
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
Artemis Danza: cinque appuntamenti live
Il progetto “Circodanzamusicando, periferie in movimento” è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale dello Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal centro – Anno 2022 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali. Il 27 novembre alle ore 18.00, presso il Teatro San Giustino il programma si apre con “Poesia in movimento”- le canzoni di Fabrizio De André dal vivo prendono vita danzando: una serata di musica dal vivo con Giorgio Schiavo(voce e chitarra), Vanessa Paolini (fiati e cori) ed Enrico Fava (tastiere e pianoforte).
Il trio presenterà i brani classici del grande cantautore genovese per una serata densa di emozioni, parole, musica e danza. Le canzoni saranno accompagnate dalle performances degli artisti della compagnia Artemis. Il 30 Novembre alle ore 9.00 presso il Teatro San Giustino, il secondo spettacolo dedicato alle scuole intitolato “Soffi d’aria”, nato dalla coproduzione tra la Compagnia Artemis Danza e la compagnia di circo contemporaneo Madame Rebiné. La contaminazione di arti farà sì che la danza e il circo si uniscano per toccare temi di grande rilevanza quali l’importanza del riciclo e dello scarto come risorsa, percependo la plastica prima come gioco e poi come impedimento, ostacolo. In un’atmosfera sempre magica e leggera, i bambini e i ragazzi rifletteranno divertendosi sull’importanza del riuso e sul ruolo che ha ciascuno di noi nella salvaguardia dell’ambiente. A seguire attività laboratoriali previste per i bambini delle scuole.
Il 1° Dicembre alle ore 9.30, presso il Teatro San Pio, lo spettacolo intitolato “Pollicino” dedicato al pubblico delle scuole elementari, porterà in scena la pièce tratta dalla celebre fiaba in cui la parola, la danza e la video proiezione s’incontrano in un’atmosfera magica ed emozionante. La narrazione si avvale della voce e del corpo danzante del performer protagonista e si arricchisce della presenza di un'animazione proiettata e di oggetti di scena creati dall'artista visivo Giovanni Copelli che ricostruiscono paesaggi e personaggi della storia. A seguire le attività laboratoriali previste per i bambini delle scuole. Il 3 dicembre alle ore 10.30 presso il Teatro San Vigilio, avrà luogo il terzo spettacolo, ”Darwin – Metamorphosis”, aperto a tutti e particolarmente indicato per i ragazzi dai 10 ai 15 anni e alle loro famiglie. Lo spettacolo nasce in coproduzione con Europa Teatri e vuole raccontare ai ragazzi l’evoluzione umana cercando di indagare il concetto di trasformazione e crescita, combinando il linguaggio della danza, curato dal coreografo Christian Pellino, con la parola e il gesto del teatro di prosa dell'attore Francesco Marchi. L’ obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi a un linguaggio nuovo, facilitandone la comprensione e arrivando a coinvolgerli in un percorso di approfondimento del genere mentre, parallelamente, potranno elaborare riflessioni personali sul tema della crescita e della trasformazione. Il 3 Dicembre alle ore 21.00 sempre presso il Teatro San Vigilio: ultimo appuntamento con “Poesia in movimento”- le canzoni di Fabrizio De André dal vivo prendono vita danzando” con il trio acustico “Schiavo canta De André” e i danzatori della compagnia Artemis danza. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito (prenotazione consigliata).
Info e prenotazioni: organizzazione@artemisdanza.com

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...

Torna a Roma il migliore spettacolo d'illusionismo “Supermagic Incantesimi” la 19ª edizione del varietà magico più grande d’Europa. Un evento teatrale unico che approda al TEATRO BRANCACCIO dal 2 al 12 febbraio 2023.

Viaggio teatrale e musicale nella poetica della grande artista tra le figure più carismatiche e controverse del Novecento, attraverso i suoi testi, i suoi diari, le sue poesie sonorizzate dal vivo.

Il nuovo film di Umberto Spinazzola interpretato da Michele Di Mauro (Call My Agent Italia), dal celebre attore polacco Jerzy Stuhr e dall’esordiente Chiara Merulla.

Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie, che l’hanno reso celebre in tutto il mondo e immortale, proprio come il suo personaggio, in scena dal 24 gennaio.

THE GAME, il nuovo spettacolo del mentalista Francesco Tesei.

Il film con Casper Van Dien racconta una tragica pagina di storia

Il nuovo anno apre la stagione del Museo del Saxofono con il concerto tutto italiano della Ciribiribin Italian Swing Orchestra.

Fabrizio Di Fiore Entertainment presenta la compagnia "Roma City Ballet Company" al Teatro Alfieri di Torino con lo spettacolo Cenerentola

Casanova Opera Pop straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, è in scena per la prima volta a Roma al Teatro Brancaccio.

Charlotte M., all’anagrafe Charlotte Moccia, è una content creator nata a Firenze nel 2008 ed è una delle più giovani youtuber italiane ad aver raggiunto il traguardo di 1 milione di iscritti nelle sue pagine personali