
Enogastronomia
Maria Teresa Mattogno
ENOTECA E RISTORANTE LÖWENGRUBE: DALLE STELLE ENOLOGICHE ALLA GENUINITÀ CONTADINA!
Situato a Bolzano, a pochi passi dal centro della città, il ristorante – enoteca Löwengrube accoglie i suoi ospiti con una vasta selezione di delizie culinarie. Molti piatti casalinghi dell'Alto Adige fanno di questo posto un luogo di incontro e di riferimento per i bolzanini ma anche per nuovi scopritori, per i “WineLovers” e per tutti gli amanti della buona cucina in un ambiente accogliente dalla stube sudtirolese.
L’ingresso presenta un arredo lineare e un design di carattere. I soffitti di tutte le sale sono splendidamente affrescati! Il settore lounge con le famose “uova”, le sedie di Arne Jacobsen nelle gradevoli tonalità di rosso e marrone, invitano a centellinare un buon calice di vino o un brioso aperitivo!
La nuova veste della Löwengrube, realizzata dall’architetto Gert Bergmeister, va di pari passo con un nuovo concetto: godere delle belle cose della vita in compagnia, per momenti unici e indimenticabili.
La cucina offre piatti semplici che vanno oltre il piacere indiscusso del pasto caldo fatto in casa alla novità di nuove creazioni. Nella cucina vengono usati esclusivamente prodotti regionali della migliore qualità, che danno ogni giorno una ventata di freschezza al menù. Lo chef Michael Meister, infatti, nonostante la sua giovane età di 28 anni, dà vita ad un menù equilibrato di carne e pesce riuscendo a soddisfare le aspettative nei dettagli e nella presentazione di ogni piatto.
La cucina altoatesina è, infatti, un trionfo di sapori e di profumi che vengono direttamente dal territorio. Un territorio generoso in grado di offrire prodotti buoni e genuini che identificano una tradizione gastronomica ricca di specialità dalla storia lunga ed affascinante. Quando queste specialità si incontrano tra loro in un luogo accogliente anch'esso espressione di una tradizione e di una cultura accattivante e ricca di fascino, il risultato è di quelli che conquistano.
Inoltre, la cantina presente nel ristorante con le sue antiche mura in pietra dell’anno 1280, offre più di 1000 etichette tra vini del territorio altoatesino, italiani e stranieri che completano l’offerta insieme ad un’ospitalità calorosa. Un vero paradiso per gli amanti del vino! Da semplici a sofisticati, da regionali a internazionali! C’è proprio l’imbarazzo della scelta.
Anche qui si potrebbe scrivere: Est! Est! Est!
Proprio come l’aveva fatto un coppiere, nel 1100, segnalando al suo padrone la presenza del miglior vino d’ Italia!
Maria Teresa Mattogno
PER INFORMAZIONI:
Enoteca e Osteria Löwengrube
Piazza Dogana, n.3
39100 Bolzano
Tel. 0471/970032
Email: info@ löwengrube.it
https://www.loewengrube.it/

Docente di lettere moderne, accompagnatrice e guida turistica si è subito avvicinata al mondo della comunicazione scrivendo con particolare interesse di soggiorni in montagna e in capitali europee. Amante della lettura e appassionata di viaggi, scrive di ciò che ogni Paese regala al visitatore specializzandosi in tematiche di turismo culturale, ambientale ed enogastronomico.
Dello stesso autore
- La cucina dello Chef Mariano Monaco: genuina e creativa in armonia con la natura
- 100° Arena di Verona Opera Festival 2023: “Carmen” di Georges Bizet
- Il Vittoriale degli Italiani: la straordinaria dimora di Gabriele D’Annunzio
- Da Peppo: un’esplosione di amore per il pesce povero, per la pizza e molto altro!
- Villa Petriolo: natura, gusto e sostenibilità
- PRIMAVERA IN ARRIVO AL VIVI PIAZZA VENEZIA DI ROMA
- Da Tako: il sushi più instagrammabile e prelibato della capitale
- Divinity Restaurant e Lounge Bar: una nuova primavera arriva al The Pantheon
- Dreaming Blue: per un Natale tra sostenibilità e tradizione
- ParkHotel Laurin: eleganza senza tempo
- Elenco completo...

Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna l’ appuntamento autunnale per scoprire la produzione del Parmigiano Reggiano

Semplice, tradizionale e con un forte impatto visivo: lo chef Andrea Spinelli presenta la sua cucina nel cuore dell’Argentario.

Un tripudio di novità al Margutta – Veggy Food & Art: piatti freschi e di stagione, tanti eventi, opere d’arte irreverenti e sport.

Solo ingredienti freschi e di alta qualità, dal campo alla tavola, con tempi di viaggio più brevi per garantire il sapore migliore e la freschezza dei prodotti alimentari

Parte una nuova alleanza fra Signorvino, la Grande cantina italiana con più di 30 punti vendita in Italia, e Parmigiano Reggiano, rappresentato dal suo Consorzio

Allo stand tante degustazioni e show cooking con le aziende agricole associate. Il presidente Fini a “Rivoluzione Bio”, evento sul biocontrollo con IBMA

Allo stand tante degustazioni e show cooking con le aziende agricole associate. Il presidente Fini a “Rivoluzione Bio”, evento sul biocontrollo con IBMA

Un viaggio nel mondo della divergenza di Jessica Iozza e il bel rapporto con suo padre che le ha cambiato la vita.

Lo chef pluristellato Ricardo Sanz per un ferragosto Sushi & Champagne al beach restaurant del Remo Beach Club di Forte dei Marmi che ospita fino a tutto agosto il Kyoshi Japanese Restaurant.

È partito al Nord Italia il progetto di Consorzio di tutela e Atisale Spa