
Arte e cultura
Elena Parmegiani
Miracolo a Roma -Rievocazione storica del miracolo della Madonna della neve
Lo spettacolo si svolgerà in una cornice secolare tra architetture luminose con archi riflessi di luci. L’evento sarà aperto dalla prestigiosa fanfara dei Carabinieri, un vanto della città di Roma e dei suoi cittadini, diretta dal maestro Danilo di Silvestro. Ci saranno effetti speciali, musiche classiche, canti popolari storici eseguiti dal soprano Mary Prosperi, dal tenore Enrico Bonelli e dal baritono Giuseppe Milli. In tutta questa atmosfera incantata la neve indicherà il prodigio della Madonna. La figura della Madre di Gesu per incanto ruota intorno agli ordini architettonici composti dall’architetto Ferdinando Fuga. La scena rileva il legame antico tra storia e patrimonio spirituale artistico e l’imponente Basilica diventa il messaggio universale perché si avveri un’era di pace. Il cielo incanta la vivacità del tempo, certifica l’unicità, lo spirito della terra dove tutto si fonde in pace, storia e bellezza senza tempo. Lo spettacolo della Madonna della neve è costruito con una versione inedita; si gioca con il cielo sacro dell’Esquilino, la perfezione immobile della Basilica, lo stupore della sua bellezza del suo essere stata edificata per volere di Papa Liberio nel luogo da lei indicato con la nevicata miracolosa. Questa edizione è dedicata al Sommo Pontefice Papa Francesco, guida e speranza a cui è rivolto l’invito di venire a Santa Maria Maggiore, Sua dimora e della Madre di Gesu. Si ringraziano il Sindaco di Roma, il Governatore della Regione Lazio, i Generali Teo Luzi e B. Pietro Oresta. Un ringraziamento particolare anche a Luciano Anelli, all’associazione culturale Transversum e alla Presidente Donatella Calì, alla QuadraRum Art Gallery, alla Mood Style di Michele Crocitto, ai poeti Concezio Salvi e Stefano Tozzi. L' Architetto Cesare Esposito è ideatore e curatore dell’evento, Maurizio Pochesci collaboratore artistico.

Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- Che cos'è l'amore?
- Successo per la presentazione del nuovo libro di Antonella Polenta all’Albergo Etico della Capitale
- Grandi emozioni per i corti protagonisti della seconda edizione del premio Iris Roma
- Presentato a New York e Miami il Libro "THE ITALIAN LADY"
- YOUGLAM LANCIA YOUGLAM BEAUTY PET ED È OSPITE ALL'EUROPARLAMENTO
- Antonella Polenta: un’autrice romana alla ribalta
- Rosa Cacace arriva a Roma con Iterazioni Narrative
- Daniela Iavarone in onore di Dominique Meyer: un fantastico evento
- L'Excelsior Hotel Gallia un gioiello unico italiano
- Massimiliano Finazzer Flory commemora Pier Paolo Pasolini con Altri Comizi d'Amore
- Elenco completo...

La Borgo Pio art gallery , dall’ 11 al 18 febbraio nella settimana degli innamorati, organizza la collettiva “L’Amore incondizionato”, celebrando tra le infinite forme d’amore, quello che incondizionatamente gli animali ci riservano.

Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è protagonista e non semplice ambientazione del libro Racconti romani, di Jhumpa Lahiri (Guanda).

Rispondono 46 persone, per ricomporre Altri Comizi d’Amore in onore a Pier Paolo Pasolini

Nella splendida cornice del Real Sito del Belvedere di San Leucio, il complesso monumentale che è patrimonio Unesco, la scrittrice Dacia Maraini ha presentato il suo ultimo libro “Sguardo a Oriente” edito da Marlin Editore.

Il titolo “Quell’anno le margherite divennero rosse” apprezzato da nobili e attori

Mariani trova se stesso attraverso lo studio della natura

L’opera La caccia di Diana di Andrea Camassei, conservata a Roma nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini, tornerà presto a splendere.

Roma-venerdì 20 Gennaio, al via la prima edizione del premio artistico “Monitor-erotica” presso la Galleria “La Porta dell’Arte” in Trastevere

Nelle librerie e nei principali store online è disponibile la pubblicazione “Attraversamenti - Un racconto in prosa e in poesia” di Roberta Melasecca, edito da Eretica Edizioni, inclusa nella collana Quaderni di poesia.

“Trame di guerra e intrecci di pace”. Il presente tra pandemia e deglobalizzazione