
Arte e cultura
Sergio Ferroni
A Tivoli “Roccafest”
All’interno delle attività del “Settembre Tiburtino” – presso Rocca Pia, a Tivoli - domenica 25 settembre ritorna, per una giornata, l’interessante ed originale Festival multidisciplinare per giovani “RoccaFEST”, promosso dalla Compagnia Teatro A - Associazione Ariadne. Tema conduttore per questa edizione è il mondo dei giovani, degli adolescenti e dei bambini. È un appuntamento che intende coinvolgere il pubblico young, stimolare la sua creatività, con l’obiettivo di avvicinarlo alla lettura ed al teatro, facendo allo stesso tempo cultura, divulgazione, formazione, intrattenimento. Intenso il programma della giornata RoccaFEST, che prevede: la maratona letteraria “Lo specchio magico” alle ore 18.30 (con letture declamate e recitate in collaborazione con la casa editrice Albero delle Matite, la biblioteca comunale di Tivoli "Maria Coccanari Fornari", associazioni e istituzioni del Patto per la Lettura); la lettura drammatizzata multidisciplinare “Diari di guerra” (ore 21) che vedrà in scena i giovani attori Andrea Stefani, Tomas Acosta e Cristina Colonnetti. Previsti anche tre laboratori creativi il primo, “Diario dei cattivi consigli”, alle ore 11 rivolto ai bambini, il secondo, “Io sono” per tutti coloro che amano il teatro e il terzo incentrato sul movimento scenico (alle ore 17.30). “RoccaFEST” è l’appuntamento ideato e diretto da Valeria Freiberg, regista teatrale, direttore artistico della Compagnia Teatro A – Associazione Ariadne, con lunga esperienza artistica e professionale. «L’obiettivo del nostro appuntamento - spiega Valeria Freiberg - è entrare nella scatola magica del teatro, ma anche del libro e della letteratura, spaziando fra vari temi che coinvolgono e vedono i giovani come protagonisti assoluti, avviando un dialogo teatral-letterario, approfondendo tematiche e tecniche, invitando i ragazzi a mettersi in gioco».

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...

Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è protagonista e non semplice ambientazione del libro Racconti romani, di Jhumpa Lahiri (Guanda).

Rispondono 46 persone, per ricomporre Altri Comizi d’Amore in onore a Pier Paolo Pasolini

Nella splendida cornice del Real Sito del Belvedere di San Leucio, il complesso monumentale che è patrimonio Unesco, la scrittrice Dacia Maraini ha presentato il suo ultimo libro “Sguardo a Oriente” edito da Marlin Editore.

Il titolo “Quell’anno le margherite divennero rosse” apprezzato da nobili e attori

Mariani trova se stesso attraverso lo studio della natura

L’opera La caccia di Diana di Andrea Camassei, conservata a Roma nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini, tornerà presto a splendere.

Roma-venerdì 20 Gennaio, al via la prima edizione del premio artistico “Monitor-erotica” presso la Galleria “La Porta dell’Arte” in Trastevere

Nelle librerie e nei principali store online è disponibile la pubblicazione “Attraversamenti - Un racconto in prosa e in poesia” di Roberta Melasecca, edito da Eretica Edizioni, inclusa nella collana Quaderni di poesia.

“Trame di guerra e intrecci di pace”. Il presente tra pandemia e deglobalizzazione

Conoscere il pianista Leonardo Pierdomenico