Cinema e teatro
Molto apprezzato lo spettacolo in scena dal 18 al 30 ottobre
Deborah Bettega

IL MARITO INVISIBILE: innovativo spettacolo al Teatro Manzoni a Milano

Il Marito Invisibile di Edoardo Erba è la prima commedia in videocall. Una messinscena innovativa con le attrici che recitano, sul palco, senza mai guardarsi avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, appaiono in due grandi schermi mentre sono nelle loro case come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria. Un'esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione con le due protagoniste che ci accompagnano, con la loro personalissima comicità, in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale.

Grazie agli schermi è stato possibile percepire l'espressioni delle brave protagoniste MARIA AMELIA MONTI e MARINA MASSIRONI capaci di far ridere in più riprese il pubblico presente. 

Il regista Edoardo Erba evidenzia che nel "Marito Invisibile" ha voluto creare una realtà virtuale più ricca e articolata della realtà che vediamo sul palco. Le attrici recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtà monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, la Monti e la Massironi le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto – funzionale alla storia che la commedia racconta - mette lo spettatore in una situazione nuova. Può guardare le interpreti sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, “montando” le immagini come meglio crede.

Benché composto da cinque scene con passaggi di tempo fra l’una e l’altra (cinque atti si sarebbe detto una volta) lo spettacolo non prevede mai il buio. Gli schermi sono sempre attivi, perché quando i personaggi escono di scena, prendono il cellulare e il pubblico vede ingrandito quello che loro vedono sullo schermo del telefono. Ne esce un atto unico dal ritmo incalzante, che cattura lo spettatore dalla prima battuta, senza lasciargli mai la possibilità di distrarsi.

La storia è basata su una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Maria Amelia Monti) e Lorella (Marina Massironi), che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha ... non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l'isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell'amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l'invisibilità.

 

 

 

News correlate
L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A  presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine

Al Parco Acquatico Zoomarine a Torvaianica non solo il delfinario, il giardino zoologico, l’albero parlante,gli eventi interattivi ed i giochi acquatici ma anche spettacoli teatrali per le famiglieper celebrare la “Giornata Mondiale del Teatro”.


Il Teatro Sala Umberto presenta lo spettacolo “Le ferite del vento”

Arriva alla Sala Umberto di Roma “Le ferite del vento” di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech.


Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Gioele Dix in “La corsa dietro il vento - Dino Buzzati o l’incanto del mondo”

Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare?


Denny Mendez in tournée da marzo a maggio in tutta Italia con lo spettacolo Cose di ogni giorno

Denny Mendez torna sul palco nei panni di Rina nello spettacolo Cose di ogni giorno di David Norisco, per la regia di Francesco Branchetti (anche attore protagonista), al fianco di Isabella Giannone e José De La Paz.


Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Patrizio VS Oliva”

L’Ente Teatro Cronaca in collaborazione con Arteteca, Laprimamericana presenta al Teatro Sala Umberto di Roma “Patrizio VS Oliva” scritto da Fabio Rocco Oliva


Iniziate le riprese di "Road to Urmi"

Il film con Casper Van Dien racconta una tragica pagina di storia


MOI 392: il film documentario omaggio a Camille Claudel in prima romana sabato 11 marzo alle ore 18:30 nello spazio Scena

Liberamente tratto dalla Correspondance e pubblicato nel libro Mademoiselle Camille Claudel e Moi (ed. Aragno 2016, seconda edizione marzo 2023)


Cinema: il corto Miss Agata di Anna Elena Pepe e con Andrea Bosca vola a Los Angeles al Golden State Film Festival

Miss Agata, cortometraggio scritto, co-diretto e interpretato da Anna Elena Pepe, sarà presentato a Los Angeles il 1° marzo al Golden State Film Festival presso il Chinese Theatre.


Premio M.Arte 9 marzo Auditorium Parco della musica

L’ Associazione M.ARTE presenta PREMIO M.ARTE 2023 - 4A Edizione Auditorium Parco della Musica 9 marzo ore 19.30 consegna premio M.ARTE a Pietrangelo Buttafuoco


Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta  “Festen – Il gioco della verità”

La pièce racconta di una grande famiglia dell’alta borghesia danese, “i Klingenfeld”, riunita per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca Helge