
Eventi
Sergio Ferroni
Kuwait, collaborazione tra la Dante e il National Council for Arts Culture and Letters per l’insegnamento della lingua italiana
In occasione della sua visita in Kuwait per l’apertura della 45ma Edizione della Fiera Internazionale del Libro, dove l’Italia è Paese ospite d’onore e dove è stata inaugurata in sua presenza presso la National Library la Mostra “Dove il sì suona”, realizzata dalla “Società Dante Alighieri”, il Segretario Generale della “Dante” Alessandro Masi, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia Carlo Baldocci, ha avuto incontri presso il National Council for Arts, Culture and Letters per definire le modalità che potranno portare l’Istituto a formalizzare una collaborazione nel Paese che consenta di aprire nel corso del prossimo anno il primo Centro ufficiale per l’insegnamento della lingua italiana in Kuwait. In questo senso un primo documento congiunto che riassume lo spirito della collaborazione e i filoni entro cui essa si svolgerà è stato firmato oggi dal Prof. Alessandro Masi con i vertici del National Council for Arts Culture and Letters. Questo permetterà di avviare un’iniziativa di promozione di corsi ufficiali che consentiranno di definire al meglio l’effettiva area di collaborazione e che permetterà anche di far crescere sensibilmente le opportunità di sviluppo della presenza culturale italiana in Kuwait e quella dello Stato del Kuwait in Italia. L’Ambasciatore Carlo Baldocci, a margine di una lecture del Prof. Masi in Fiera sulla Bellezza e la lingua italiana, ha sottolineato “come l’interesse kuwaitiano per un rafforzamento della presenza culturale italiana nel Paese sia elemento in forte e costante crescita, e come l’iniziativa che “La Dante” si appresta a sviluppare sia di fondamentale importanza per dare una risposta ambiziosa a questa fortissima domanda d’Italia in Kuwait”.
Il Segretario Generale Masi ha inoltre sottolineato l’importanza della diffusione e la conoscenza della lingua e della cultura italiana in questa area di sviluppo dei rapporti tra Italia e Kuwait.

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...

Brindisi di auguri e musica per gli amanti del cashmere.

Molti sicuramente lo ricorderanno perché il suo gesto riempì le pagine dei giornali e i titoli dei telegiornali.

Palazzo Firenze - Edificio storico sito nel quartiere romano di Campo Marzio, dal 1926 è sede della Società Dante Alighieri.

Salpa The Ocean Race, la più grande regata intorno al mondo, e per la prima volta arriverà in Italia.

Natale in piazza è una programmazione unitaria per i suoi contenuti, per le tante linee trasversali che uniscono gli stessi concetti. È un progetto che dà un significativo apporto allo sviluppo culturale e alla promozione turistica della nostra Città.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.

Maurizio Sella (Presidente Federazione): "Le storie protagoniste del volume rappresentano il cuore del madeinItaly: valori condivisi, intraprendenza, visione e tensione innovatrice

L’incontro in sede per il Consiglio Direttivo. Il presidente Fini illustra problemi e proposte e chiede un piano strategico di settore

L'Associazione Oilfa guidata dal suo presidente dott. Mauro Megaro in prima linea per regalare un sorriso e un sostegno ai piccoli degenti.

Montagnola, Corviale, Montespaccato, Tuscolano e Celio, luoghi di forte identità sociale e culturale, più la disabilità visiva che non è un luogo, ma è come se fosse un mare dove l’approdo sicuro è garantito dall’ASP S.Alessio MdS.