concreti, la solidarietà e la generosità dei nostri donatori a favore dei bambini ricoverati.


Bulgari Hotel Roma, venerdì 8 Giugno 2023, l'inaugurazione „un’ evento fiabesco” a piazza Augusto Imperatore

Il nuovo Bulgari Hotel aprirà le porte al pubblico il 9 Giugno portando l'arte e l'eleganza del gioielliere romano nella sua città natale. Destinazione molto speciale per Bulgari, occupa un indirizzo incantevole in Piazza Augusto Imperatore a Roma.


“La Parola si fa Canto”.  Storia della salvezza tra scrittura e musica

Dopo mesi di preparativi, indicazioni e prove, il Coro Santa Bernadette supportato, e sostenuto dalla bravura e professionalità dell’attore Vincenzo Bocciarelli è andato in scena con il nuovo Concerto/Meditazione “La Parola si fa Canto”.


Claudia Conte presenta il bilancio sociale della Fondazione Museo della Shoah

Presenti i ministri Nordio e Abodi, il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Silvia Scola


Quarantennale dai successi di AS Roma e Banco di Roma

La Roma degli storici scudetti di calcio e basket 1982/1983 al Teatro Brancaccio


Indimenticabile Kermesse per la XX Edizione del Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica

Ideata e diretta da Francesca Piggianelli e condotta da Danilo Brugia, la Kermesse ha festeggiato i venti anni di successo della manifestazione.


La Rassegna d'Arte e Letteratura rende omaggio a Cortona, storica città d'Arte.

Non c'è dubbio: tra le Arti e i luoghi si stabilisce sempre un intimo e indissolubile collegamento, una sorta di immanente corrispondenza che esalta la bellezza sia come fine che come contenuto.


Conoscere la Spagna attraverso i grandi artisti al cinema: Goya

L’Ente Spagnolo del Turismo in collaborazione con Turismo di Aragon e Turismo di Saragozza presentano l’offerta turistica della regione attraverso l’opera del geniale pittore Francisco de Goya.


Aldo Moro al centro degli appuntamenti sulla legalità organizzati dall’attivista Claudia Conte

Pomeriggi di riflessione


Ritorno agli Ottanta, Mitologia Moderna

Un fantastico ritorno agli Anni ’80, attraverso i miti, i simboli, le mode, i costumi che hanno reso questo decennio tra i più esuberanti del secolo scorso.