Arte e cultura
Nelle librerie e nei principali store online è disponibile la pubblicazione “Attraversamenti - Un racconto in prosa e in poesia” di Roberta Melasecca, edito da Eretica Edizioni, inclusa nella collana Quaderni di poesia.
Sergio Ferroni

In libreria Attraversamenti - Un racconto in prosa e in poesia di Roberta Melasecca

Attraversamenti è la narrazione, in prosa e in poesia, di una storia terminata in modo non felice ma dalla quale emerge la certezza che l’amore sia una realtà imprenscindibile della vita con la sua bellezza e crudezza. Il racconto è strutturato come una tragedia greca con le diverse parti - prologo, epilogo, intermezzo, parodo - non sequenziali in modo che stia al lettore ricostruire i percorsi della vicenda. All’interno del libro è presente anche una illustrazione di Marcello Maltese, architetto e artista, dal titolo Conchiglia, immagine evocativa dell’intimo sentimento che permea i versi.   In occasione delle diverse presentazioni del libro (le cui date saranno presto note), verrà approfondito anche il progetto Cross Love, a cura di Roberta Melasecca, che vuole invitare a riflettere sui molteplici volti dell’amore interpretandone differenti linee tematiche: amore come relazione nella sfera pubblica e privata; amore come potenza dell’anima nel suo complesso di emozioni, sentimenti, empatie, passioni; amore donativo; amore come forza ed energia interiore ed energia dell’anima; amore “transitivo”, che sottolinea il riconoscimento nella relazione, e “intransitivo”, che evidenzia il narcisismo affettivo, come anche analizzato da diversi autori durante il Festival Filosofia 2013 di Modena, Carpi e Sassuolo. Il paesaggio delle esperienze amorose è ampio e variegato e attraversa ogni giorno nuove forme che cercano riconoscimento, diritti ed equilibri mentre l’avvento dei media digitali mostra meccanismi inediti di incontro e il mercato e l’economia del desiderio determinano impensate formule amorose. Cross Love dunque invita a presentare visioni della triade classica di eros, agape e philia  attraverso una rilettura all’interno della società contemporanea delle diverse dimensioni del vivere: ogni momento del progetto indagherà il tema secondo una prospettiva specifica e coinvolgendo diversi operatori culturali.  Roberta Melasecca è architetto e curatrice d’arte contemporanea. Segue le ricerche di numerosi artisti, scrive testi critici, promuove progetti culturali in Italia e all’estero; è ambasciatrice del Progetto Rebirth Terzo Paradiso di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS; opera da molti anni nell’ambito dell’arte partecipata adottando un modello di lavoro orizzontale che coinvolge artisti, diversi operatori culturali e le comunità locali. Eretica Edizioni è una Casa Editrice indipendente che pubblica opere sia di autori emergenti sia di autori affermati nelle diverse sezioni: Narrativa, Saggistica, Fumetti, Poesia, Salute. Il direttore è Giordano Criscuolo.

News correlate
Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli

Romagnoli dialogherà con Iacopo Gori, caporedattore centrale del “Corriere della sera”, per ricostruire in dettaglio la strada che lo ha portato a edificare un villaggio per bambini orfani in Etiopia


La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency

Quando l’Arte incontra la Solidarietà, Franco Vespignani espone le sue opere all’insegna della beneficenza, donando il ricavato delle vendite a Emergency


L’attore Vincenzo Bocciarelli presenta il suo libro “Sulle ali dell’arte”

Emozioni e riflessioni per il libro di Vincenzo Bocciarelli “Sulle ali dell’arte” pubblicato dalla casa editrice “Accademia Edizioni ed Eventi”


La Poesia dell’Astrazione

La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la mostra “La Poesia dell’Astrazione”


Verso l'immaginario

Ecco, finalmente, l'attesa seconda edizione di "Space One": la mostra si svolgerà a Roma, nella sua sede naturale, ovvero la Scuola d'Ingegneria Aerospaziale della Sapienza.


La galleria GArt Gallery di Pescara inaugura la mostra “Senza Volo” dell’artista Frisco

La GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare “Senza Volo”, mostra personale dell’artista Frisco, curata da Maria Arcidiacono.


Street Art: a Roma "Poisoned by the Islamic Regime" la nuova opera della Street Artist Laika a sostegno delle donne Iraniane

Nella notte tra il 9 e il 10 marzo, in via Nomentana (all'altezza della Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura), nei pressi dell'Ambasciata Iraniana è apparsa la nuova opera della Street Artist Laika, dal titolo "Poisoned by the Islamic Regime".


“Il Padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”

Antonio Fugazzotto Presidente del Circolo delle Vittorie presenta l’ultimo libro di Nicola Porro “Il Padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”


Un omaggio al Carnevale di Viareggio. Arte e Letteratura al servizio della società. Premiato ancora una volta il romanzo di Bruno Scapini  “Operazione Akhtamar”

Nella fascinosa languida cornice della Versilia, si é svolta domenica 5 marzo scorso a Viareggio, presso l'Hotel Esplanade, la cerimonia di conferimento dei premi nell'ambito della XVIIa Rassegna d'Arte e Letteratura.


Acquarellando

Un appuntamento del tutto particolare, con una tecnica da sempre considerata tra le più difficili della pittura, l'acquerello, è stato quello proposto al pubblico della galleria "Il Leone".