
Nobilitas
Sergio Ferroni
Massimo Bomba conferenza sui segni nella Coffee House di Palazzo Colonna
Nella settecentesca Coffee House accorrono personaggi del cinema, dell’arte e della nobiltà. La conferenza di astrologia e simboli, di miti e del loro significato di Massimo Bomba è stata molto apprezzata dagli ospiti invitati da Elena Parmegiani, che ne ha curato ed organizzato l’evento. Massimo Bomba, stilista con la passione, per puro hobby privato, degli astri e dei loro significati, ha permesso di fare un percorso molto ampio e affascinante di lettura, sia storica che antropologica di questo ramo della storia dell'uomo, così discusso e controverso. Lo studioso ha cercato di spiegare il grande valore storico della tradizione astrologica e simbolica e di quanto sia spesso travisato per superficialità o interesse il suo vero valore. L'uso che, re e papi, nobili e studiosi, tra i quali possiamo citare, Galileo e Copernico, Keplero e Marsilio Ficino con tutta la corte dei Medici al completo e le splendide immagini dipinte da Sandro Botticelli, tutto questo ci fa comprendere come sia molto più seria e profondamente colta la trattazione di quanto una contemporanea immagine ne renda l'idea! Tra i tanti ospiti e amici presenti, ad accorrere all’evento si distinguevano: l'avvocato Saveria Mobrici, presidente della camera penale militare di Roma, il maestro Biagio Andriulli, il marchese Emilio Petrini Mansi della Fontanazza, l’attrice e showgirl Raffaella Paleari, il conte Francesco Cozza Caposavi, il pittore Amedeo Brogli.

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...

Il Maestro Biagio Andriulli apre le porte del suo splendido attico di Roma per il consueto cocktail natalizio del Marchese Emilio della Fontanazza.

Si è svolto presso il Grand Hotel Palace di Via Veneto l’evento solidale con tavola rotonda su “Le Grandi Famiglie Nobili Romane tra Storia e Diritto Nobiliare”.

Nello splendido salone con annessa veranda di palazzo Tittoni in Roma, ha avuto luogo la presentazione romana della seconda opera letteraria del principe don Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice dal titolo "Fiori nel deserto", edizioni Mannarino.

Duchi e dame, la festa a palazzo è da favola

Il marchese Emilio della Fontanazza presenta “Guglielmo Marconi e la Versilia, un premio Nobel e la sua famiglia”

Il duca Don Francesco Alfredo Maria Mariano ci parlerà in questa intervista della fondazione del Consiglio Araldico Italiano e del suo corpus di cui fanno parte le scienze sussidiarie della storia.

L’approcciarsi dell’arrivo di Kate e William alle isole Bahamas, ci fornisce lo spunto per illustrare 4 esperienze a stretto contatto con la comunità locale, sulle tracce dell’esperienza di viaggio stessa del Duca e della Duchessa di Cambridge

Daniela Monaci presenta la sua mostra “Cosmogonia” accompagnata dalle poesie di Sonia Gentili al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Un evento mondano svoltosi all’insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto, anche gastronomico

In viaggio dentro le collezioni d’arte e i palazzi storici ristrutturati da Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, che ha recentemente concesso in esposizione un arazzo di Raffaello in mostra fra Palazzo Abatellis, Castello Ursino di Catania e Palma di Montechi