
Turismo
Sergio Ferroni
Slovenia: Kranjska Gora, capitale mondiale degli sport invernali 2023
La cittadina slovena, posta al confine con Italia e Austria, si prepara a ospitare quattro imperdibili eventi di portata mondiale che richiameranno sportivi e appassionati da ogni angolo del pianeta. Torino, dicembre 2022 - Per Kranjska Gora, comune di poco più di 5.000 abitanti nel cuore delle Alpi Giulie, non è certo una novità trovarsi sotto i riflettori del mondo degli sci. È dal 1972, infatti, che nella località di Planica vengono ospitate le gare di salto con gli sci della Coppa del Mondo, evento intorno al quale è sorto negli anni uno dei comprensori sciistici più moderni e frequentati dell’Europa centrale. Dai mercatini di Natale, ai concerti che animano i fine settimana, passando dal Regno di Ghiaccio alle bancarelle colorate e profumate, dalle piste di pattinaggio e a quelle da sci, Kranjska Gora nel periodo delle feste di fine anno per proseguire tutto l’inverno, conquista sciatori (e non) di ogni livello ed età. Il 2023 sarà un anno cruciale: l’anno della consacrazione della località nell’Olimpo degli sport invernali, con l’organizzazione di ben quattro eventi sportivi tra gennaio e aprile che vedranno sfidarsi sulle piste di Kranjska Gora le migliori sciatrici e i migliori sciatori al mondo.
Golden Fox (07/01/2023)
Per il quarto anno consecutivo, il tradizionale appuntamento della Coppa del Mondo di Sci femminile, composto da gare di slalom e slalom gigante, si sposta da Maribor a Kranjska Gora, dove nel 2021 ha conquistato il titolo la cuneese Marta Bassino. La Golden Fox, giunta alla sua 59° edizione, farà da apripista ad un periodo sotto il segno dello sport per la regina delle Alpi Giulie slovene.
Campionati mondiali di sci nordico FIS (21/02/2023-05/03/2023)
Ventiquattro medaglie da assegnare tra salto con gli sci, sci di fondo e combinata nordica sotto gli occhi di cinquecento milioni di telespettatori collegati da tutto il mondo. Kranjska Gora è pronta ad ospitare il più grande evento sportivo della storia della Slovenia, la 54° edizione dei Campionati mondiali di sci nordico FIS. Gli impianti di Planica saranno anche partenza e arrivo della prova a squadre miste di combinata nordica, dove atleti di entrambi i sessi si alterneranno in una staffetta per la prima volta ai mondiali.
Vitranc Cup (10/03/2023)
La classica monumento dello sci maschile sloveno, in cui, tra gli altri, hanno trionfato i nostri Alberto Tomba, Giorgio Rocca e Manfred Mölgg, torna a infiammare la Coppa del mondo di Sci. I migliori slalomisti del mondo sono pronti a sfidarsi per la 62° edizione della Vitranc Cup, evento ricco di fascino e atteso sia dagli appassionati che dai residenti locali. Infatti, da sempre, l’organizzazione dell’evento viene resa possibile dal lavoro volontario degli abitanti di Kranjska Gora e dei comuni delle vallate circostanti.
Finali della Coppa del mondo di salto con gli sci FIS (30/03/2023-02/04/2023)
I trampolini di Planica sono a tutto diritto considerati tra i più spettacolari al mondo: dal 1972 ospitano gare della Coppa del Mondo e per ben 25 volte sono stati teatro di salti da record. In quanto evento di chiusura della stagione, le gare di Planica valgono tradizionalmente punti decisivi per l’assegnazione della coppa di cristallo, che premia il miglior saltatore dell’anno. Proprio sul Letalnica (trampolino di volo) dei fratelli Gorisek ha conquistato il titolo nel 2022 il beniamino di casa Žiga Jelar. Anche in questa edizione, lo spettacolo è garantito.

.
Dello stesso autore
- Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione
- L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine
- Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori
- Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli
- Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- Roma torna ad essere Caput Mundi
- L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
- La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency
- Portogallo, un viaggio che non finisce mai
- La Poesia dell’Astrazione
- Elenco completo...

Otto giorni di navigazione con Avalon Waterways sul Reno, fiume simbolo del Vecchio Continente

Che terra il Portogallo! Da scoprire e riscoprire, citando Saramago, con il sole e con la pioggia, alla luce del sole e nell’oscurità della notte.

Percorsi outdoor tra distese di fiori poste ai piedi di cime ancora innevate, per una rilassante boccata d’aria intrisa dei profumi delle tradizioni pasquali.

Organizzare un matrimonio è, almeno per i più, uno stress, diciamolo. Ma, forse, un matrimonio a piedi nudi sulla spiaggia, senza pensieri, lontano dalle pressioni e dalle aspettative tipiche di qualsiasi cerimonia, potrebbe fare il caso vostro.

Un viaggio nelle vite di chi ha deciso di restare nelle valli del Monte Rosa, di riscoprirne usi e tradizioni antiche, tornate in vita grazie all’impegno di chi, quotidianamente, fa della cultura cibo, e del cibo cultura.

Sul lato wild del Monte Bianco lo sci diventa solidale con due manifestazioni in programma, per la Festa della Donna.

Dalla Via Crucis “vivente” di Sant Hilari Sacalm alla Dansa de la mort a Verges, dalla processione del Sant Enterrament a Tarragona alle tradizionali Palmes i Palmons di Barcellona.

Sciare in libertà, surfare sulla neve, sorvolare le cime più alte d’Europa. Un’avventura tutta da vivere a La Thuile, la montagna che ti trasforma, ti regala energia pura e forti emozioni, in un contesto naturalistico che la rende davvero unica.

Le location più romantiche dell’arcipelago maltese dove condurre i vostri amati per fare una proposta di matrimonio indimenticabile

Ecco pronto un elenco di alcune delle tante mirabolanti cose da fare sulle isole maltesi coi bambini