Eventi
Grande successo della kermesse dedicata alle donne vittime di violenza e a quelle che combattono il tumore al seno.
Sergio Ferroni

Pioggia di stelle al Testori di Milano per l’evento “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Foto cover: da sinistra, Beppe Convertini, Donatella Gimigliano e Lapo Elkann

 L’Auditorium Testori, prestigiosa location nel cuore di Milano ha ospitato l’VIII edizione dell’evento: “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, una kermesse straordinaria e unica per promuovere il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione sul tumore al seno che è stata presentata da Malika Ayane e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani.  Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Women ha invece voluto parlare di vita e dare voce a chi è sopravvissuto e non smette mai di combattere. Ideato dalla Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas Donatella Gimigliano, autrice con Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, l’evento, unico nel suo genere, è patrocinato dal Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia MIC, Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, RAI, Fondazione Cariplo, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori).  Dopo un cocktail dinner realizzato con prodotti eccellenti del territorio lombardo e offerto in collaborazione con Coldiretti Lombardia e il Mercato Campagna Amica di Porta Romana ha aperto la serata il violinista elettrico “Jedi”, Andrea Casta, che dalla prima edizione sostiene con il suo talento la kermesse. Le luci dei riflettori s sono accese poi per ascoltare le testimonianze di Nicolò Maja, giovane orfano del femminicidio che si è raccontato in una lettera alla sua “Famiglia (im)perfetta” affidata all’attore Marco Bocci,  e che ha ricevuto il Camomilla Award (il fiore di Camomilla che simboleggia la forza e la solidarietà, in fitoterapia viene usato per aiutare le piante malate a guarire), una scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa che ha dichiarato: “quando gli eventi avvengono all'improvviso, senza una ragione, nella notte, all'interno di una famiglia, non c'è legge, non c'è strumento dello Stato che possa impedirli. Tuttavia, per evitare che ci siano in futuro altre vittime come Nicolò bisogna agire sulla prevenzione”.

