
Turismo
Francesca Sirignani
Laguna Faro Suites di Grado: benessere a 360°
Fuggire dal caldo della città e ritagliarsi un momento di benessere rigenerante? Non serve un lungo periodo di vacanza, bastano anche pochi giorni e oggi è possibile grazie all’affascinante ed elegante Laguna Faro Suites situato a soli 80 metri di distanza dal vicino Laguna Palace Hotel nella splendida località di Grado, piccola cittadina lagunare del Friuli Venezia Giulia in provincia di Gorizia. La struttura si inserisce nel territorio con la volontà di recepire tutti i piccoli dettagli che lo rendono unico e straordinario. Infatti, nell’intricato sistema di isole e canali naturali della laguna di Grado, l’acqua salmastra del mare si unisce alla terraferma, generando una commistione di colori che dalle tinte terrose sfuma verso l’azzurro, passando per le tonalità brillanti del verde.
Anima del progetto e ideatore della formula all suites hotel, adults only, butler service è Giuseppe Falconieri, esperto nella gestione strategica e operativa e nello start up e rilancio di strutture alberghiere che, oltre ad essere il General Manager del Laguna Faro Suites, ne ha guidato la progettazione, il posizionamento, l’apertura e il lancio sul mercato.
Patricia Urquiola, che collabora con i più importanti brand internazionali e le cui opere sono esposte in musei come il MoMA di New York, il Museo delle Arti Decorative di Parigi e la Triennale di Milano, ne ha, invece, progettato gli interni dotando il Laguna Faro Suites di 34 suites disegnate con la volontà di ricreare un ambiente domestico dove gli ospiti si possano sentire a casa. I colori naturali della laguna di Grado ed elementi del mondo nautico si esprimono negli interni: un morbido verde menta per tende e arredi ricorda la vegetazione circostante, un rosso mattone per alcune rifiniture e dettagli come i pouf e un delicato tocco di rosa tenue sulle piastrelle dei bagni. Il tema nautico si esprime attraverso l’uso del legno sul pavimento che rimanda ai pavimenti delle barche e dalla costruzione dei comodini, due pali di legno che ricordano l’albero maestro di una barca su cui sono inseriti dei piani.
“La laguna è presente ovunque grazie alle viste panoramiche, la luce invade le camere attraverso grandi vetrate creando nuances diverse date dal suo riflesso sui vari materiali durante le ore del giorno”– afferma la Urquiola.
Tutto rispecchia l’eleganza e il comfort del Laguna Faro Suites: dal bistrò che privilegia i prodotti italiani, alla piscina a sfioro (infinity pool) sulla spettacolare terrazza panoramica, dalla SPA con sauna e bagno turco all’area fitness con zona relax e da un ampio garage riservato per i propri ospiti. Le ampie terrazze di questo hotel sono, inoltre, l’oasi ideale da cui gioire di uno splendido tramonto, gustando un aperitivo, in totale intimità. Per chi è alla ricerca di ambienti raffinati, contesti moderni con suggestive architetture e una grande professionalità del personale, trova nel Laguna Faro Suites l’offerta migliore per rigenerarsi dopo la stanchezza e lo stress degli impegni invernali.
Francesca Sirignani
Informaziomi:
Laguna Faro Suite
Via Riva Brioni n. 43 - 34073 Grado (GO)
Tel. 0431/1938087
Email: info@lagunafarosuites.it
reservation@lagunafarosuites.it
www.lagunafarosuites.com

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- La sorprendente area vacanze sci e malghe Rio Pusteria
- AL RISTORANTE DON PASQUALE: COME UNA SUGGESTIVA GALLERIA D’ARTE
- Da Nakai: un cuore giapponese con battiti italiani
- “Cresci” Panettone, cresce il gusto e la passione.
- Terrazza “Les Etoiles”: per sognare ad occhi aperti
- ANNA FEDERICI, PROPRIETARIA DI AZIENDA AGRICOLA BOCCEA: DA UN SOGNO A UNA SPLENDIDA REALTÀ
- Ristorante Celeste: dove riassaporare cari ricordi
- Polpetta Gluten Free: dove tutto è polpettabile
- PROFUMI, GUSTI ED EMOZIONI CULINARIE DELLO CHEF GIUSEPPE STANZIONE
- Hotel ristorante "Due Torri": un dolce affaccio da Agerola
- Elenco completo...

Stiamo entrando in uno dei periodi più straordinari dell’anno, perfetto per organizzare un viaggio, quando la natura si risveglia regalando sensazioni positive e rigeneranti.

Una settimana bianca appagante per tutti!

OverAlp, tour operator specializzato in outdoor e montagna, vi porta alla scoperta delle tre valli regine dello sci alpinismo, a cavallo tra Alpi Orobie e Retiche d’Italia e Svizzera.

Nel 2023 la Polonia festeggia i 550 anni dalla nascita di uno degli astronomi più famosi e influenti della storia: Niccolò Copernico, padre dell’eliocentrismo, la prima personalità del Rinascimento che osò sfidare le leggi di Aristotele e Tolomeo.

Le Isole Bahamas, con oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, si trovano a soli 80 km dalla costa della Florida e offrono una facile e accessibile fuga dalla quotidianità

Un “From Zero to” (ndr. progetto ideato dallo stesso atleta) particolarmente emozionante per Nico, accompagnato dal figlio Felipe in questa avventura dal mare alla vetta.

C’è chi sceglie l’arcipelago maltese come buen retiro per trascorrere gli anni della pensione tra storia, cultura e sole. Ma per gli stessi motivi, in qualsiasi momento, Malta è perfetta anche per una vacanza

Torna lo Sci Solidale a La Thuile, che sabato 21 gennaio vedrà la presenza di iniziative speciali sulle piste del lato Wild del Monte Bianco.

A Kranjska Gora, tradizionale sede della Coppa del Mondo di salto con gli sci, quest’anno le cose si fanno serie.

La nota località sciistica valdostana è raggiungibile da Morgex, passando dal Colle San Carlo.