
Musica
Sergio Ferroni
“Fai bei suoni”: i giovani della RusticaXBand e Pasquale Innarella al Museo del Saxofono
La formazione nasce nel 2000 all’interno del centro ragazzi la Rustica della Cooperativa Nuove Risposte e, da allora, porta ininterrottamente la sua musica in modo trasversale in ogni luogo possibile, suonando allo stesso modo e con la stessa passione. Si è infatti esibita dalle feste di quartiere delle estreme periferie della città ai jazz festival internazionali più importanti, dal festival internazionale della letteratura di Massenzio al capodanno 2019 festa di Roma al Circo Massimo.
RusticaXBand ha pubblicato 2 dischi: il primo nel 2006 e il secondo “Live alla Casa Del Jazz” di Roma nel 2015. Ha all’attivo diverse apparizioni televisive e gli è stata dedicata una intera trasmissione di Rai 5: “Nessun dorma” di Gegè Telesforo. La RusticaXBand oggi è formata al completo da 35 ragazzi circa e nei 20 anni della sua lunga storia è stata attraversata e vissuta con entusiasmo da 400 ragazzi, di cui oggi undici hanno compiuto e terminato studi musicali e lavorano con la musica, in qualità di musicisti, insegnanti, musico terapisti; per tutti gli altri invece è una fervida passione che gli ha permesso di acquisire la conoscenza del jazz che li accompagna per il resto della vita. Nel 2019 la RusticaXBand ha ricevuto L’European Jazz Award come miglior progetto europeo di jazz assegnatogli dai soci dell’Europe Jazz Network che è composto da circa 400 persone tra critici musicali e organizzatori di concerti europei. L'evento prevede l'ingresso libero al Museo e al concerto. La rassegna FAI BEI SUONI proseguirà fino al 30 luglio. Info al sito ufficiale del Museo del Saxofono.

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...
![[THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes](/img/news/miniature/11031.jpg)
Ite in mundum universum et diffundite musicam dance omni creaturae

Fausto Papetti: il Museo del Sax celebra il centenario della nascita del sax crooner con mostra, concerti e visite guidate.

"Le pagine dei ricordi" il nuovo disco di inediti di LEDA è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. Per volere della cantautrice i proventi andranno totalmente in beneficenza.

Anche il violinista internazionale “Jedi” nel cast del concertone insieme a Franco 126, Madame, Elodie e Sangiovanni

In omaggio al grande inventore del saxofono, Adolphe Sax, il museo con la più grande collezione al mondo di questo storico e amatissimo strumento a fiato, organizza un doppio evento di inaugurazione della stagione concertistica autunnale.

Una sorta di appendice della 2a Edizione del Fiumicino Jazz Festival organizzata dal Museo del Saxofono di Fiumicino

Alberto Pibiri, star internazionale del jazz, pianista ultracelebre nella Grande Mela, ci presenta il suo primo album in trio “Stardust”, registrato al Samurai Hotel Recording, Astoria, NY, mixato e masterizzato da Mike Marciano.

Torna la manifestazione culturale che rende omaggio al grande compositore nella sua città natale con la direzione artistica di Enrico Castiglione

Alla Casa Argentina gran successo per il concerto in onore del Mozart argentino con folla vip

Grandi nomi del jazz nazionale ed internazionale per la seconda edizione del Fiumicino Jazz Festival, la manifestazione ideata dal Museo del Saxofono