
Turismo
Sergio Ferroni
Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
Sabato 28 gennaio alle ore 21.00, nella sala conferenza dell’Hotel Planibel, si terrà l’evento di presentazione di “Ascension to Ararat”, il documentario che racconta l’impresa più recente di Nico Valsesia (ultrarunner e ciclista) che, nel maggio 2021, ha provato a raggiungere la vetta dell’Ararat (5.137m), il monte più elevato della Turchia, partendo dal Mar Nero. Con la regia di Alessandro Beltrame, il documentario ripercorre la lunga pedalata e poi il percorso a piedi che Nico e il figlio hanno affrontato dal Mar Nero a Dogubeyazit e poi per raggiungere la cima del Monte Ararat, la leggendaria montagna dove si narra si sia fermata l’Arca di Noè dopo il Diluvio Universale. In questa occasione sarà anche presente Ersilio Ambrosini, co-fondatore dell’associazione sportiva dilettantistica Team Life di Chiari (BS) nata nel 2019 con un unico intento: aiutare l’Associazione Mario Campanacci dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna dove ogni anno si cercano di salvare centinaia di bambini e ragazzi dai 2 ai 20 anni a cui sono stati diagnosticati sarcomi dell’apparato muscolo scheletrico. Dall’amicizia tra Ersilio e Nico è nato il progetto OKTRE che parla di rinascita tramite sport e inclusione; in collaborazione con l’Istituto Ortopedico, vengono organizzati viaggi in bici per ragazzi oncologici per dar loro un segnale molto forte, ovvero che una malattia non deve essere d’impedimento a vivere la propria vita. Non a caso, il motto di Nico (“la fatica non esiste”) e quello di Ersilio (“disabile ma libero di vivere”), sono esempio di come si possa vivere la vita al meglio, pur affrontando imprese estreme diverse, ma con un unico obiettivo, ovvero quello di dimostrare a chi non sta bene che la vita è bella e che si può continuare a viverla svolgendo diverse attività che vanno oltre allo sforzo fisico, ma che sono una vera e propria terapia benefica per corpo e mente. Proprio come a La Thuile, il lato Wild del Monte Bianco, luogo ideale per ricaricarsi, per sentirsi libero, per misurarsi con gli sport che più si amano o in sfide ad alto tasso energetico. La partecipazione è gratuita.

.
Dello stesso autore
- Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione
- L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine
- Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori
- Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli
- Roma torna ad essere Caput Mundi
- Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
- La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency
- Portogallo, un viaggio che non finisce mai
- La Poesia dell’Astrazione
- Elenco completo...

Otto giorni di navigazione con Avalon Waterways sul Reno, fiume simbolo del Vecchio Continente

Che terra il Portogallo! Da scoprire e riscoprire, citando Saramago, con il sole e con la pioggia, alla luce del sole e nell’oscurità della notte.

Percorsi outdoor tra distese di fiori poste ai piedi di cime ancora innevate, per una rilassante boccata d’aria intrisa dei profumi delle tradizioni pasquali.

Organizzare un matrimonio è, almeno per i più, uno stress, diciamolo. Ma, forse, un matrimonio a piedi nudi sulla spiaggia, senza pensieri, lontano dalle pressioni e dalle aspettative tipiche di qualsiasi cerimonia, potrebbe fare il caso vostro.

Un viaggio nelle vite di chi ha deciso di restare nelle valli del Monte Rosa, di riscoprirne usi e tradizioni antiche, tornate in vita grazie all’impegno di chi, quotidianamente, fa della cultura cibo, e del cibo cultura.

Sul lato wild del Monte Bianco lo sci diventa solidale con due manifestazioni in programma, per la Festa della Donna.

Dalla Via Crucis “vivente” di Sant Hilari Sacalm alla Dansa de la mort a Verges, dalla processione del Sant Enterrament a Tarragona alle tradizionali Palmes i Palmons di Barcellona.

Sciare in libertà, surfare sulla neve, sorvolare le cime più alte d’Europa. Un’avventura tutta da vivere a La Thuile, la montagna che ti trasforma, ti regala energia pura e forti emozioni, in un contesto naturalistico che la rende davvero unica.

Le location più romantiche dell’arcipelago maltese dove condurre i vostri amati per fare una proposta di matrimonio indimenticabile

Ecco pronto un elenco di alcune delle tante mirabolanti cose da fare sulle isole maltesi coi bambini