
Enogastronomia
Sergio Ferroni
Dopo lo straordinario successo del 2019, e il lungo stop per la pandemia, Valmontone torna a vivere la IV edizione di ARMONIE DI OTTOBRE
La manifestazione vuole promuovere il Cesanese, vitigno DOCG a bacca nera più rappresentativo del Lazio, e si pone l’obiettivo di riunire le migliori aziende enologiche regionali e nazionali per diffondere la conoscenza e il confronto dei prodotti vitivinicoli e gastronomici, dando vita ad un dialogo costante tra produttori, addetti ai lavori e consumatori. All’interno di Palazzo Doria Pamphilj sarà quindi possibile degustare i principali sapori del territorio, cucinati utilizzando i prodotti di forni, macellerie, caseifici, laboratori di pasta artigianale e pasticcerie locali. Contestualmente lungo il percorso con i banchi di assaggio verrà esaltato il programma iconografico, ricco di riferimenti mitologici e letterari, attraverso le etichette di decine di aziende vitivinicole tra le più importanti sul mercato. Padrini di eccezione della manifestazione sono lo chef stellato Paolo Gramaglia (1 Stella Michelin), executive chef e patron del ristorante President di Pompei, Roberto Cipresso, uno dei migliori enologi e studiosi di vino al mondo, entrambi protagonisti di spazi propri secondo un programma specifico. Tra i numerosi ospiti presenti, che si alterneranno nei tre giorni, anche Piero Palanti (Guida Extravoglio); lo chef Giuseppe Verri; l’enologo Maurizio de Simone, alcuni dei ristoranti più noti del territorio (come RossoDiVino, l’Osteria del Tasciotto, Elle Et Lui, Olio Sale e Pepe, Antica Cantina, Osteria del Parco, Zi Rico di Palestrina e Sora Maria e Arcangelo di Olevano Romano) e tanti altri.
“Sarà un evento di altissimo livello – afferma Giulio Pizzuti, assessore alle attività produttive del Comune di Valmontone – che ci consentirà di promuovere anche alcuni prodotti tipici di Valmontone come lo gnocco di tritello, riconosciuto da Arsial prodotto agroalimentare tradizionale (Pat), e la ciambella scottolata, che ha ottenuto il riconoscimento De.Co. di Anci Lazio. Come in passato, puntiamo molto sulla collaborazione con le scuole, gli istituti di istruzione superiore, l’alberghiero Livatino di Cave, l’alberghiero Buonarroti di Fiuggi e L’Istituto di Istruzione Superiore via Gramsci di Valmontone”.
“Nel settore vini, - aggiunge il presidente della DMO Pierluigi Cianni - avremo le migliori aziende del Lazio e di tutta Italia. Armonie di Ottobre non è però una fiera ma punta ad utilizzare i sapori e le eccellenze di un territorio come strumento di promozione turistica e culturale, di sostegno all’imprenditoria locale, di valorizzazione dei prodotti agricoli del territorio”.
A dare suono alla manifestazione saranno Luca Attura e gli Hernicantus, progetto artistico premiato nel 2019 al Festival Terra “per la riscoperta e la promozione del patrimonio musicale e delle tradizioni della Ciociaria”.

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...

AL MAALOT HOTEL: ATMOSFERE, COLORI E SAPORI DI ROMA

Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio, spiega che le aziende quest’anno si stanno adoperando con le attrezzature testate in fase di sperimentazione del progetto

Per festeggiare un Capodanno all’insegna della fortuna e della felicità.

Si chiama così la 14° edizione della rassegna enogastronomica, organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, dedicata alla valorizzazione del territorio e delle produzioni tipiche agroalimentari di qualità.

Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel: un indirizzo iconico dell'hotellerie di lusso internazionale.

Un piccolo forno del quartiere romano dal cuore grande e dolce!

Nel corso di una gradevole conferenza stampa, presso il ristorante "Spirito di vino" a via dei Genovesi in Trastevere, è stato presentato il ricco calendario di "Pesce in piazza".

Aperto il nuovo punto di vendita aziendale che offre una varietà di prodotti biologici e biodinamici

Il nuovo locale di Roma Nord con sfumature celesti di nostalgia è pronto a colorare e a scaldare le serate romane per tutta la stagione fredda.

Successo per l' AREA DEDICATA AL BERE MISCELATO