Cinema e teatro
Il film con Casper Van Dien racconta una tragica pagina di storia
Deborah Bettega

Iniziate le riprese di "Road to Urmi"

Sono cominciate ad Agadir, in Marocco, le riprese di Road to Urmi, scritto e diretto dal cineasta americano Frank Gilbert.

Co-produzione internazionale tra Stati Uniti, Italia e Arabia Saudita, Road to Urmi racconta le terribili vicende del massacro degli assiri perpetrato dall’esercito ottomano. Una poco conosciuta pagina di storia segnata dalla morte di oltre un milione di persone tra il 1914 e il 1916 e a proposito di cui il regista dichiara: “Quella che rievochiamo nel film è una storia vera dallo spaventoso impatto emotivo che troppo spesso il mondo sembra non ricordare. Una pagina buia che qualcuno, prima o poi, doveva affrontare sullo schermo, poiché le persone hanno dimenticato la tragedia del mio popolo assiro”.

In cerca di una cura per la malattia della pelle di suo figlio Emanuel, durante la Prima Guerra Mondiale Mary, partita dal villaggio montuoso di Hakkari, incontra nella città di Ninive Fatma, infermiera marocchina che la aiuta senza chiedere nulla in cambio. Mentre Mary, una volta tornata al villaggio, viene arrestata insieme ad Emanuel da un battaglione dell'esercito ottomano che li porta nella città di Diar Baker, Fatma si ritrova trasferita nello stesso posto, dove le donne vengono vaccinate contro la salmonella. Decide quindi di aiutarla a fuggire in un luogo sicuro, finendo però arrestata a sua volta. La mamma e il bambino, invece, nel corso della fuga incontrano un uomo pronto a difenderli e con il quale formano una famiglia.

Fanno parte del variegato cast Casper Van Dien (Alita – Angelo della battaglia), Natalie Burn (i mercenari 3), Rewan Elghaba (la serie tv The godfather), gli egiziani Hala Marzouk e Yassin Wael Nour, il marocchino Anas El Baz e gli Italiani Martina Marotta, Valerio Largo, Antonio Ciarallo e Gianluca Scuotto. Il Coach per gli attori di Hollywood é il regista italiano Alessandro Derviso, mentre casting è diretto dall'attrice Ira Noemi Fronten.

Road to Urmi è prodotto da FG Productions inc., Artemation Productions e la Bic Production di Daniele Gramiccia.Il cast tecnico include il direttore della fotografia Yohan Charin, l’autore della colonna sonora Erkan Erginci e, agli effetti speciali, il candidato al premio Oscar e due volte vincitore del David di Donatello Vittorio Sodano.

News correlate
L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A  presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine

Al Parco Acquatico Zoomarine a Torvaianica non solo il delfinario, il giardino zoologico, l’albero parlante,gli eventi interattivi ed i giochi acquatici ma anche spettacoli teatrali per le famiglieper celebrare la “Giornata Mondiale del Teatro”.


Il Teatro Sala Umberto presenta lo spettacolo “Le ferite del vento”

Arriva alla Sala Umberto di Roma “Le ferite del vento” di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech.


Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Gioele Dix in “La corsa dietro il vento - Dino Buzzati o l’incanto del mondo”

Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare?


Denny Mendez in tournée da marzo a maggio in tutta Italia con lo spettacolo Cose di ogni giorno

Denny Mendez torna sul palco nei panni di Rina nello spettacolo Cose di ogni giorno di David Norisco, per la regia di Francesco Branchetti (anche attore protagonista), al fianco di Isabella Giannone e José De La Paz.


Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Patrizio VS Oliva”

L’Ente Teatro Cronaca in collaborazione con Arteteca, Laprimamericana presenta al Teatro Sala Umberto di Roma “Patrizio VS Oliva” scritto da Fabio Rocco Oliva


MOI 392: il film documentario omaggio a Camille Claudel in prima romana sabato 11 marzo alle ore 18:30 nello spazio Scena

Liberamente tratto dalla Correspondance e pubblicato nel libro Mademoiselle Camille Claudel e Moi (ed. Aragno 2016, seconda edizione marzo 2023)


Cinema: il corto Miss Agata di Anna Elena Pepe e con Andrea Bosca vola a Los Angeles al Golden State Film Festival

Miss Agata, cortometraggio scritto, co-diretto e interpretato da Anna Elena Pepe, sarà presentato a Los Angeles il 1° marzo al Golden State Film Festival presso il Chinese Theatre.


Premio M.Arte 9 marzo Auditorium Parco della musica

L’ Associazione M.ARTE presenta PREMIO M.ARTE 2023 - 4A Edizione Auditorium Parco della Musica 9 marzo ore 19.30 consegna premio M.ARTE a Pietrangelo Buttafuoco


Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta  “Festen – Il gioco della verità”

La pièce racconta di una grande famiglia dell’alta borghesia danese, “i Klingenfeld”, riunita per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca Helge


“Sogno Festival”

Festival teatrale multidisciplinare spettacoli, mostre, laboratori e street art con il contributo della Regione Lazio con il patrocinio della Reale Ambasciata di Danimarca - TIVOLI - Scuderie Estensi dal 20 al 26 febbraio 2023