Cinema e teatro
Molto apprezzato lo spettacolo in scena dal 18 al 30 ottobre
Deborah Bettega

IL MARITO INVISIBILE: innovativo spettacolo al Teatro Manzoni a Milano

Il Marito Invisibile di Edoardo Erba è la prima commedia in videocall. Una messinscena innovativa con le attrici che recitano, sul palco, senza mai guardarsi avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, appaiono in due grandi schermi mentre sono nelle loro case come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria. Un'esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione con le due protagoniste che ci accompagnano, con la loro personalissima comicità, in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale.

Grazie agli schermi è stato possibile percepire l'espressioni delle brave protagoniste MARIA AMELIA MONTI e MARINA MASSIRONI capaci di far ridere in più riprese il pubblico presente. 

Il regista Edoardo Erba evidenzia che nel "Marito Invisibile" ha voluto creare una realtà virtuale più ricca e articolata della realtà che vediamo sul palco. Le attrici recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtà monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, la Monti e la Massironi le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto – funzionale alla storia che la commedia racconta - mette lo spettatore in una situazione nuova. Può guardare le interpreti sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, “montando” le immagini come meglio crede.

Benché composto da cinque scene con passaggi di tempo fra l’una e l’altra (cinque atti si sarebbe detto una volta) lo spettacolo non prevede mai il buio. Gli schermi sono sempre attivi, perché quando i personaggi escono di scena, prendono il cellulare e il pubblico vede ingrandito quello che loro vedono sullo schermo del telefono. Ne esce un atto unico dal ritmo incalzante, che cattura lo spettatore dalla prima battuta, senza lasciargli mai la possibilità di distrarsi.

La storia è basata su una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Maria Amelia Monti) e Lorella (Marina Massironi), che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha ... non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l'isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell'amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l'invisibilità.

 

 

 

News correlate
L’Associazione Culturale Visioni&Illusioni omaggia Giuliano Montaldo con la proiezione del film  "Cronache di poveri amanti" (1954) di Carlo Lizzani

L’Associazione Culturale “Visioni&Illusioni” rende omaggio al regista, sceneggiatore ed attore Giuliano Montaldo, che per anni ne è stato il Presidente onorario, scomparso lo scorso 6 settembre.


Presentato presso l’aula dei Gruppi Parlamentari il Film “Goffredo e l’Italia chiamò” di Angelo Antonucci

A Roma la proiezione del film Goffredo e l’Italia chiamò: Cerreto (FDI): la cultura va sostenuto senza esitazione. Presenti Mariagrazia Cucinotta, Emanuele Macone, Francesco Baccini, Angelo Antonucci.


Teatro Incontra …  seconda edizione

Torna dopo il successo della prima edizione, “Teatro Incontra” sotto la direzione artistica di Pino Strabioli che vede quest’anno anche la presenza del poliedrico Giovanni Scifoni.


Esce Senza Età di Stefano Usardi con  Patrizia La Fonte, Jacopo Garfagnoli e Raffaella Paleari

Dal 21 settembre al cinema con Draka Distribution


Successo per il Garofano Rosso Film Festival

Tra i protagonisti Michela Greco di Emergency, l’attore Danilo Arena, l’esperto di cinema Marcello Foti e la moda green di Vuscichè


Women in love

Venezia, casting di Benedetta Paravia per progetto “Women in love" contro le mutilazioni genitali femminili


Il Tor Bella Monaca Teatro Festival presenta Claudia Campagnola in “ Wild Boys”

Arriva in prima assoluta sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca - Arena Estate, l’8 settembre, WILD BOYS! Sogni di una ragazza selvaggia


Barbie, da bambola rassicurante a strega da bruciare sul rogo.

Il film finisce all' “Indice dei film proibiti”


Cara Anna Magnani

Un importante traguardo per lo spettacolo in scena al Teatro Sitara di Bari “Cara Anna Magnani”


Elena, una diva sul viale del tramonto

Mita Medici in Elena o della passione amorosa ai Giardini della Filarmonica