
Cinema e teatro
Deborah Bettega
The Slaughter - La mattanza di Dario Germani
Sceneggiato da Antonio Tentori, autore di script per maestri della Settima arte di paura italiana quali Lucio Fulci, Joe D’Amato e Dario Argento, The Slaughter – La mattanza vede nel cast Tonia De Micco, Samuel Kay, Nadia Rahman, Janice Quinol, Roberto Luigi Mauri, Jason Prempeh, Tashi Higgins e Fabrizio Bordignon.
Quattro ragazze, Sara, Alice, Laurie e Cindy, e tre ragazzi, Riccardo, Jason e Norman, decidono di trascorrere una notte di sballo all’interno di un grande stabilimento cinematografico di sviluppo e stampa. In una sala di proiezione assistono ad una pellicola intitolata The Slaughter, che mostra in soggettiva la festa di alcuni giovani interrotta da un individuo che, con il volto nascosto dalla maschera di una bambola, uccide tutti. I ragazzi ignorano di essere controllati, seguiti e ripresi da qualcuno, fino al momento in cui fa la sua apparizione una figura sfoggiante la stessa maschera del killer visto nel filmato. È soltanto l’inizio di un’angosciante notte di terrore.
Il regista dichiara: “The Slaughter – La mattanza inscena una notte di sesso e droga nel tempio del cinema, considerando che stiamo parlando di un laboratorio di sviluppo e stampa. La prima cosa che ho pensato è stata quella di far aggiungere allo sceneggiatore battute riguardanti film appartenenti ad un periodo importante per il cinema italiano di genere. Quindi sentirete i nomi di registi cult quali Lucio Fulci e Bruno Mattei. A tal proposito, è stata importante la consulenza di Claudio Fragasso, autore di tanto horror e di titoli noti come Palermo Milano solo andata e il suo sequel, il quale ricordava film per film le uccisioni. In più, poi, abbiamo una componente demoniaca che richiama altre pellicole. Dopo Antropophagus II, questo è un film tramite cui abbiamo voluto proseguire il nostro omaggio a quella celluloide stracult, ma stavolta calcando meno la mano sul gore. Tra l’altro, abbiamo avuto la fortuna di avere attori di madrelingua inglese molto bravi, alcuni oltretutto qui alla loro prima prova".
Cura la fotografia di The Slaughter – La mattanza lo stesso Germani, reduce proprio dal successo di critica di Antropophagus II, che ha suscitato non poco interesse da parte degli acquirenti internazionali.
Il montaggio del film è di Marco Iacomelli ed Edoardo Viterbori, la colonna sonora a firma di Antonino Politano, i costumi sono di Antonella Balsamo, le scenografie di Antonio Di Giovanni. David Bracci si occupa degli effetti speciali di trucco.
Distribuito da Flat Parioli, The Slaughter – La mattanza è prodotto da Pierpaolo Marcelli e vede in vesti di organizzatore generale Gianni Paolucci... per una tranquilla estate di terrore made in Italy!
Link trailer: https://youtu.be/VZmskOzdfQU
Link spot 30": https://youtu.be/D22qlhC9GTU

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- “MALO” celebra i cinquant’anni dalla sua nascita a Roma
- Prima Edizione di The Beauty & Wellness Congress a Milano
- Iniziate le riprese di "Road to Urmi"
- IL MARITO INVISIBILE: innovativo spettacolo al Teatro Manzoni a Milano
- Diciassettesima edizione di Golosaria a Milano
- Congresso Agorà 2022 a Milano
- Uscita la guida BAR d'ITALIA del GAMBERO ROSSO 2023
- Ricordi su Walter Chiari in un monologo teatrale interpretato da Masha Sirago
- “Ve lo racconto io Walter Chiari!” regia di Rocco Cesareo
- Thor: Love and Thunder in testa alle classifiche
- Elenco completo...

Torna a Roma il migliore spettacolo d'illusionismo “Supermagic Incantesimi” la 19ª edizione del varietà magico più grande d’Europa. Un evento teatrale unico che approda al TEATRO BRANCACCIO dal 2 al 12 febbraio 2023.

Viaggio teatrale e musicale nella poetica della grande artista tra le figure più carismatiche e controverse del Novecento, attraverso i suoi testi, i suoi diari, le sue poesie sonorizzate dal vivo.

Il nuovo film di Umberto Spinazzola interpretato da Michele Di Mauro (Call My Agent Italia), dal celebre attore polacco Jerzy Stuhr e dall’esordiente Chiara Merulla.

Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie, che l’hanno reso celebre in tutto il mondo e immortale, proprio come il suo personaggio, in scena dal 24 gennaio.

THE GAME, il nuovo spettacolo del mentalista Francesco Tesei.

Il film con Casper Van Dien racconta una tragica pagina di storia

Il nuovo anno apre la stagione del Museo del Saxofono con il concerto tutto italiano della Ciribiribin Italian Swing Orchestra.

Fabrizio Di Fiore Entertainment presenta la compagnia "Roma City Ballet Company" al Teatro Alfieri di Torino con lo spettacolo Cenerentola

Casanova Opera Pop straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, è in scena per la prima volta a Roma al Teatro Brancaccio.

Charlotte M., all’anagrafe Charlotte Moccia, è una content creator nata a Firenze nel 2008 ed è una delle più giovani youtuber italiane ad aver raggiunto il traguardo di 1 milione di iscritti nelle sue pagine personali