
Enogastronomia
Francesca Sirignani
Ristorante Celeste: dove riassaporare cari ricordi
Con un arredamento minimal, moderno e caldo, con luci soffuse e un’atmosfera intima, il ristorante Celeste si presenta ai suoi clienti nel cuore del quartiere Fleming di Roma.
Un gruppo di giovani soci ha, infatti, messo insieme le proprie storie, fatte di sogni e di progetti che, incrociate, hanno fatto nascere subito una profonda sinergia di vedute. È nata così Celeste, una tipica villetta a due piani sottoposta ad un restyling a 360 gradi: un dehors nascosto con 40 sedute e 60 coperti interni che si sviluppano tra la tradizione del ristorante a piano terra e la modernità del club al piano superiore. In cima alla bella scala blu e al di là della tenda in velluto si accede (ogni sera a partire dalle 18:00) al club con cocktail bar e dj set.
Un progetto che ambisce a diventare il nuovo punto di riferimento non solo del quartiere ma di tutta la zona a Nord della capitale. Celeste nasce, per caso, dall’estro della celeberrima Simona Cipolloni, scenografa televisiva e restauratrice, che nel curare il design dell’insegna ne ha dipinto di color celeste le sale principali.
La cucina è strettamente legata alla tradizione, volta a valorizzare l’autenticità del territorio, ricreando i sapori di un tempo attraverso tecniche innovative e nell’assoluto rispetto della materia prima.
Lo Chef Daniele Cardinale ha sposato con entusiasmo il progetto. Nel pieno della cucina gourmet di rivisitazione, da Celeste si opta invece per la confortante cucina classica all’italiana, con richiami agli anni ’80 e ai suoi sapori: cocktail di gamberi, vitello tonnato, filetto al pepe verde, cotolette, spaghetti alle vongole, frittura di calamari, pennette alla vodka. Dolci come creme caramel, tiramisù, panna cotta, tartufo bianco e torta di mele.
Quella zona confort della gastronomia italiana a cui si guarda con nostalgia, ripresentata con modernità. Chef Cardinale, con esperienze nei 5 stelle lusso e l’ultima decennale esperienza da Junior Chef all’Hotel De Russie, ha colto il sentimento della proprietà e ha tramutato il loro sogno in un menù che è sinonimo di garanzia per il palato. I capisaldi della sua cucina si rintracciano nella valorizzazione delle materie prime, nella ricerca costante dei prodotti di eccellenza e dei piccoli fornitori locali, per assicurare una filiera corta ma di qualità.
Celeste dà, inoltre, appuntamento ogni giovedì sera per il suo evento targato “Celeste Nostalgia” – che vede la musica del Dj Set Emanuele Vesci (musicista, producer musicale, DJ internazionale da Hong Kong a Londra e Resident Dj del Raspoutine) accompagnare gli ospiti dall’aperitivo fino al dopo cena. Dalle 23:30 la festa prosegue al club con il Piano Bar di Giorgio Marconi (pianista e cantante pop, romano classe ’68, apprezzatissimo per le sue irriverenti interpretazioni del repertorio del piano bar). Tante serate evento che scalderanno i giovedì sera capitolini per tutta la stagione fredda.
La proposta food modula anche la Cantina che - limitata ma ben delineata tra bianchi, rossi, bollicine e rosè - varia e fa da riflesso alla cucina. Il Cocktail bar, gestito dal Bar Manager Matteo Panichi, riporta in auge la tradizione con negroni o vermut, senza bisogno di cedere a sciroppi e coloranti.
Accostamenti essenziali che rendono ancora più piacevoli i momenti da vivere da Celeste.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
CELESTE
Via Flaminia, 609 – 00191 Roma (Fleming)
Aperti dalle 18:00 alle 2:00, dal martedì alla domenica
Cell.393/2101013
Email: elianaman.el@gmail.com
https://www.instagram.com/celeste_ristorante_roma/

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- La sorprendente area vacanze sci e malghe Rio Pusteria
- AL RISTORANTE DON PASQUALE: COME UNA SUGGESTIVA GALLERIA D’ARTE
- Da Nakai: un cuore giapponese con battiti italiani
- “Cresci” Panettone, cresce il gusto e la passione.
- Terrazza “Les Etoiles”: per sognare ad occhi aperti
- ANNA FEDERICI, PROPRIETARIA DI AZIENDA AGRICOLA BOCCEA: DA UN SOGNO A UNA SPLENDIDA REALTÀ
- Laguna Faro Suites di Grado: benessere a 360°
- Polpetta Gluten Free: dove tutto è polpettabile
- PROFUMI, GUSTI ED EMOZIONI CULINARIE DELLO CHEF GIUSEPPE STANZIONE
- Hotel ristorante "Due Torri": un dolce affaccio da Agerola
- Elenco completo...

AL MAALOT HOTEL: ATMOSFERE, COLORI E SAPORI DI ROMA

Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio, spiega che le aziende quest’anno si stanno adoperando con le attrezzature testate in fase di sperimentazione del progetto

Per festeggiare un Capodanno all’insegna della fortuna e della felicità.

Si chiama così la 14° edizione della rassegna enogastronomica, organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, dedicata alla valorizzazione del territorio e delle produzioni tipiche agroalimentari di qualità.

Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel: un indirizzo iconico dell'hotellerie di lusso internazionale.

Un piccolo forno del quartiere romano dal cuore grande e dolce!

Nel corso di una gradevole conferenza stampa, presso il ristorante "Spirito di vino" a via dei Genovesi in Trastevere, è stato presentato il ricco calendario di "Pesce in piazza".

Aperto il nuovo punto di vendita aziendale che offre una varietà di prodotti biologici e biodinamici

Successo per l' AREA DEDICATA AL BERE MISCELATO

A due passi dalla prima, storica sede in zona Ostiense nasce un nuovo format per accontentare proprio tutti.