
Eventi
Sergio Ferroni
L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
Foto cover: da sinistra, Katia La Rosa, Marco Nereo Rotelli, Marco Camisani Calzolari, Riccardo Valentini
La dodicesima edizione della kermesse “Italia del Merito” ideata dalla giornalista Katia la Rosa e in collaborazione con Ever in Art® si è tenuta oggi presso la Promototeca del Palazzo del Campidoglio a Roma; con il Patrocinio dell’Ufficio di collegamento in Italia del Parlamento Europeo e della Presidenza dell’Assemblea Capitolina, alla presenza del Premio Nobel per la Pace Riccardo Valentini, guru nelle analisi sul climate change, oltre ad alti rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, personalità pubbliche. Per la premiazione, Ever in Art ha messo a disposizione un’edizione limitata di 35 opere d’arte realizzate appositamente per l’evento dall’artista Marco Nereo Rotelli, che sono state donate ai vincitori. Tra gli ospiti dell’evento il divulgatore tecnologico (inviato di Striscia La Notizia) Marco Camisani Calzolari. L’evento, inaugurato da Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, ha visto protagonisti 25 investitori istituzionali (Fondi di Investimento, Venture Capital) che si sono particolarmente distinti per aver contribuito a creare valore per il Sistema Italia negli ultimi anni, con un focus particolare sulle tematiche ESG che si riferisce a tre aree principali : Ambiente, Società, Governance. L’analisi che ha portato alla selezione dei vincitori è stata condotta da DealSet.
Ecco l'elenco dei premiati, che hanno ricevuto l’onorificenza, in ordine alfabetico:
1) AKSIA GROUP SGR S.p.A.
2) ANTHILIA CAPITAL PARTNERS SGR
3) ARCADIA SGR S.p.A.
4) A IMPACT – AVANZI ETICA SICAF EUVECA S.p.A.
5) AVM GESTIONI SGR
6) CAPZA
7) CLARIS VENTURES SGR
8) ENTANGLED CAPITAL SGR S.p.A.
9) EQUITER S.p.A.
10) FRIULIA FINANZIARIA FVG
11) HIG CAPITAL LLC.
12) HOPE SICAF S.B. S.p.A.
13) IGI PRIVATE EQUITY SGR
14) INDACO VENTURE PARTNERS SGR
15) LVENTURE GROUP S.p.A.
16) MUZINICH & CO LTD.
17) NB RENAISSANCE – NEUBERGER BERMAN AIFM SARL
18) PFH PALLADIO HOLDING
19) PRIVATE EQUITY PARTNERS SGR
20) SIPAREX – INSEC EQUITY PARTNERS SGR S.p.A.
21) STAR TECH VENTURES
22) STYLE CAPITAL SGR
23) SVILUPPO IMPRESA CENTRO ITALIA SGR S.p.A.
24) TEAM SYSTEM CAPITAL AT WORK SGR
25) VALUE ITALY SGR S.p.A.

.
Dello stesso autore
- L’Associazione Oilfa sempre in prima linea nel sostegno ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.
- Lo studio "INTERNO 4" di Roma presenta La Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.)
- Charity event alla Borgo Pio Art Gallery di Roma
- Grande successo per il Sermonet’amo decima edizione
- Natura in Evoluzione
- “Remo Beach Club” Il giardino sul mare
- “La Parola si fa Canto”. Storia della salvezza tra scrittura e musica
- Roberta Micillo presenta il libro “I Percorsi del Gusto nel Lazio”
- Tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it “Io Viaggio al femminile”
- Una "magia" particolare...
- Elenco completo...

“Con le nostre attività di donazione, attività di svago e sensibilizzazione – afferma il presidente di Oilfa, il dott. Mauro Megaro – traduciamo in fatti concreti, la solidarietà e la generosità dei nostri donatori a favore dei bambini ricoverati.

Il nuovo Bulgari Hotel aprirà le porte al pubblico il 9 Giugno portando l'arte e l'eleganza del gioielliere romano nella sua città natale. Destinazione molto speciale per Bulgari, occupa un indirizzo incantevole in Piazza Augusto Imperatore a Roma.

Dopo mesi di preparativi, indicazioni e prove, il Coro Santa Bernadette supportato, e sostenuto dalla bravura e professionalità dell’attore Vincenzo Bocciarelli è andato in scena con il nuovo Concerto/Meditazione “La Parola si fa Canto”.

Presenti i ministri Nordio e Abodi, il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Silvia Scola

La Roma degli storici scudetti di calcio e basket 1982/1983 al Teatro Brancaccio

Ideata e diretta da Francesca Piggianelli e condotta da Danilo Brugia, la Kermesse ha festeggiato i venti anni di successo della manifestazione.

Non c'è dubbio: tra le Arti e i luoghi si stabilisce sempre un intimo e indissolubile collegamento, una sorta di immanente corrispondenza che esalta la bellezza sia come fine che come contenuto.

L’Ente Spagnolo del Turismo in collaborazione con Turismo di Aragon e Turismo di Saragozza presentano l’offerta turistica della regione attraverso l’opera del geniale pittore Francisco de Goya.

Pomeriggi di riflessione

Un fantastico ritorno agli Anni ’80, attraverso i miti, i simboli, le mode, i costumi che hanno reso questo decennio tra i più esuberanti del secolo scorso.