
Moda e bellezza
Sergio Ferroni
Da Valenza Il Diamante gioielli conquista gli Emirati Arabi Uniti
Il 2022 è all’insegna degli eventi fieristici per Il Diamante, brand di alta gioielleria che anche grazie a questi happening sta facendo conoscere al mercato italiano e internazionale i suoi plus: artigianalità, esclusività di prodotto, innovazione, qualità manufatturiera e l’essenza purissima del made in Italy. I fondatori, Maurizio Martone e Roberta Bardon, credono nell’importanza strategica di partecipare ai più importanti appuntamenti del settore perché, dicono: “Dal Middle East agli Stati Uniti, dal Canada all’Europa, poter raccontare la nostra storia, dimostrare la nostra expertise e soprattutto far vedere le nostre creazioni ci sta premiando in termini di fatturato e di visibilità”. Non stupisce quindi che dopo il JIS FALL di Miami di ottobre Il Diamante partecipi al Jewellery & Watch Show che si terrà all’Abu Dhabi National Exhibition Center dal 9 a 13 novembre. Il JWS ha il patrocinio di Sua Eccellenza lo sceicco Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, Ministro della Tolleranza e della Coesistenza degli Emirati Arabi Uniti, e in media accoglie 8.000 tra acquirenti e brand di tutto il mondo dimostrando da quasi 30 anni di essere uno dei più prestigiosi hub del Medio Oriente nell’ambito dell’extra luxury. Allo Stand D49 dell’International Designer Gallery Il Diamante mostrerà l’eccellenza artigiana che lo caratterizza dal 1995 e che lo ha fatto scegliere come partner produttivo dai più famosi brand italiani e mondiali della gioielleria. Amanti delle sfide, dal 2020 Maurizio e Roberta hanno intrapreso questa nuova avventura creando un proprio marchio che si sta dimostrando tutt’altro che una startup. Il risultato? Le 20 linee di alta gioielleria – da quelle che rivisitano i grandi classici alle più innovative, da Iris che ha per protagonisti diamanti colorati e certificati a Eden con le sue finissime squame riprodotte a mano direttamente dall’oro, senza dimenticare il 4D e la personalizzazione, due brevetti esclusivi – hanno conquistato una clientela che vuole gioielli unici e inimitabili composta anche da celeb internazionali come il Premio Oscar Mira Sorvino e l’artista italiana Rossella Brescia che ha scelto di essere testimonial de Il Diamante. La Maison di Valenza, jewellery district famoso in tutta Italia, alla creatività unisce l’utilizzo di attrezzature tecnico-strumentali all'avanguardia che le permettono di avere una politica di pricing estremamente competitiva, pur mantenendo alti standard qualitativi ed artigianali. Da sempre inoltre è attenta ai fattori di sostenibilità interna ed esterna che si traducono in etica professionale, sociale e ambientale e condivide l’obiettivo RJC (Responsible Jewellery Council) di una filiera internazionalmente responsabile che promuove la fiducia nei confronti dell'industria globale della gioielleria attraverso l’adozione del Codice di Procedura RJC per l’applicazione di pratiche sostenibili in tutta la filiera dell’oro e dei diamanti: dall’estrazione alla vendita al dettaglio. Il Diamante non è giovane “soltanto” perché del 2020, ma anche perché investe nei giovani. Roberta Bardon, CEO poliedrica ed eclettica, e Maurizio Martone primo insegnante di microincassatura in Italia e tra i primi artigiani orafi ad utilizzare il microscopio in oreficeria e gioielleria, guidano un team composto sia da nuove professionalità sia da Maestri Artigiani di lunga expertise. Il brand, che ha un e-commerce all’avanguardia che permette ai clienti di vivere l'esperienza di una boutique virtuale, si sta infine strutturando per diventare un’azienda eco-sostenibile grazie ad uno stabilimento produttivo di ultima generazione a basso impatto ambientale e ad elevato livello tecnologico affiancato da un moderno showroom capace di accogliere la clientela italiana e internazionale.

.
Dello stesso autore
- L’Associazione Oilfa sempre in prima linea nel sostegno ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.
- Lo studio "INTERNO 4" di Roma presenta La Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.)
- Charity event alla Borgo Pio Art Gallery di Roma
- Grande successo per il Sermonet’amo decima edizione
- “Remo Beach Club” Il giardino sul mare
- Natura in Evoluzione
- “La Parola si fa Canto”. Storia della salvezza tra scrittura e musica
- Roberta Micillo presenta il libro “I Percorsi del Gusto nel Lazio”
- Tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it “Io Viaggio al femminile”
- Una "magia" particolare...
- Elenco completo...

Lo stilista italo palestinese sceglie di omaggiare Roma che lo ha accolto più di trent’anni fa grazie alle sue nuove collezioni e lancia sul mercato un grande progetto di unione tra popoli, culture, tradizioni e innovazioni: Taslaq World.

Si chiama Bay of Angels la collezione outerwear firmata Takaturna, brand made in Italy che ha recuperato la tradizione del taglio cinetico per proporre un nuovo modo di vivere la moda.

In anteprima la collezione Fall/Winter 23/24 della Maison

In Italia c’è tuttora un falso pudore maschile nel dichiarare di andare dall’estetista o di far uso di trattamenti benessere, ci si muove “quasi in incognito”.

E’ un pubblico delle grandi occasioni, con personaggi del mondo della nobiltà, cultura, arte e spettacolo quello accorso alla sfilata di Vittorio Camaiani.

Vittorio Camaiani sceglie nuovamente la Galleria del Cardinale Colonna per la presentazione della nuova collezione Primavera/Estate 2023 intitolata “Quando è un mare”.

Arriva l’appuntamento della primavera ricco di arte, moda e solidarietà del Lux Area Center di Artigiani in Mostra, Spring Market, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 nella Coffee House di Palazzo Colonna.

Gradazioni skin color per ogni tipo di pelle, arriva la collezione che abbraccia tutte le donne, da indossare nel tono simile alla propria pelle o in contrasto.

Il Museo Crocetti è un museo di arte contemporanea dedicato all’opera dello scultore italiano Venanzo Crocetti, nata per dare allo stesso uno studio di grandi dimensioni che gli consentisse di realizzare la “Porta dei Sacramenti”.

Aquascutum - La collezione Autunno-Inverno 23-24 sarà presentata durante la Milano Fashion Week presso lo showroom Tupai di Via Carlo de Angeli 3 a Milano.