Eventi
Come ogni anno, il dottor Mauro Megaro presidente dell'associazione Oilfa porta giochi, maschere e dolciumi ai piccoli degenti del reparto pediatrico-oncologico del Policlinico ‘Umberto I’ di Roma, con l’invio in corsia di animatori e volontari.
Sergio Ferroni

Carnevale in corsia

Diretti e organizzati dal dottor Mauro Megaro, i volontari dell'associazione, nei giorni scorsi, hanno portato una ventata di allegria nei corridoi e tra le degenze del reparto pediatrico-oncologico del noto ospedale capitolino, dove nel pieno rispetto delle normative anti-Covid è stata organizzata per i bimbi ricoverati una festa gioiosa e divertente come il carnevale, trasformando il Policlinico, almeno per una volta, in luogo del sorriso e del gioco. Un evento reso possibile dal lavoro svolto, oltre che dall'associazione Oilfa e dal suo presidente, Mauro Megaro, anche da altre realtà che non possiamo non ringraziare: ‘Radio Mambo’, che ha trasmesso a tutti gli ascoltatori lo svolgimento della festa minuto per minuto; il personale dell’Umberto I, che ha permesso e collaborato con dedizione e applicazione alla realizzazione della festa; tanti altri soggetti che hanno aderito, permettendo così di portare un po’ di allegria ai piccoli pazienti. Un plauso particolare va, tra gli altri, Pepe Catering Ivana, Giulio Maiorano, Boxe Roma Casalbruciato Marcello Stella, Csen, Human Warfare Felix, Emmegierre Gianluca e Massimiliano, Radio Mambo, Roberto Dionisi e tutto il suo staff, Cooperativa Sociale Tempi Nuovi Luisa e Massimo, il dott. Claudio Iacono il nostro informatico che si occupa del sito web dell’associazione, tutti gli ausiliari del traffico Atac rogazionisti e Acqua Acetosa, Residence Candia Gianni,  Max e Anna Tre Archi Ristorante, Farmacia Indipendenza dott. Enrico,  Vincenzo Lancia ,  VGA Sandro Leonardi, Ramon e tutto lo staff,  Gianni Mancinelli associazione arcoiris, cat sport Tommaso ColaPietro , il prestigiatore Maurizio Mancini in arte Uovo, la deliziosa pasticceria di Matrone, carrozzeria Settebagni di Stefano, Marco Denari, Gianluca Ulisse, Carlo, Giuseppe e Sonia Vece, Marco Caiazzi, Teresa Giurlanda, Fabrizio Maceri, Rita Ippoliti, Roberto Reali, Davide Puzielli,  Mario Catini, Ruggiero Paolillo,  Muflone dei Vigili del Fuoco, Baldassarre Vincenzo, Angelo Macri, Guglielmi, Fabio Brescia, il Consigliere Comunale Federico Rocca, Angelo Pellegrini i trasformisti, il mago Ippolito e il burattinaio Saverio, Veronica Megaro e Claudio Dadderio, la Scuola Santa Maria Bambina di Monterotondo, la Diocesi del Vicariato, Maurizio Scalise presidente del dopolavoro Atac Roma per i pacchi dono offerti, ed infine un ringraziamento speciale ai presidenti di “Solidaritè Identitès Onlus” Alberto Palladino e Valentina Molisani.

Il dottor Megaro, ormai da anni organizza eventi d'impegno sociale, che si distinguono per la solidarietà e la capacità di coagulare sempre più componenti intorno a una missione assolutamente meritoria. È inoltre consolante notare come aumenti costantemente il numero di persone e aziende che partecipano a questo appello, dimostrando grande sensibilità nei confronti dell'infanzia colpita, senza alcuna colpa, da importanti problematiche sanitarie. Ci possiamo soltanto augurare che Mauro Megaro e i suoi amici non demordano mai dai loro propositi continuando, nonostante le difficoltà, a trovare sempre nuove sinergie.

News correlate
L’Associazione Oilfa sempre in prima linea nel sostegno ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.

“Con le nostre attività di donazione, attività di svago e sensibilizzazione – afferma il presidente di Oilfa, il dott. Mauro Megaro – traduciamo in fatti concreti, la solidarietà e la generosità dei nostri donatori a favore dei bambini ricoverati.


Bulgari Hotel Roma, venerdì 8 Giugno 2023, l'inaugurazione „un’ evento fiabesco” a piazza Augusto Imperatore

Il nuovo Bulgari Hotel aprirà le porte al pubblico il 9 Giugno portando l'arte e l'eleganza del gioielliere romano nella sua città natale. Destinazione molto speciale per Bulgari, occupa un indirizzo incantevole in Piazza Augusto Imperatore a Roma.


“La Parola si fa Canto”.  Storia della salvezza tra scrittura e musica

Dopo mesi di preparativi, indicazioni e prove, il Coro Santa Bernadette supportato, e sostenuto dalla bravura e professionalità dell’attore Vincenzo Bocciarelli è andato in scena con il nuovo Concerto/Meditazione “La Parola si fa Canto”.


Claudia Conte presenta il bilancio sociale della Fondazione Museo della Shoah

Presenti i ministri Nordio e Abodi, il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Silvia Scola


Quarantennale dai successi di AS Roma e Banco di Roma

La Roma degli storici scudetti di calcio e basket 1982/1983 al Teatro Brancaccio


Indimenticabile Kermesse per la XX Edizione del Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica

Ideata e diretta da Francesca Piggianelli e condotta da Danilo Brugia, la Kermesse ha festeggiato i venti anni di successo della manifestazione.


La Rassegna d'Arte e Letteratura rende omaggio a Cortona, storica città d'Arte.

Non c'è dubbio: tra le Arti e i luoghi si stabilisce sempre un intimo e indissolubile collegamento, una sorta di immanente corrispondenza che esalta la bellezza sia come fine che come contenuto.


Conoscere la Spagna attraverso i grandi artisti al cinema: Goya

L’Ente Spagnolo del Turismo in collaborazione con Turismo di Aragon e Turismo di Saragozza presentano l’offerta turistica della regione attraverso l’opera del geniale pittore Francisco de Goya.


Aldo Moro al centro degli appuntamenti sulla legalità organizzati dall’attivista Claudia Conte

Pomeriggi di riflessione


Ritorno agli Ottanta, Mitologia Moderna

Un fantastico ritorno agli Anni ’80, attraverso i miti, i simboli, le mode, i costumi che hanno reso questo decennio tra i più esuberanti del secolo scorso.