A seguire un toccante monologo di Carolina Marconi sul suo “dopo il cancro” e sul problema dell’oblio oncologico che coinvolge più di 900mila persone in Italia guarite da un tumore che hanno difficoltà nell’accesso ad alcuni servizi, come la richiesta di mutui e prestiti, la stipulazione di assicurazioni e l’adozione di figli, Marta Sunomi Marangoni, attrice, cantante e regista, ha recitato “Il Palco di Cristallo” un ironico monologo con le musiche originali di Fabio Wolfo (duperdu) su un argomento tabù, le molestie nello spettacolo, Antonietta Tuccillo, una combattente che ha trasformato la malattia in creatività diventando una stilista, ha affidato la sua storia “La mia seconda vita”,  all’attrice Antonella Salvucci, premiata dal Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.  E’ stato introdotto un nuovo riconoscimento, “Un sorriso per Elena”, contributo istituito con la famiglia di Elena Augello, scomparsa pochi mesi fa a 40 anni, a sostegno di una paziente oncologica in difficoltà economica segnalata dalla LILT Lombardia. Hanno ricevuto il “Camomilla Award” inoltre l’inviata di Striscia la Notizia, Rajae Bezzaz, Alessio Boni, Rosalinda Celentano, premiata da  Marika Villa, Brand Strategy Lead di Urban Vision Lapo Elkann, l’agente Jacopo Saracino della Polizia di Stato, verrà premiato dal Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, l’attrice Sarah Maestri, commissario Fondazione Cariplo e testimonial di “Onco Hair”, il Direttore Videonews, Siria Magri, il Generale Andrea Taurelli, per il progetto pilota Mobile Angel, il Prof. Paolo Veronesi, Presidente della Fondazione Veronesi e Direttore del Programma di Senologia IEO, anche lui premiato dal Presidente Ignazio La Russa e dall’editorialista del Corriere della Sera Giangiacomo Schiavi, le fondatrici di Wall of Dolls Italia (Il muro delle bambole), Giusy Versace & Francesca Carollo, affiancate dalla testimonial dell’associazione, Pinky (Parvinder Aoulakh). Un altro nuovo spazio è stato “Women for Women Social” nato alla luce di una sempre frequente aggressività verbale nei social network che si è trasforma in una vera e propria fenomenologia di azioni violente e discriminatorie. Sono stati premiati tre giovani influencer, Jolanda Renga e Brian Signorini, Peer Ambassador della FARE X BENE, associazione che ha come testimonial Valentina Pitzalis, e Giulia Latini, che si sono distinti per la comunicazione sociale su varie tematiche che vanno dalla violenza di genere, al cyberbullismo, fino alle problematiche legate alla cura dei tumori.  Special guest il comico Nando Timoteo, il cantante Antonio Maggio, in duo con il chitarrista Ettore Gianni, l’attrice internazionale Eleonora Pieroni, le coppie di ballerini Concetta Colanero & Stefania Coloru di Aconcoli Dance, e Francesco Rodilosso & Carola Puglisi di Create Danza.  Al termine della serata un momento dedicato all’alta pasticceria con uno sweet cake offerto dal pluristellato chef e pasticcere, Iginio Massari.  Tra coloro che hanno consegnato i premi la direttrice del settimanale Intimità, Sabrina Sacripanti, la direttrice dell’agenzia La Presse, Alessia Lautone, la vicedirettrice del settimanale F, Sara Faillaci, la direttrice di Lei Style e Ora settimanale, Lorella Ridenti.  Qualche nome dei personaggi presenti nel parterre Madalina Ghenea, Katia Noventa, il vincitore di Masterchef Italia 9, Antonio Lorenzon, il Direttore Sportivo delle Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, Claudio Gaudiello, il regista Alessandro Carrieri, gli attori Eleonora Siro e Filippo Dorigato.  La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie al sostegno di main sponsor: Acaia Medical Center, Executive Charity Partner: Urban Vision, Stim Tech Group, Executive Partner: Bionike, Domenico Di Crescenzo - Senior Private Banker Banca Mediolanum, Michele Affidato; Charity Partner: Italpreziosi, Jean Paul Mitchell Systems, Collistar, Tisanoreica Gianluca Mech, L.G.R., Monethica, Sb Engineering; Partner: Coldiretti Lombardia, Mercato campagna Amica di Porta Romana, Iginio Massari Alta Pasticceria, Taxi028585, Unaprol, Quenty Rent, You Rental, Carpisa, Imprinting, Massimo Polese Make up artist, Viscontini Hair Couture, Easy Box Self Storage, Volocom, Antonio Lorenzon per Zaghis 1964, Create Danza, Aconcoli Dance, CM&Partners, Ruggero Di Franco Comunicazione, Health Safety Consulting, Roma Virtuale, Edilspi srl, Mp Assicura.

News correlate
Successo all'Auditorium del Massimo di Roma di  "Women for WomenagainstViolence – Camomilla Award”

Una straordinaria kermesse dedicata alla rinascita delle donne ferite da una violenza o da un tumore al seno che non smettono mai di combattere


Il coach Luca Papa ed il Premio Eccellenze Italiane

La consegna l’8 ottobre durante la serata finale della XII edizione dell’International Tour Film Festival a Civitavecchia


Festival Letterario LeggoLatina

Dal 22 al 24 settembre 2023 si è tenuto a Latina il Primo Festival Letterario, dal titolo LeggoLatina, con il patrocinio della Regione Lazio e del comune di Latina.


Il nuovo spazio eventi a Milano

La location Via Della Spiga 9 a Milano


Con Marianna Montagnino, il Processo riparte in bellezza!

Buona la prima” per la brillante giornalista torinese che quest’anno affianca Maurizio Biscardi nella conduzione dell’edizione 2023 dello storico programma sportivo su 7 Gold


Successo per Facce da Spot 2023

Il prestigioso riconoscimento ideato da Graziano Maria Scarabicchi e Maximiliano Gigliucci ph. credits: Michele Simolo


La Thuile: ‘Obiettivo Tricolore’ passa dal Piccolo San Bernardo

È partita la quarta edizione di ‘Obiettivo Tricolore’, l’importante staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi che, dal 9 settembre scorso, ha preso il via da Cortina d’Ampezzo per raggiungere, il 1° ottobre prossimo, Parigi.


Successo per il charity dinner GLAM SET!

L'appuntamento che permette di destinare l’intero ricavato della serata a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO


Michael Rothling, l'imprenditore del jet set internazionale

Un uomo d'affari davvero poliedrico


Notti glamour alla Mostra del Cinema di Venezia

Gli attori illuminano il red carpet