
Enogastronomia
Deborah Bettega
“TECH & STARTUP. FOOD, WINE E HOSPITALITY” I Produttori delle eccellenze a confronto
Si è svolto presso l’Auditorium Gaber a Milano la terza edizione di The Best in Lombardy di Gambero Rosso. Dopo le prime due edizioni di successo, Gambero Rosso assieme alla Regione Lombardia ha deciso di incentrare questa edizione sulla valorizzazione delle tecnologie per la filiera agricola, agroalimentare e della ristorazione. Lo sviluppo dell’industria 4.0 è un fattore determinante per la crescita delle aziende sia in termini di marginalità economica che in termini di sostenibilità. La Lombardia è la prima regione agricola d’Italia le cui attività coprono il 69% del territorio, ne consegue che sia la regione capofila in Italia per richiesta di modernizzazione. I dati rilevati dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano indicano che l’industria del 4.0 in agricoltura ha registrato nel 2019 un valore di 450 milioni di euro, con un incremento del 22% sull’anno precedente. Il convegno “TECH & STARTUP. FOOD, WINE E HOSPITALITY. I produttori delle eccellenze a confronto” ha visto dialogare i migliori esponenti delle tecnologie assieme ai principali protagonisti del comparto agroalimentare in uno scambio costruttivo di esigenze tecniche e pratiche per una maggiore sinergia tra i due comparti. Il convegno è stato organizzato grazie all’aiuto del Simei – Unione Italiana Vini e ha costituito un’occasione di approfondimento sul dialogo tra tecnologie e imprese produttive per favorire al contempo una divulgazione e creare le basi per ulteriori collaborazioni. Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso dichiara “L’entusiasmo riscontrato nell’organizzazione della terza edizione di The Best in Lombardy è stato travolgente. Momenti di confronto come questo sono fondamentali per il settore agroalimentare. Ringrazio la Regione Lombardia che insieme a noi ha fortemente voluto la realizzazione di questo convegno incentrato sulle tecnologie e le startup e tutti i relatori intervenuti.” “Un grazie doveroso anche a tutti i premiati della guida Lombardia e il Meglio di Milano e delle altre Province” continua l’Amministratore Delegato Luigi Salerno “Ristoratori, produttori, esercenti che con il loro impegno contribuiscono a rendere grande il territorio lombardo.” "Agroalimentare e innovazione tecnologica. Un connubio essenziale per l'economia italiana del futuro, sia per la redditività delle imprese che per la sostenibilità ambientale. Accanto a questa alleanza serve un racconto efficace ed evocativo, con ambasciatori del territorio che sappiano diffondere e comunicare le nostre eccellenze. In questo senso va la partnership sempre più stretta tra Regione Lombardia e Gambero Rosso, volta alla valorizzazione di un settore trainante sia per valori economici che per qualità" ha detto Fabio Rolfi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia. Alla fine del convegno è stata presentata l’edizione 2023 della Guida LOMBARDIA E IL MEGLIO DI MILANO E DI ALTRE PROVINCE. |
Sono 1300 gli esercizi segnalati nell’edizione 2023 di The Best in Lombardy, 9 con Tre Forchette (Premio Consorzio Franciacorta), 5 Tre Gamberi (Premio Consorzio Valtenesi), 2 Tre Bottiglie, 3 Tre Mappamondi, 1 Tre Cocotte (Premi Olio Di Puglia). Le novità dell’anno sono 5 (Premio ISOS). Premi speciali anche per il Miglior Servizio di Sala e il Miglior Servizio di Sala in Albergo. Un viaggio che attraversa tutta la regione, provincia per provincia, ognuna delle quali ha nell’Ambasciatore del Gusto (Premio in collaborazione con Regione Lombardia) lo sponsor maggiormente dinamico e rappresentativo del suo territorio. |

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- “MALO” celebra i cinquant’anni dalla sua nascita a Roma
- Prima Edizione di The Beauty & Wellness Congress a Milano
- Iniziate le riprese di "Road to Urmi"
- IL MARITO INVISIBILE: innovativo spettacolo al Teatro Manzoni a Milano
- Diciassettesima edizione di Golosaria a Milano
- Congresso Agorà 2022 a Milano
- Uscita la guida BAR d'ITALIA del GAMBERO ROSSO 2023
- The Slaughter - La mattanza di Dario Germani
- Ricordi su Walter Chiari in un monologo teatrale interpretato da Masha Sirago
- “Ve lo racconto io Walter Chiari!” regia di Rocco Cesareo
- Elenco completo...

AL MAALOT HOTEL: ATMOSFERE, COLORI E SAPORI DI ROMA

Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio, spiega che le aziende quest’anno si stanno adoperando con le attrezzature testate in fase di sperimentazione del progetto

Per festeggiare un Capodanno all’insegna della fortuna e della felicità.

Si chiama così la 14° edizione della rassegna enogastronomica, organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, dedicata alla valorizzazione del territorio e delle produzioni tipiche agroalimentari di qualità.

Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel: un indirizzo iconico dell'hotellerie di lusso internazionale.

Un piccolo forno del quartiere romano dal cuore grande e dolce!

Nel corso di una gradevole conferenza stampa, presso il ristorante "Spirito di vino" a via dei Genovesi in Trastevere, è stato presentato il ricco calendario di "Pesce in piazza".

Aperto il nuovo punto di vendita aziendale che offre una varietà di prodotti biologici e biodinamici

Il nuovo locale di Roma Nord con sfumature celesti di nostalgia è pronto a colorare e a scaldare le serate romane per tutta la stagione fredda.

Successo per l' AREA DEDICATA AL BERE MISCELATO