
Arte e cultura
Sergio Ferroni
“L’amore incondizionato” a due passi dal Vaticano
L’amore è vita, la vita è strettamente legata al mondo che ci circonda quindi alla natura. Acqua, Aria, Terra, piante, animali, tutto è fonte d’amore e di bellezza, la natura va preservata e amata incondizionatamente.
La mostra ideata da Paolo Pardi, Manuela Citti, Tiziana d’Eufemia e Giovanna Canu, è dedicata interamente al mondo animale e alla natura in generale. Il vernissage è previsto sabato 11 febbraio con la presenza della giornalista e scrittrice Carla Guidi, autrice del libro“Animal/Core” e la lettura di alcuni brani attraverso la voce della scrittrice Tiziana Colusso. Tra gli artisti partecipanti: Cristoforo Russo, Manuela Citti, Natale Stefani, Franca Petricca, Placido Scandurra, Mauro Russo, Tiziana Santini, Valentina Baltolu, Valentina Boer, Federica Merlo, Roberta Sonzogni, Giovanni Potenza, Cinzia Ruzzetti. Nell’ambito dell’iniziativa stessa, giovedì 9 febbraio alle ore 19,00, ci sarà una serata dal titolo “Amore dolce, Amore amaro”, durante la quale il poeta e scrittore Silvio Raffo leggerà alcune poesie d’amore di tutti i tempi .
La Borgo Pio art gallery, nasce dall'unione di quattro amici con in comune la passione per l'arte. Paolo Pardi e Manuela Citti, due pittori con esperienza trentennale, Giovanna Canu laureata in Storia dell'arte e Tiziana d'Eufemia esperta di antiquariato e comunicazione. È stata scelta come immagine rappresentativa della galleria la fenice, simbolo per eccellenza di rinascita e resilienza, uccello leggendario capace di rinascere dalle proprie ceneri, questa scelta perché la galleria è nata in un momento storico particolare, dopo la pandemia, dopo lo stallo forzato che ha penalizzato in modo particolare l'arte e qualsiasi altra manifestazione culturale. La galleria si occupa in maniera innovativa di arte contemporanea, ospiterà artisti nazionali ed internazionali, quotati ed emergenti, accoglierà opere pittoriche, scultoree, complementi d'arredo, mostre fotografiche e promuoverà eventi letterari. Uno dei punti di forza della nostra galleria è l'estrema vicinanza alla Città del Vaticano, che permette di fare fruire la nostra arte ad un vasto pubblico nazionale ed internazionale.

.
Dello stesso autore
- Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione
- L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine
- Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori
- Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli
- Roma torna ad essere Caput Mundi
- Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
- La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency
- Portogallo, un viaggio che non finisce mai
- La Moda Veste la Pace
- Elenco completo...

Romagnoli dialogherà con Iacopo Gori, caporedattore centrale del “Corriere della sera”, per ricostruire in dettaglio la strada che lo ha portato a edificare un villaggio per bambini orfani in Etiopia

Quando l’Arte incontra la Solidarietà, Franco Vespignani espone le sue opere all’insegna della beneficenza, donando il ricavato delle vendite a Emergency

Emozioni e riflessioni per il libro di Vincenzo Bocciarelli “Sulle ali dell’arte” pubblicato dalla casa editrice “Accademia Edizioni ed Eventi”

La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la mostra “La Poesia dell’Astrazione”

Ecco, finalmente, l'attesa seconda edizione di "Space One": la mostra si svolgerà a Roma, nella sua sede naturale, ovvero la Scuola d'Ingegneria Aerospaziale della Sapienza.

La GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare “Senza Volo”, mostra personale dell’artista Frisco, curata da Maria Arcidiacono.

Nella notte tra il 9 e il 10 marzo, in via Nomentana (all'altezza della Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura), nei pressi dell'Ambasciata Iraniana è apparsa la nuova opera della Street Artist Laika, dal titolo "Poisoned by the Islamic Regime".

Antonio Fugazzotto Presidente del Circolo delle Vittorie presenta l’ultimo libro di Nicola Porro “Il Padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”

Nella fascinosa languida cornice della Versilia, si é svolta domenica 5 marzo scorso a Viareggio, presso l'Hotel Esplanade, la cerimonia di conferimento dei premi nell'ambito della XVIIa Rassegna d'Arte e Letteratura.

Un appuntamento del tutto particolare, con una tecnica da sempre considerata tra le più difficili della pittura, l'acquerello, è stato quello proposto al pubblico della galleria "Il Leone".