
Moda e bellezza
Sergio Ferroni
Location prestigiosa, come il Museo Crocetti in Roma, per “Manhattan Transfer”, collezione pittorica creata dal talento di Cristoforo Russo.
Il 28 gennaio, in occasione del vernissage, proprio in questo museo, incontriamo dodici opere facenti parte della collezione “Manhattan Transfer”. Il nome del progetto vuole rappresentare un omaggio al Maestro romano Renzo Vespignani e alla sua omonima mostra di suoi dipinti e disegni eseguiti dal 1988 al 1992. Vespignani stesso, trasse spunto dal romanzo di John Dos Passos, “Manhattan Transfer” e dal gruppo vocale jazz statunitense, “The Manhattan Transfer”. In “Manhattan Transfer” vediamo un mix di classicismo, maschere napoletane e asiatiche, africane che ricordano il mondo eterogeneo della commedia dell’arte come Meo Patacca, Rugantino o Pantalone. Cristoforo Russo in mostra con dodici dipinti ci confessa: «Esporre qui nel museo Venanzo Crocetti è motivo di grosso orgoglio. Un gigante che ha attraversato l’intero ‘900 con un’energia unica: “Come posso fare per aumentare le ore del mio lavoro? – si chiedeva Crocetti – Il tempo scorre troppo veloce tra le mie mani… a volte ho la sensazione di aver tralasciato qualcosa, come colui che uscendo di casa crede di aver dimenticato le chiavi per rientrare”. L’idea era di inserire le maschere e i costumi di Manhtattan Transfer nel contesto di Alta Moda Roma: tessuti, losanghe, colori, piume, uomini e donne in abiti suntuosi per rivivere le atmosfere carnevalesche e non solo. La moda dei balli in maschera nel XVIII secolo, a Venezia e in altre città europee erano organizzati balli in maschera in cui tutto era consentito. Quanto più una maschera era rara, tanto più veniva ammirata». In questa specifica occasione questa collezione fa da cornice alla prima edizione del “Mod’Art Rome International” evento dedicato alla moda e inserito nel calendario di Alta Roma in Town, organizzato da Sabina Prati e Sladana Krstic e con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Croazia.

.
Dello stesso autore
- Elia Alunni Tullini presenta “Involucro”
- Terme & Cultura: in Slovenia si può
- Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”
- L’artista Giulia Crimaldi presenta la sua personale alla galleria CityGallery di Vienna
- Caseifici aperti
- Festival Letterario LeggoLatina
- Polonia: Castelli e fortezze, cavalieri e principesse. Non è una favola, è la Polonia
- TERME PREISTORICHE RESORT & SPA: parte da qui l’esplorazione in bici dei Colli Euganei
- L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani
- L’artista Giovanni Cimatti presenta “Emersioni” a cura di Roberta Melasecca
- Elenco completo...

Successo di pubblico, stampa ed addetti ai lavori per il celebre stilista Anton Giulio Grande.

Nella suggestiva cornice della Coffee House di Palazzo Colonna a Roma si svolgerà il prossimo 28 settembre, l’evento “Megamorfosi- Keep in touch with your passion”.

Il designer il 1 ottobre 2023 sarà atteso a Parigi dove sfilerà con la sua nuova collezione all’Hotel Le Bristol Paris durante la Paris Fashion Week.

“…l'impegno per la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti italiani possano conquistare i mercati globali, entusiasmandoli e portando qualcosa di unico!”

L'ultima collezione del celebre Poeta della moda, intitolata Quando è un mare, dopo aver solcato l'abituale passerella di Palazzo Colonna a Roma, ha affascinato anche il Veneto.

African Fashion Gate e LABoratorio d'Impresa 5.0 presentano il progetto HEARTH e l’App HH per denunciare il razzismo anche nel fashion

Il brand moda “Takaturna” partecipa alla quarta edizione del Phygital Sustainability Expo® che si tiene a Roma il 5 e il 6 luglio nella splendida cornice dei Fori Imperiali presso i Mercati di Traiano 113 A.D.

Lo stilista italo palestinese sceglie di omaggiare Roma che lo ha accolto più di trent’anni fa grazie alle sue nuove collezioni e lancia sul mercato un grande progetto di unione tra popoli, culture, tradizioni e innovazioni: Taslaq World.

Si chiama Bay of Angels la collezione outerwear firmata Takaturna, brand made in Italy che ha recuperato la tradizione del taglio cinetico per proporre un nuovo modo di vivere la moda.

In anteprima la collezione Fall/Winter 23/24 della Maison