Turismo
C’è chi sceglie l’arcipelago maltese come buen retiro per trascorrere gli anni della pensione tra storia, cultura e sole. Ma per gli stessi motivi, in qualsiasi momento, Malta è perfetta anche per una vacanza
Sergio Ferroni

Malta color argento

C’è qualcosa di estremamente sereno nell’ammirare l’orizzonte dalla costa di Malta. Il clima soave che coccola le isole in tutte le stagioni è come un caldo abbraccio che rinfranca e accoglie. Questo è certamente uno dei motivi principali che fa di Malta meta amata da numerosi turisti senior, così come da chiunque cerchi una destinazione turistica ricchissima di attrattive e facile da visitare, o da chi ambisca ad un luogo confortevole dove trasferirsi per trascorrere in totale relax gli anni della pensione.   Malta è davvero unica per quei viaggiatori che amano alternare intensi momenti di scoperta di un patrimonio culturale straordinario, a rilassanti periodi di pausa, sia che questo significhi riposare in confortevoli camere d’albergo o rifocillarsi attorno ad un tavolo su cui trovare cibo delizioso e a base di ingredienti freschissimi e salutari.  Scoprirlo personalmente è ancora più divertente, passeggiando nell’entroterra tra le verdeggianti colline coltivate, facendo piccole incursioni dai produttori locali per assaggiare i frutti della terra appena colti.   Tra centri storici e piccoli villaggi, sarà divertente scovare artigiani locali con le loro produzioni tipiche, come il pizzo a tombolo, la filigrana d’argento o il vetro soffiato.  Visitare le isole maltesi e le bellezze che queste riservano è molto facile grazie alla capillare rete di autobus che percorre il territorio ed al passaggio costante dei mezzi che conducono nei pressi di tutte le attrazioni principali: ad esempio la Grotta Blu o il villaggio dei pescatori di Marxaslokk andando verso sud, oppure, dirigendosi a nord, le spiagge sabbiose più belle o la splendida città monumentale di Mdina, antica capitale di Malta.  Alcuni apprezzeranno il fatto che importante e sentita è la tradizione religiosa sulle isole. A Malta l’apostolo San Paolo naufragò nel 60 d. C. Durante il suo viaggio di rientro a Roma dalla Terra Santa e nei pochi mesi che qui si rifugiò, evangelizzò il popolo locale diventando in seguito uno dei Santi Patroni delle isole.  Moltissime le pregevoli chiese da visitare come luoghi di culto e devozione, vedi il santuario di Ta’ Pinu a Gozo, ma anche come luoghi di arte e bellezza, come la Concattedrale di San Giovanni a Valletta, per ammirare i capolavori di pittori straordinari come Mattia Preti e Caravaggio.  È, inoltre, utile ricordare che Malta è anche un Paesi da visitare in grande sicurezza, dove è facile sentirsi sempre accolti e benvenuti, oltre ad essere vicina grazie ai voli diretti della durata di meno di due ore da 16 città italiane.  Non da ultimo, i vantaggi dati dal fatto che l’italiano è parlato un po’ ovunque nell’arcipelago e che Malta fa parte dell’Unione Europea: ciò significa che la valuta in uso corrente è l’Euro e l’assistenza sanitaria è garantita gratuitamente a tutti i cittadini italiani in possesso della Carta Sanitaria Europea.

News correlate
Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori

Otto giorni di navigazione con Avalon Waterways sul Reno, fiume simbolo del Vecchio Continente


Portogallo, un viaggio che non finisce mai

Che terra il Portogallo! Da scoprire e riscoprire, citando Saramago, con il sole e con la pioggia, alla luce del sole e nell’oscurità della notte.


Polonia in fiore: le migliori idee per un ponte di primavera

Percorsi outdoor tra distese di fiori poste ai piedi di cime ancora innevate, per una rilassante boccata d’aria intrisa dei profumi delle tradizioni pasquali.


Ti dico sì, ma ai Caraibi - Chiudete le valigie e non dimenticate gli anelli: ecco il vostro sì, ecco il vostro Sandals Wedding.

Organizzare un matrimonio è, almeno per i più, uno stress, diciamolo. Ma, forse, un matrimonio a piedi nudi sulla spiaggia, senza pensieri, lontano dalle pressioni e dalle aspettative tipiche di qualsiasi cerimonia, potrebbe fare il caso vostro.


Monterosa Ski: Restanza, storie di cultura edibile

Un viaggio nelle vite di chi ha deciso di restare nelle valli del Monte Rosa, di riscoprirne usi e tradizioni antiche, tornate in vita grazie all’impegno di chi, quotidianamente, fa della cultura cibo, e del cibo cultura.


La solidarietà ancora protagonista a La Thuile

Sul lato wild del Monte Bianco lo sci diventa solidale con due manifestazioni in programma, per la Festa della Donna.


Catalogna: Setmana Santa, la Pasqua catalana

Dalla Via Crucis “vivente” di Sant Hilari Sacalm alla Dansa de la mort a Verges, dalla processione del Sant Enterrament a Tarragona alle tradizionali Palmes i Palmons di Barcellona.


La Thuile: A tutta adrenalina - Montagna, alta quota e wild sport, in totale sicurezza con una guida alpina professionista.

Sciare in libertà, surfare sulla neve, sorvolare le cime più alte d’Europa. Un’avventura tutta da vivere a La Thuile, la montagna che ti trasforma, ti regala energia pura e forti emozioni, in un contesto naturalistico che la rende davvero unica.


Pop the question in Malta!

Le location più romantiche dell’arcipelago maltese dove condurre i vostri amati per fare una proposta di matrimonio indimenticabile


Family Fun - Quanto divertimento a Malta!

Ecco pronto un elenco di alcune delle tante mirabolanti cose da fare sulle isole maltesi coi bambini